Linkin Park: una canzone per Gundam e non solo

i linkin park in versione gundam

Che i Linkin Park fossero fan della saga di Gundam si sapeva già dal video di somewhere i belong, dove, nelle scene iniziali, appare un bel gruppetto di robot nella camera di chester. Per chi non ricordasse il video, nessun problema, lo trovate in fondo all’articolo 😀 Tuttavia questi ragazzi sono andati OLTRE.

Dunque, andiamo con ordine. La Warner music Japan ha annunciato giusto ieri che i Linkin Park contribuiranno con una canzone alla colonna sonora del nuovo gioco della bandai namco incentrato sui Gundam, cioè Mobile Suit Gundam Extreme Vs. Ma non è finita qui. Solo in Giappone verrà rilasciata una edizione speciale limitata del nuovo album della Band, a thousand suns, che uscirà il 24 novembre;questa edizione limitata conterrà niente meno che

I Mecha giapponesi invadono l’America

 Nonostante il titolo di questo articolo potrebbe essere quello che milioni di persone in tutto il mondo attendono davvero di leggere  nei canali delle notizie “vere”, non è letterale come si potrebbe pensare, anzi….

Parliamo dell’Anime Weekend Atlanta (AWA) una convention solo per veri intenditori dell’animazione giapponese in America, tre giorni (18-19-20 Settembre 2009) di anticipazioni, onoreficenze al merito ed incontri sull’argomento che noi di KomixJam ammiriamo e seguiamo con molta attenzione.

Un tour virtuale del Gundam life-size a Tokyo

 … per i TANTI sfortunati che, a differenza di me, non potranno ammirarlo di persona (scusate, ma sono in giappone quindi me la tiro u.u ) il gundam della baia di odaiba si lascia ammirare in modo virtuale. Come dicono su japanator, è ora di affrontare la realtà: Probabilmente la maggior parte di voi non potrà mai ammirarla, questa meraviglia della tecnica, uno dei più grandi prodotti fandom del mondo… ok, vorrei tornare viva in Italia e già mi stanno mandando abbastanza accidenti, quindi non rigiro il coltello nella piaga. asd.

Allora, sembra proprio che internet venga in aiuto di chi non può affrontare il viaggio per vederlo:  mi perdonerete se traduco pedissequamente dalla fonte, ma lo trovo veramente un post sopraffino: Niente paura, c’è internet! piuttosto che andare in bancarotta, prendere una settimana di ferie dal lavoro per andare in pellegrinaggio nella terra santa, pellegrinaggio che culminerebbe con un’ora di preghiera ai piedi del gigante Gundam Full Size a Tokyo, potete semplicemente farvi un giro sul sito creato apposta per mostrare il gundam

Nuovi manga in arrivo per Gundam

 La saga di Gundam sembra non avere fine. Sul numero di agosto di monthly gundam ace infatti, verranno presentati i primi due capitoli dei nuovi manga dedicati a Gundam. Entrambi saranno ambientati nel futuro delle timeline dei primi Gundam e Gundam 00, quindi nel’universo di Universal Century.

Nonostante ancora debbano essere pubbicati, si conoscono già i titoli e qualche accenno di trama: il primo manga si intitolerà Kid? Senshi Gundam Senki U.C. 0081-Suiten no Namida, ovvero Mobile suit Gundam: cronache del campo di battaglia U.C. 0081 – Lacrime di acqua e cielo. La storia inizia subito dopo che la federazione ha vinto la guerra, con i ribelidi Zeon che danno battaglia alle forze vincitrici in vari scontri. Sembra che la vicenda si evolverà attorno a personaggi di entrambi gli schieramenti, e servirà da “ponte” per la trama del futuro videogioco di Gundam per ps3.

Il secondo manga invece

Categorie Senza categoria

Intervista a Yoshiyuki Tomino, il creatore di Mobile Suit Gundam

 Prima del New York Anime Festival del 25, 26, 27 settembre di quest’anno, Yoshiyuki Tomino ha voluto rilasciare una piccola intervista e stuzzicare la curiosità prima delle rivelazioni che darà presso il festival. Noi abbiamo voluto presentarvela tradotta.

D: Ha altre storie di Gundam che vorrebbe raccontarci in futuro?

R: Non posso rispondere a questioni riguardanti l’intera franchise poichè è diventata una sorta di genere a sè stante dove lavorano più artisti ora che in passato. Personalmente penso che debba essere un qualcosa che offra speranza per le nuove generazioni, dovrebbe essere un messaggio come: “Non disperarti per il futuro prossimo”.

D: Molti dei suoi titoli, come Gundam, Dunbine e Brain Powered sono stati tradotti in lingua inglese. Ce ne sono altri, come Ideon e molte altre storie, che non sono ancora state rilasciate in lingua inglese. Quale delle sue opere vorrebbe che la gente riuscisse a vederla e perchè?

Completata la replica di 18 metri del Gundam RX-78-2!

 Se poco tempo fa annunciavamo il Gundam a grandezza naturale in questo articolo, ora lo possiamo vedere con i nostri occhi in mezzo al verde del parco Shiokaze di Tokyo.

Il modello, alto 18 metri, è una replica incredibile del modello RX-78-2. La grande opera, realizzata per ricordare i trent’anni di Gundam, sarà di supporto ai Giochi olimpici del 2016 e sarà visitabile (ufficialmente) dall’11 Luglio al 31 Agosto 2009.

Questo robot è realizzato in acciaio sagomato, come precedentemente detto, misura 18 metri in altezza ed è corredato di tutto un sistema di illuminazione davvero spaventoso che creerà un effetto davvero realistico. La testa sarà mobile, potrà posizionarsi in circa cinquanta posizioni differenti e la base avrà dei fumogeni per creare lo scenario. Secondo indiscrezioni potrà anche fare alcuni movimenti (si pensa che possa muovere le braccia).

In tutto il “corpo” del Gundam sono inoltre presenti scritte in lingua inglese indicanti le tipologie di armamento ed i dettagli tecnici.

Arriva l’anime di Hanamaru Kindergarten

 Finalmente abbiamo l’ufficialità dell’adattamento ad anime di Hanamaru Kindergarten.

Ai più questo nome parrà sconosciuto ma, grazie al discreto successo ottenuto in patria, potremo vedere i suoi personaggi prendere vita.

Il manga di Yuto è incentrato sulle ‘avventure’e sulle vicissitudini  di alcuni bambini della scuola materna, la protagonista Anzo e i suoi amici. Nella produzione dell’anime sarà impegnato un’ottimo staff, composto in prima linea come direttore da Seiji Mizushima noto per il primo fullmetal alchemist (non molto fedele alla trama originaria del manga) e per Gundam 00, mentre Mai Ootsuka sarà il character designer; segnaliamo inoltre che l’animazione sarà prodotta dallo Studio Gainax (lo stesso di Neon Genesis Evangelion).

Categorie Senza categoria

Ecco pronto un Gundam a grandezza naturale!

 Qualcuno di voi, probabilmente, si ricorda di un articolo di qualche tempo fa dove abbiamo presentato un cosplay davvero simpatico, nel quale un ragazzo si travestiva da Optimus Prime con un bel costume e soprattutto riuscendo a raggiungere una dimensione abbastanza notevole. Voi, giustamente, mi chiederete cosa centra tutto questo con Gundam e quindi ve lo spiego subito: non si tratta certo di cosplay quanto sto per presentarvi, ma se per Optimus Prime siamo rimasti a bocca aperta vedendo un ragazzo superare i 2m di altezza, ora molti di voi cadranno dalla sedia vedendo un Gundam di circa 18 metri.

Svelata la nuova serie di Gundam per il 30° Anniversario

 Sono apparse le prime indiscrezioni nell’ultimo numero di Gundam Ace, riguardanti la nuova serie animata della Universal Century per festeggiare il 30esimo anniversario dalla nascita del primo Gundam.

La serie sarà ambientata nell’ U.C. 0081, a poco più di  un anno dalla fine della One Year War; conclusasi con la disfatta di Zeon, continuano a persistere gruppi di resistenza reduci del principato di Zeon, fra questi gli “Invicible Knights” guidati dal giovane ufficiale Erik Blanque, con l’intento di riportare in auge l’esercito di Zeon. Ma a contrapporsi dinanzi a lui vi sarà Hughes Curro, veterano della federazione terrestre e assegnato al team “Phantom Sweep”, incaricato di sopprimere le ultime sacche di resistenza dell’ex-principato di Zeon, con l’aiuto del nuovo Gundam RX-78-7.

Per il momento non si ha ancora un titolo definitivo per la serie, ma solo alcune immagini sul Gundam e i suoi personaggi che andiamo subito ad analizzare…

Categorie Senza categoria

Iniziano i festeggiamenti per i 30 anni di Gundam…

Ormai son passati 30 anni dalla prima comparsa del più famoso robot dell’animazione giapponese, stiamo parlando dell’indimenticabile Gundam Rx-78, che esordì sugli teleschermi nipponici il 7 Aprile del 1979.

Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti, portando con se nuove serie animate e non solo, fino all’attuale Gundam 00, ultimo nato in casa Sunrise.

Possiamo dire con assoluta certezza che il 2009 sarà l’anno del rilancio di Gundam, che come ad ogni anniversario ci stupirà con nuove serie, OAV e gadget come se piovesse. Al momento la Sunrise ha inaugurato il sito che verrà aggiornato costantemente, per la celebrazione dell’evento, nel quale Yoshiyuki Tomino & Kenji Uchida; attuale presidente della Sunrise, apro i festeggiamenti ringraziando di cuore tutti i fan…

Il successo degli anime in Blu-ray

Ieri surfando su internet ho letto una cosa abbastanza interessante, una notizia riportava il successo delle vendite di Blu-ray Disc rispetto ai “classici” Dvd tradizionali.

Ma prima di tutto cos’è un Blu-ray Disc? È semplicemente un supporto ottico proposto dalla Sony agli inizi del 2002 come evoluzione del DVD per la televisione ad alta definizione, grazie all’utilizzo di un laser a luce blu, un singolo cd riesce a contenere ben 54 GB.

Il primo ad utilizzare commercialmente questa tecnologia fu appunto la Sony con la PlayStation3 che permise al formato di vincere contro il suo acerrimo nemico l’HD DVD.

La società Gfk Marketing Services Japan, un ente che sonda la vendita on-line dei prodotti elettronici ha pubblicato un rapporto

Che fine ha fatto lo Z Gundam???

 Tempo addietro, ormai quasi un anno fa, avevamo parlato circa la possibile messa in onda per il 2008 della serie Z Gundam.

La vicenda è assai controversa, visto che in passato, verso la fine degli anni ’80, vennero acquistati i diritti, ma non venne mai trasmessa, ne tanto meno commercializzata in versione Home Video. Secondo alcuni rumors, sembrava che finalmente Mediaset si fosse decisa a presentare la serie nell’arco del 2008. Ma a quanto pare la serie continua a brancolare nel buoi a più di 20 anni di distanza dalla sua creazione.

A questo proposito, è apparsa in rete una nuova petizione, per tentare di convincere i vertici della casa televisiva Mediaset,  per trasmettere in Tv la serie tanto attesa:

“Chiediamo cortesemente a Mediaset di poter trasmettere uno dei capolavori dell’animazione giapponese: Mobile Suit Z-Gundam. Dati i contenuti crudi e realistici chiediamo che venga trasmessa in versione integrale e in fascia oraria non protetta poiché eventuali adattamenti rovinerebbero l’opera, renderebbero poco chiara la storia ma soprattutto non sarebbe rispettoso nei confronti dei fan e dell’autore Yoshiyuki Tomino. La sua messa in onda inoltre permetterebbe la messa in commercio dei DVD.”

Beh se non altro facciamo vedere a Mediaset, che non siamo un piccolo numero, ma che i fan di Gundam e dell’intero mondo degli anime sono più di quanto ci si aspetti…

Firma la petizione…

Categorie Senza categoria