Il ritorno dei Marvel Zombies previsto a Marzo 2011

 Terra-2149.

Nei centinaia di universi della Marvel Comics, questa Terra non è propriamente il luogo più adatto per una villeggiatura. Chi di voi non ha mai letto le storie dei Marvel Zombies non potrà nemmeno crederci, per chi invece ha avuto il piacere di leggere le storie allora sapete già tutto sulla vita (o per meglio dire NON-VITA) dei supereroi Marvel che vivono in questa dimensione parallela.

Per chi ha già vissuto l’incubo sappiate una cosa: i Marvel Zombies stanno per tornare! E stavolta sarà il nostro universo a pagarne le spese!

The Siege – La fine del Dark Reign

 E’ giunto il momento che si dipanino le trame e si concluda un lungo ciclo di storie, iniziato alla fine della saga di Secret Invasion e poi proseguita di vita propria con il nome di Dark Reign.

Dopo la fine di LOST, dopo la fine di HEROES e 24 ormai la fine è nostra compagna abitudinaria, ormai sappiamo che tutto ad una fine, nel bene e nel male, se per voi il regno di Norman Osborn ha fatto bene o male a finire…è decisione vostra quanto a me sono qui per descrivervi come si è arrivati alla fine e chi ci ha lasciato le penne, le ali o qualsiasi altro suppellettile estetico.

Capitan America e Sentry: Una rinascita ed una sentinella

Il ritorno di Steve Rogers?

Salve a tutti amanti e degustatori del Marvel Universe.

Quest’oggi vi porto a visione e considerazione gli albi che usciranno nella prossima settimana (a partire da lunedi 17) ed infine uno sguardo alla serie che da Giugno 2010 riporterà in alto la figura più carismatica e “antica” del Marvel Universe: parliamo ovviamente di Capitan America che ritorna da noi a partire dalla serie Reborn.

Dark X-Men: The Beginning

Oggi parliamo di Dark X-Men: The Beginning, un albo che in fin dei conti si sta presentando come una storia di passaggio attraverso la quale scopriamo solamente come abbia fatto Norman a reclutare i personaggi che sono al momento agli ordini di Emma Frost per la nuova era mutante del Dark Reign. L’albo sicuramente non sarà ricordato tra gli episodi epocali di questo periodo di storie Marvel, però rimane comunque discretamente godibile, almeno in questo primo numero dove ci vengono raccontate le prime tre adesioni al progetto Dark X-Men. La prima storia riguarda Namor e in particolare riprende la storia dal litigio avuto dal principe di Atlantide con Norman dopo l’ultima riunione della Cabala, per poi proseguire con una discussione dove vediamo,

Dark Avengers: Il Turno di Void

 Sembrava che alla fine dello scorso albo ci trovassimo davanti all’ennesima macchinazione di Norman Osborn per aumentare la fama dei suoi Dark Avengers ma a quanto pare siamo stati smentiti. Infatti in questo numero scopriamo da subito che non c’è lo zampino della Cabala dietro l’attacco degli Atlantidei a New York e di conseguenza è ora di agire per i Vendicatori. In realtà ad agire non saranno tutti i membri del gruppo, ma solo Sentry o almeno così pare, infatti non appena quest’ultimo sta per lasciare la torre dei Vendicatori scopriamo che per compiere il massacro Normie ha scelto di far emergere la personalità di Void sicuramente più idonea al compito. Subito dopo il massacro degli Atlantidei scopriamo che

E’ Ufficiale: Reborn segnerà il Ritorno Cap

 Finalmente oggi è arrivata l’ufficialità del contenuto del famoso albo Reborn. Già negli articoli dove lo avevamo presentato l’indicazione appariva abbastanza chiara, dopo gli eventi che sono avvenuti alla conclusione di Civil War con la morte di Cap quest’albo avrebbe segnato il suo ritorno ed in effetti sarà così. Oltre alle prime interviste rilasciate per IGN abbiamo finalmente due cover ed un trailer pubblicati sul sito della Marvel. Le due cover sono firmate da Alex Ross e John Cassaday e naturalmente raffigurano Cap. Ora non ci resta che aspettare che la checklist di Luglio sia aggiornata per leggere le sollicit riguardanti il ritorno di Steve Rogers. Il trailer invece è molto gustoso, sembra che a parlare sia Sharon Carter che ci racconta cosa è successo a Steve

Dark Avengers 5 : La Reazione di Norman

 Ed eccoci ancora una volta a raccontare gli accadimenti del Dark Reign e questa volta in particolare del quinto numero della sua testata simbolo dell’evento. Come ci era già stato preannunciato, in questo numero ci saremmo dovuti aspettare una reazione di Norman Osborn che infatti non è tardata ad arrivare, con una recita a dir poco palese dal punto di vista del lettore, ma che forse sarà anche riuscita nel suo intento di fuorviare l’opinione pubblica. Ma per prima cosa ci viene rivelata la fine della questione Sentry, che dopo essere tornato dalla morte subisce ancora una volta le manipolazioni di Iron Patriot sulla sua debole psiche ed il tutto viene rafforzato dal fatto che saggiamente viene fatta leva sulla moglie di Bob che è una delle cose a lui più preziose e sul suo senso di eroismo mai realmente soddisfatto.

Secret Invasion: Mese 3

 Quest’oggi ci dedichiamo all’invasione Skrull che sta animando l’intero parco testate della marvel e che in Italia è arrivato al terzo mese di pubblicazione. Sulla testata principale abbiamo assistito ai primi scontri a New York, orfana al momento dei suoi principali eroi che si trovano nella Terra Selvaggia. Quindi ad occuparsi degli invasori in città sono stati i Giovani Vendicatori, i ragazzi dell’Iniziativa ma soprattutto hanno fatto il loro trionfale ingresso Nick Fury ed i suoi Secret Warriors. Intanto cosa succede ai grandi vecchi del Marvel Universe? Tony completamente infettato dal virus alieno è fuori combattimento e la regina Veranke ci mette il suo zampino, mentre sembra che Iron Man si fosse preparato ad un simile attacco nella storia dedicata a War Machine che è proprio stato designato come ultimo baluardo della terra.

Dark Avengers: Si Conclude la Prima Avventura

 Oggi si parla di Dark Avengers, ormai è una consuetudine dedicare un articolo al mese a questa testata che si propone come l’ammiraglia tra le serie dedicate al Dark Reign. Avevamo lasciato Iron Patriot e Doom alle spalle di una inconsapevole Morgana Le Fay. Lo scontro tra i tre in verità è abbastanza breve e Victor riesce ben presto a lanciare la maga dentro una sorta di portale spazio tempo in modo tale da non alterare il continuum. Così i due sedicenti eroi fanno ritorno ai giorni nostri non prima però che Norman Osborn abbia cercato in tutti i modi di convincere Destino a fargli fare un giro alla corte di re Artù. Le cose sembrano sistemate nel presente, l’esercito di Morgana é sconfitto e ben presto l’incantesimo che aveva tramutato Ares in pietra viene sciolto senza troppi problemi. Il vero problema è che Sentry è ancora morto.

Dark Avengers Atto Terzo

 Ed eccocci arrivati al nostro consueto appuntamento che tiene d’occhio la serie più rappresentativa del momento per quello che riguarda il Marvel Universe. Naturalmente non possiamo che parlare dei Dark Avengers, nuovo baricentro del mondo vendicativo che dopo essersi presentati al mondo sono subito stati chiamati in azione per far fronte ad una minaccia decisamente importante come la strega Morgana Le Fay che, come abbiamo appreso nei mesi precedenti, è anche stata la maestra di Doom nelle arti mistiche prima che questi la tradisse. Proprio da questo tradimento e per aiutare “l’amico”,  Iron Patriot e gli altri hanno incrociato le armi con la donna di Avalon; tuttavia l’albo si apre con un flashback

La Prima Missione

 Oggi commentiamo l’uscita del numero due dei Dark Avengers che si prospetta interessante sin dalle primissime pagine. Infatti la vicenda comincia presentandoci l’HAMMER che sembra in tutto e per tutto una organizzazione paramilitare molto simile alle SS del periodo Nazista ma d’altro canto non ci si aspettava qualcosa di diverso da Norman; il grido “long live HAMMER” mi ha fatto rabbrividire. Ad ogni modo il vero corpo del volumetto è l’inizio della prima missione di Iron Patriot e company che comincia a Latveria con Destino che si trova faccia a faccia con Morgana La Faye e sembra essere in procinto di prenderle sonoramente quando fanno la loro comparsa i “nuovi” Vendicatori.

Impressioni su Dark Avengers 1

 Lasciate che vi spieghi prima di cominciare il valore simbolico di questa immagine che ho deciso di utilizzare per l’articolo che segue. Quella che potete vedere qui di fianco è una delle variant del numero 1 dei Dark Avengers è chiamata Blank Variant e l’idea molto suggestiva è quella di riempirla a piacimento ed oggi spero di riempirla un pò io con le mie impresisioni e riflessioni. La storia narrata nell’albo avete modo di leggerla nell’articolo di ieri così oggi faremo una piccola panoramica sui personaggi, sperando di trovare qualche spunto interessante anche nei commenti. Cominciamo con Miss Marvel: si tratta di Moonstone che naturalmente essendo in ottimi rapporti con Norman non poteva che assumere questo ruolo,