
Vi porto notizie dell’ottavo OAV di Hellsing Ultimate poiché uscirà a breve e ci sono novità per quanto riguarda quelli che dovrebbero essere gli ultimi due: il nono e il decimo.
Hellsing Ultimate riprende in modo più accurato e preciso le vicende del manga Hellsing di cui esiste già  una serie animata, ma che si distacca quasi del tutto dalla trama originale. Il manga è stato realizzato da Kouta Hirano e pubblicato sulla rivista YOUNG KING OURS dal 1998 al 2008. In Italia i 10 volumi che compongono l’opera sono stati pubblicati dalla J-Pop e gli OAV vengono doppiati e distribuiti dalla Kaze. Queste due case collaborano nella distribuzione di Box in Edizione Limitata contenenti un DVD con un OAV e un volume del manga a uscita.
Ma dicevo, ci sono novità : il 22 ottobre, col rilascio di un pack Blu-ray dei primi cinque OAV, il sito ufficiale di Hellsing ha rivelato che gli ultimi tre episodi (VIII, IX e X) passeranno nelle mani di studi differenti, ossia: Graphinica e Kelmadick.
C’è da dire che Kelmadick già partecipava al progetto Hellsing Ultimate.
Ma vediamo quali sono i protagonisti di questo passaggio di consegne nella realizzazione di Hellsing Ultimate. Lo studio GONZO lavorò sull’anime tra il 2001 e il 2002 realizzando 13 episodi da mezz’ora; la Satelight realizzò i primi quattro OAV, poi dal quinto al settimo se ne occupò la MADHOUSE e ora se ne occuperanno i due studi sopra citati … con che risultato? Staremo a vedere, anche se non metto in dubbio che manterranno la loro qualità grafica molto elevata che non ha mai dato segni di peggioramento, a mio parere, fino ad ora.
Ecco a voi il trailer dell’ottavo OAV che uscirà  a breve .
[youtube GfEqnc7MMFQ]
Il difetto maggiore degli OAV è che ci vogliono sei mesi per realizzarne uno, dato che durano ciascuno tra i 40 e i 50 minuti … -___-” . Per me, e per tutti gli altri appassionati, è un’agonia … e pensare che ne mancano ancora due!! OMG!!! :cwy:
Qui in coda metto il trailer del cofanetto del Blu-ray coi primi 5 OAV che qui in Italia vedremo tra ottant’anni …
[youtube DBgmOTBEJ2w]
Piccolo aneddoto: non so quanti di voi posseggano Twitter, ma diciamo che torna “utile”. Attraverso un sito ho trovato il contatto Twitter di Hirano; la cosa divertente è che tempo addietro pubblica un tweet sulla cover di questo Box, dicendo che era sconcertato nello scoprire che non riusciva, dopo due anni senza rappresentare un capitolo di Hellsing, a disegnare Alucard: il protagonista della serie.  😆
Beh ragazzi mi pare di aver detto tutto.
Vi lascio alcune immagini e vi saluto.
Rimanete sintonizzati!
KJ non dorme mai, o quasi… :ninja:
Fonte [Animeclick]
Shinigami_Walter 27 Ottobre 2010 il 16:20
Me li sono mangiati i 10 manga… Bellissimo
Kirisuto 27 Ottobre 2010 il 19:00
Presi 8 su 10 a Lucca dell’anno scorso *__*
Lo stile di Hirano m’è sempre piaciuto: sia nei primi volumi che negli ultimi …
L’evoluzione dello stile si nota ma è cmq fantastico 😆
Tsukuyomi 27 Ottobre 2010 il 16:26
E’ nella mia hitparade personale dei manga. Sinceramente mi dispiace un pò per l’ennesimo cambio in corsa, anche perché sono sempre stato un appassionato ed ammiratore della MADHOUSE, però da quel che ho visto nel trailer, la qualità delle animazioni è rimasta invariata. Perciò fa niente. Aspetterò con ansia anche questi ultimi OVA (insieme a quelli di Black Lagoon.
Kimimaro 28 Ottobre 2010 il 17:52
bhè, io sto facendo la serie nei box con i Dvd e questo cambio di casa non mi dispiace alla fine…non me ne importa in somma, quello che mi fa rosicare è questa cosa dei film in blue-ray…Ma farli uscire prima no hè???