To Aru Kagaku no Railgun: finale di stagione

Commento: innanzitutto, perchè un solo post? Beh, per due motivi: il primo – di natura “tecnica” – è legato ad una sequenza di eventi imprevisti che si sono inanellati uno in seguito all’altro e che non mi hanno permesso di postare con continuità (ma forse ora siamo tornati alla normalità); il secondo è legato alla delusione di questa serie che mi ha fatto letteralmente scappare la voglia di scrivere già da qualche settimana e che con questo finale ha dato il peggio di sé.

Leggi tutto

Durarara!! 09 ITA: “Amore Folle”

Commento: un altro grandissimo episodio per questa serie, che cresce ancora e ancora nonostante il finale stia per arrivare inesorabile: vivo una strana sensazione, sono ansioso di sapere come si chuderà tutta la vicenda ma mi dispiace sapere che ogni episodio che passa segnerà la fine di questo intricato anime. Come speravo, tutto il retroscena sulle teste e sul perchè della loro esistenza, conservazione ed utilizzo viene dettagliatamente spiegato, non lasciando nulla in sospeso né a livello narrativo né di caratterizzazione dei personaggi:

Leggi tutto

Tatakau Shisho 22 ITA: “Il cielo, la fine ed il mondo di una ragazza”

Commento: Un po’ in anticipo sulla tabella di marcia che mi ero preparato per il finale della serie, ma il finale col botto che aspettavo con ansia è arrivato e chiude alla grande un arco narrativo intenso e ben costruito dove anche molta parte del background della Shindeki Kyoudan (in veste del suo leader) viene ampiamente rivelato e spiegato: una grande conclusione per un arco narrativo entusiasmante e molto ben gestito. Ora che tutto è terminato possiamo dare una consistente visione d’insieme ai personaggi della serie ed ai loro destini:

Leggi tutto

Tatakau Shisho 21 ITA: “Ostilità, il colore blu e la Principessa Corda”

Commento: l’inizio della fine. Un ossimoro di cui spesso si abusa tanto in letteratura quanto nella vita di tutti i giorni ma che in questo caso ben si addice a descrivere, in pochissime parole, il contenuto della puntata: ascesa e crollo, vita e morte, amicizia e senso del dovere si alternano in una spirale crescente di momenti sempre più epici e sempre più vicini fra di loro che non lasciano allo spettatore nemmeno il tempo di riprendersi dall’ultima scena che ve n’è già un’altra, ancora migliore.

Leggi tutto

Durarara!! 08 ITA: “Un sogno effimero”

Commento: giudicare dalle apparenze spesso è un grave errore, ne cade vittima anche chi è abituato ad analizzare e “spaccare il capello” anche quando, forse, non è pratica necessaria. E’ quello che è capitato a me ed anche a chi abbia visto l’episodio fino alle ultime scene, quando la patina di normalità quasi banale per gli standard che settimanalmente crescono e migliorano senza remore viene spazzata via con violenza, con rabbia… quasi come a dire:

Leggi tutto

To Aru Kagaku no Railgun 20 ITA: “Poltergeist”

Commento: Non lo diciamo a voce troppo alta perché siamo già rimasti scottati un paio di volte ma forse, e ci tengo a sottolineare l’avverbio dubitativo, i filler inutili e le gag prevedibili hanno lasciato spazio ad un ultimo arco narrativo quantomeno accetabile, benché la speranza di avere una conclusione più che soddisfacente sia ormai ridotta al lumicino. Lasciati alle spalle gli episodi di nulla, tornano i virtuosismi linguistico-scientifici di termini astrusi ed eventi paranormali che tanto hanno fatto la fortuna della serie, anche se dubito ci sia il tempo materiale per fornire approfondimenti e chiudere con coerenza la storia:

Leggi tutto

Durarara!! 07 ITA: “Il più forte”

Commento: pausa narrativa e parantesi digressiva su un personaggio, quello di Shizuo, che è probabilmente uno dei più amati tanto fra noi maschietti in cerca di “viuuleeeeeeeeenzaaaaa!” [cit.] quanto fra le ragazze affascinate dal bel barista tenebroso. Con il biondo isterico traggono beneficio anche le caratterizzazioni di Shinra ed Izaya, per non parlare dell’ingresso in scena di Kazuka… il fratellino regista di fama mondiale che potrebbe avere i numeri per imporsi quantomeno come side character nel già ampio e variegato cast dell’anime. E’ interessantissima la componente psicologica dietro agli scatti d’ira di Shizuo e – per contro – la calma compassata del fratellino che sembra molto tipo da “se il mondo casca, mi sposto un po’ più in là”, perfetta per dare sui nervi a chi ha già poca pazieza di suo ^^’.

Leggi tutto

Tatakau Shisho 20 ITA: “Campane a lutto, un libro ed un ragazzo desideroso di morire”

Commento: altro giro, altra corsa, altra valle di lacrime: dopo Volken, anche Noloty abbandona il cast dei vivi lasciando tutti i fan di sesso maschile tremendamente depressi ^^. Fuor di battuta, è iniziato l’ultimo arco narrativo e la serie deve fare i conti con le tante sottotrame aperte che deve necessariamente ricongiungere in pochi filoni narrativi per non essere troppo dispersiva: i segreti di Hamutz sembrano essere al sicuro ora che Volken se li è portati nella tomba ma il vero nemico, come spesso accade, è l’amico che ti tradisce alle spalle e ti pugnala senza pietà… Kachua, finora noto a tutti come il Governatore del Paradiso, si rivela per quello che è e anche se la Direttrice forse sospettava in cuor suo l’avvento di uno schacchiere geopolitico così complesso, non si può non notare alcune espressioni di seria preoccupazione in un paio di occasioni. Ma è presto per parlare di questi risvolti, lasciatemi parlare di Volken, Noloty e del loro ruolo molto simile tanto nel modo di vivere che in quello di morire:

Leggi tutto

To Aru Kagaku no Railgun 19 ITA: “Festa di mezza estate”

Commento: sono in ritardo e me ne scuso… “problemi” personali mi hanno tenuto lontano da monitor e PC in questo inizio di settimana, chiedo scusa ^^. Veniamo a noi ed al 19° episodio di “Railgun”, che continua imperterrito sulla strada del fallimento: ancora filler, ancora tempo perso, ancora stereotipi ed ancora una puntata senza la quale – probabilmente – saremmo stati tutti molto meglio. Anche se a qualcuno può piacere l’ennesima versione sognante e sbarazzina di Uiharu alle prese con la scoperta della Tokiwadai, il risultato di pochezza ed impatto narrativo non si possono certo far sparire e la puntata allunga il filone soporifero a cui stiamo assistendo nelle ultime settimane:

Leggi tutto

Durarara!! 06 ITA: “Sempre di fretta”

Commento: questa volta, la sorpresa è di quelle che ti lasciano davvero a bocca aperta. Guardi l’inizio e pensi di essere alle prese con una puntata comica, salvo poi essere fagocitato nel fiume degli eventi che ti portano a capire che no, non c’è proprio niente di comico in tutto quello che hai visto. Torna, con grande sorpresa del sottoscritto, la narrazione loop che ha fatto la fortuna della 5^ puntata anche se l’effetto sorpresa è serenamente andato a farsi un giro:

Leggi tutto

Tatakau Shisho 19 ITA: “Uno stupido, il vuoto ed una fata vorticosa”

Commento: … ma potremmo anche dire “Del fegato, tramonto ed una donna dalle due facce”: tanto per riassumere in tre parole la crudele ed esteticamente impeccabile concezione della vita, della morte e del senso del dovere e della lealtà di Volken, Meseta ed Olivia… ma anche degli autori della novel, che hanno avuto il coraggio (fegato) di… prendere decisioni drastiche. Guardi indietro alle prime puntate, e vengono spontanee delle considerazioni che mai avresti pensato di mettere nero su bianco: Volken, il bello e carismatico del gruppo sempre pronto ad agire nel nome della Giustizia, al termine del suo momento di gloria MUORE (si, MUORE) avendo sul cronometro dello screentime meno minuti di una Niku come Olivia. Pesante, eh?

Leggi tutto