Le nuove terapie VR studiate dalla ricerca
La VR (Realtà Virtuale) per la cura della salute mentale esiste dalla metà degli anni ’90, ma recentemente è diventata più fattibile grazie allo sviluppo
if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio }
La VR (Realtà Virtuale) per la cura della salute mentale esiste dalla metà degli anni ’90, ma recentemente è diventata più fattibile grazie allo sviluppo
Raramente, in questi anni, mi sono ritrovato a scrivere un articolo con l’idea seguente: “Lo devo fare perché chi non segue questo consiglio non capisce
Blueberry fa parte di quella tradizione di fumetto western “d’annata”, che veniva prodotta in Europa tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta, tradizione in
Chi segue questo blog da un pò lo sa: normalmente evito di riportare notizie di comics, sopratutto se i fumetti in questione sono usciti solo
E così siamo arrivati alla fine. Sia di questa vera e propria saga (180 pagine in tutto) che ha visto il ritorno di Pikappa, sia
Giusto ventiquattro ore dopo l’uscita ufficiale del numero di Topolino contenente la seconda parte del ritorno di Pikappa, eccovi il mio articolo di commento privo
La prima parte del vero ritorno di Pikappa è uscita ufficialmente solo ieri e su Internet è già il boom. Orde di vecchi fan che
Avevo delle aspettative piuttosto alte, per questo X-Men: Giorni di un Futuro Passato . Da un lato, perchè il film vedeva il ritorno dietro la macchina
Il mio primo approfondimento su komixjam riguardava il rapporto contrastato tra cinema ed animazione: due media che si sono incrociati e hanno litigato tra di
Trama: Episodio 23 – Simulcast Daisuki Episodio 24 – Simulcast Daisuki Commento: Quest’articolo risulterà breve. Mettiamoci un po’ di sottofondo musicale mentre parliamo. [youtube -SSz_F5wOiM]
Oggi voglio parlarvi dell’ultima serie uscita per la Bonelli, uno degli ultimi progetti ad essere approvato dallo stesso Sergio Bonelli prima della sua dipartita. Sto
Per Blogger per un giorno oggi siamo lieti di dare spazio a Giga che ci propone un approfondimento sul rapporto tra cinema e animazione. Buona lettura