Madhouse porta a termine il film postumo di Satoshi Kon

 Era un po’ che stavo qui davanti allo schermo pensando a come iniziare questo pezzo. In fondo si tratta di un artista che apprezzo particolarmente e ritornare a sentir parlare di Satoshi Kon a qualche mese dalla sua scomparsa mi riempie ancora il cuore di tristezza. Forse non ne avrei nemmeno il diritto dal momento che l’ho scoperto relativamente da poco e probabilmente solo grazie alla sua scomparsa, ma i mondi che vivono nelle sue opere sono talmente spettacolari e coinvolgenti che non si può non amare il suo lavoro e l’uomo  stesso per quello che è stato capace di creare.

Credo che a questo punto per visto che si tratta di ripartire sia più opportuno iniziare con la fine e quindi dalle sue stesse parole, quelle con cui l’avevamo lasciato in estate o meglio quelle che lui ci aveva regalato, perchè, anche sopraffatto dalla malattia e dal dolore, era riuscito comunque a dare al mondo il suo addio con una stupenda lettera e in particolar modo voglio riportarvi le parole che concludevano il suo triste saluto:

Hellsing Ultimate – Cambio di studio per gli ultimi tre OAV

 Bene, anch’io tento di scrivere un articolo per il nostro blog (chissà con quali risultati), e lo faccio parlando di una serie di OAV a cui tengo molto: Hellsing per l’appunto.
Vi porto notizie dell’ottavo OAV di Hellsing Ultimate poiché uscirà a breve e ci sono novità per quanto riguarda quelli che dovrebbero essere gli ultimi due: il nono e il decimo.
Hellsing Ultimate riprende in modo più accurato e preciso le vicende del manga Hellsing di cui esiste già una serie animata, ma che si distacca quasi del tutto dalla trama originale. Il manga è stato realizzato da Kouta Hirano e pubblicato sulla rivista YOUNG KING OURS dal 1998 al 2008. In Italia i 10 volumi che compongono l’opera sono stati pubblicati dalla J-Pop e gli OAV vengono doppiati e distribuiti dalla Kaze. Queste due case collaborano nella distribuzione di Box in Edizione Limitata contenenti un DVD con un OAV e un volume del manga a uscita.
Ma dicevo, ci sono novità: il 22 ottobre, col rilascio di un pack Blu-ray dei primi cinque OAV, il sito ufficiale di Hellsing ha rivelato che gli ultimi tre episodi (VIII, IX e X) passeranno nelle mani di studi differenti, ossia: Graphinica e Kelmadick.

Black Lagoon – Roberta’s Blood Trail: aggiornamento

 Se negli ultimi articoli eravate voi a suggerirmi di cosa parlare, stavolta son andato oltre, ho fatto fare direttamente l’articolo a uno di voi. Primo martire ad essere sottoposto ai lavori forzati è stato Tsukuyomi, per cui vediamo un pò cosa ha da dirci.

Al grido di “chi non muore, si rivede”, ecco arrivare finalmente a noi delle novelle riguardanti il mondo di Revy, Rock, Benny e Dutch. Esatto, Black Lagoon è tornato a far parlare di sé. Se invece questo titolo non vi dice nulla allora rimediate al più presto magari partendo dal valido ausilio della nostra Fumettopedia e la relativa scheda dell’opera di Rei Hiroe.

Comunque torniamo all’argomento dell’articolo. Se pensate che queste così dette “novelle” siano buone, beh, vi state sbagliando di grosso. Martedì, l’illustre casa editrice giapponese Shogakukan insieme con la celeberrima casa d’animazione MADHOUSE hanno annunciato sul sito web di Black Lagoon che gli episodi 3-4-5 della terza serie (Roberta’s Blood Trail) subiranno dei bruschi ritardi in uscita.

Categorie Senza categoria

Tokyo anime fair: summer wars sbanca i premi

la statuetta dei tokyo anime awards

Bisogna innanzitutto precisare che i premi non sono assegnati dalla anime fair nello specifico: la manifestazione che premia gli anime migliori dell’anno è la Tokyo Anime Awards, che quest’anno è giunta alla sua nona edizione. La anime fair è semplicemente la fiera che ospita le premiaizoni (almeno così credo di aver capito, chiedo lumi a chi ne sa più di me).

Bene, fatta questa piccola precisazione, passiamo alla notizia: Summer wars, film prodotto dalla madhouse e da Mamoru Hosoda, è stato insignito del titolo di migliore animazione del 2009, e questo significa che, secondo le regole che portano alla scelta del vincitore, il film ha “dato il più grande contributo al mondo degli anime” nell’anno della sua uscita. Una cosetta da niente, eh? Oltre al titolo di migliore animazione, poi, il film ha ricevuto altri sei premi, e dico sei, che sono stati assegnati allo sceneggiatore, al character designer, e così via. Sotto trovate l’elenco completo dei premi assegnati.

“Aoi Bungaku” – Sakura no Mori no Mankai no Shita

 “La verità è che, quand’anche una ed una sola anima non si trovasse a contemplare i ciliegi in fiore, tutto ciò che rimane di selvaggio è la nostra follia”. Con questa evocativa ma al contempo tremenda frase ha inizio il romanzo di Sakaguchi Ando che dà il titolo a questo secondo ciclo narrativo, scritto in un 1947 dove il mito della tradizione, àncora di salvezza e punto di partenza di un popolo ed un Paese che attorno ad essa aveva costruito la sua fortuna ed il suo tallone d’Achille, era morto soffocato sotto il peso degli incendi di Tokyo e nella profonda fossa dove giaceva seppellita l’onta della prima sconfitta militare giapponese nella sua millenaria storia. Fermamente convinto che i miti del passato non avrebbero potuto aiutare il Paese nella ricostruzione, Sakaguchi và a disintegrare senza vergogna l’ultimo mito del passato, il fiore di ciliegio per secoli cantato da menestrelli e poeti come metafora della vita dei samurai, breve ma intensa come l’intervallo che separa la maturazione del roseo petalo alla sua inesorabile caduta a terra dove sarà calpestato e maltrattato da uomini e animali:

Categorie Senza categoria

Kobato, la nuova serie tratta dal manga omonimo di CLAMP

 Probabilmente vi starete domandando chi è questo strano soggetto che così, di punto in bianco, arriva e scrive nel vostro blog senza dire né ai né bai. Se non avete già letto l’esauriente ed approfondita (ehm… più o meno) presentazione nella pagina del “Chi siamo” vi faccio un breve riassunto: buon giorno a tutti, sono Mu (Michele nella cara vecchia life 1.0) e da poco faccio parte di questa grande comunità che spero possa beneficiare dei miei commenti (leggasi: deliri) su quello che è il magico mondo degli anime, dei manga e della cultura del Sol Levante… argomenti sui quali penso di poter dire la mia senza paura di colossali gaffes. Magari mi conoscete già per via di forum e blog personale, nel qual caso è un semplice “bentrovati!”, per tutti gli altri… beh, non vedo l’ora di conoscervi! ^^

Esordio migliore non potevo chiedere: presentazione e prime impressioni di “Kobato”, una delle serie che aspettavo più in ansia figlia delle mie adorate CLAMP e del loro inconfondibile stile! Non sarà l’unico anime che avrà la sfortuna di essere commentato, con calma scoprirete tutto… per adesso, buona lettura!

Categorie Senza categoria

Ecco il primo trailer del film di Trigun

Bene, infine è arrivato il momento anche per Trigun di approdare su grande schermo.  Il trailer è stato presentato in anteprima alla Anime Expo in California, una delle convention fumettistiche più importanti d’oltreoceano. Alla proiezione erano presenti sia l’autore, Yasuhiro Nightow, sia il regista, Satoshi Nishimura, che, oltre ad aver diretto la serie animata, ha lavorato anche ad altri titoli, come ad esempio Black Lagoon.

In realtà che questo film sia stato realizzato non è una sorpresa, dato che i lettori del manga ne avevano avuto l’annuncio nel numero 14, il numero conclusivo della saga iniziata nel 1995… beh, erano praticamente 15 anni che i fan aspettavano la fine, direi che un film se lo meritano eccome. Anche perchè, come molti di voi sapranno, la serie in Italia ha avuto le sue vicissitudini, tra cambio di casa editrice e lunghe pause non è stata decisamente facile da seguire. Io da fan di Hellsing posso capirli benissimo… a proposito, sarà indicativo il fatto che entrambi i manga erano pubblicati su Young King OURs? mah… (e non scordiamoci che gli autori di entrambe le opere erano a Lucca a firmare autografi… benedetta jpop, non ti ringrazierò mai abbastanza) 😀

Anedoki – Il ritorno dello shonen secondo Kawashita

 Mizuki Kawashita (classe 1965) è un’autrice giapponese molto conosciuta nel suo paese, il suo primo lavoro risale al 1993 (Innocent) ma è con la serie 100% Fragola che l’autrice si fa conoscere nel resto del mondo con le sue storie sentimental/romantic dai toni più che leggeri (fatte di donne stupende, situazioni imbarazzanti e protagonisti maschili dalla sfiga stratosferica).

Sembra proprio che l’autrice stia per tornare alla ribalta con una “nuova” opera che si rifà molto agli schemi delle sue opere precedenti: Anedoki questo il titolo del nuovo manga in approdo su Weekly Jump N#32 sembra voler riportare la propria autrice ai fasti di 100% Fragola che ricordo, ha ottenuto così tanto successo in patria e nel resto del mondo da garantirsi oltre ad un’anime (curato dai supremi disegnatori di Madhouse) anche una trasmissione radiofonica (!!), un videogioco (!!!) e un romanzo (!!!!).

Categorie Senza categoria

Kyashan Sins: Il Trailer della nuova serie…

 Ne avevamo parlato già tempo addietro del nuovo Remake della storica serie di Kyashan, personaggio che vi abbiamo ripresentato poco a poco, inserendolo anche nella nostra rubrica di AMV.

Ormai manca veramente poco, visto che a partire da ottobre, andranno in onda i primi episodi della nuova serie targata Madhouse, in collaborazione con Tastunoko Pro, sotto l’occhio esperto del regista Shigeyasu Yamauchi, (Saint Seiya: The Hades Chapter – Sanctuary, Tenkai-hen, Street Fighter Alpha the Movie, Dragon Ball Z), Yasuko Kobayashi (Claymore, Shakugan no Shana, Witchblade) alla sceneggiatura , e Yoshihiko Umakoshi (Berserk, Guyver, Mushi-Shi) al character design.

Cento anni fa, i robot assunsero il dominio incontrastato della terra sotto il controllo di Briking. Anche l’ultimo bagliore di speranza, si spese con la morte di Luna; ultima eroina combattente per la libertà, assassinata per mano di Kyashan, sotto l’ordine di Briking…

Categorie Senza categoria

5 min di Anteprima per Batman Gotham Knight

Ne avevamo già ampiamente parlato dell’anime dedicato a Batman, “Batman Gotham Knight”, che uscirà a Luglio in DVD come “Batman, il cavaliere di Gotham”. L’anteprima,

Categorie Senza categoria