Deadpool – Archivi Marvel (2)

[Al via la seconda puntata di Archivi Marvel, stavolta dedicata ad un personaggio meno famoso del precedente ma sempre molto molto marvelliano. Inizia l’apoteosi di Wade Wilson aka Deadpool]

Qualche News sul Dark Reign

 Sebbene  credo che con il vostro aiuto siamo riusciti ad ipotizzare praticamente qualsiasi scenario per il Dark Reign, la casa delle idee ci ha dato qualche ulteriore suggerimento su questo prolisso evento. Intanto tutti i nostri sospetti sul fatto che il momento oscuro sia ben lungi dal tramontare sembrano venire direttamente da San Diego, dove più che parlare dell’epilogo si è parlato delle evoluzioni che ci saranno durante The List. Infatti, nonostante gli albi abbiano spesso titoli generici, pare che i bersagli di Norman Osborn siano piuttosto specifici anche all’interno dei gruppi, innanzitutto sembra che ormai si sia spezzato il legame instaurato durante la Cabala con

Utopia Continua su Dark Avengers 7

Naturalmente visto che stiamo seguendo insieme le evoluzioni principali del Dark Reign non potevo esimermi dal raccontarvi questo ennesimo capitolo dal crossover Dark Avengers/ X-Men: Utopia. Il terzo capitolo della storia che sembra raccontarci l’ascesa di Norman Osborn nel mondo mutante non ci riserva tantissime sorprese ma ci da qualche indizio. Innanzi tutto sembra che le posizioni riguardo alla popolazione mutante di Emma Frost siano radicalmente diverse da quelle del resto dei superumani che fanno parte della cricca di Norman, tanto che non pochi sono i dubbi della leader dei Dark X-Men sulla condizione dei mutanti che vengono presi durante la prima azione del gruppo per sedare la rivolta di Satiro e compagni nonchè i disordini che hanno seguito

Utopia Secondo Atto

Sul nuovo numero di Uncanny X-Men, il 513, è cominciata la seconda parte del piano di Norman Osborn per la conquista del mondo mutante. In realtà non siamo davanti ad un albo epocale, anche se la lettura è comunque piacevole, più che altro è questo l’albo dove per la prima volta ci viene presentata la squadra dei Dark X-Men e finalmente ci viene svelato il mistero legato a Charles Xavier. Quest’ultimo punto ha una soluzione piuttosto banale, infatti probabilmente ci eravano convinti noi lettori che lo Xavier visto con Norman usasse la telepatia ma evidentemente non era così visto che a celarsi sotto i panni del mentore dei mutanti era Mystica. Quindi come detto sopra, ci viene presentato il team degli X-Men del Dark Reign e scopriamo ben presto che la funzione di Daken è

Prologo a Reborn

 Cerchiamo di fare un pò di chiarezza sul ritorno di Capitan America. o meglio sulla operazione che tramite Ed Brubaker si sta facendo carico di riportare Cap tra i vivi. I primi veri indizi ci vengono forniti da un prologo alla miniserie Reborn pubblicato in questi giorni dalla Marvel sul loro sito. Per la verità si tratta di poche pagine, otto, che ci introducono verso la trama principale della serie e cominciano ad instillare i primi dubbi sulla reale morte di Steve Rogers. La storia è incentrata su Sin, la figlia del Teschio Rosso, che viene da prima invitata ad entrare nel progetto Thunderbolts Initiative e poi

Dark Avengers 5 : La Reazione di Norman

 Ed eccoci ancora una volta a raccontare gli accadimenti del Dark Reign e questa volta in particolare del quinto numero della sua testata simbolo dell’evento. Come ci era già stato preannunciato, in questo numero ci saremmo dovuti aspettare una reazione di Norman Osborn che infatti non è tardata ad arrivare, con una recita a dir poco palese dal punto di vista del lettore, ma che forse sarà anche riuscita nel suo intento di fuorviare l’opinione pubblica. Ma per prima cosa ci viene rivelata la fine della questione Sentry, che dopo essere tornato dalla morte subisce ancora una volta le manipolazioni di Iron Patriot sulla sua debole psiche ed il tutto viene rafforzato dal fatto che saggiamente viene fatta leva sulla moglie di Bob che è una delle cose a lui più preziose e sul suo senso di eroismo mai realmente soddisfatto.

Debutta Lady Bullseye

 Non sono mai stato un famelico lettore delle avventure del diavolo rosso della Marvel, ma sinceramente sono stato attratto da questo nuovo personaggio e dal fatto che le storie sono narrate da Ed Brubaker e così mi sono addentrato nella lettura di questa testata per la prima volta con una certa serietà. Le avventure di Matt Murdock stranamente sono completamente estranee a Secret Invasion, o almeno sino ad ora è così, e si incentrato come di consueto sulle vicende del suo quartiere, Hell’s Kitchen. Dopo gli accadimenti che hanno portato alla follia della moglie di Devil, il nostro protagonista si trova in una situazione di forte stress, e pare sia proprio questo stato emotivo che lo spinge a tradire. Infatti nelle pagine dell’ultimo albo comincia una tresca tra Matt e Dakota North, detective che

Dark Avengers: Si Conclude la Prima Avventura

 Oggi si parla di Dark Avengers, ormai è una consuetudine dedicare un articolo al mese a questa testata che si propone come l’ammiraglia tra le serie dedicate al Dark Reign. Avevamo lasciato Iron Patriot e Doom alle spalle di una inconsapevole Morgana Le Fay. Lo scontro tra i tre in verità è abbastanza breve e Victor riesce ben presto a lanciare la maga dentro una sorta di portale spazio tempo in modo tale da non alterare il continuum. Così i due sedicenti eroi fanno ritorno ai giorni nostri non prima però che Norman Osborn abbia cercato in tutti i modi di convincere Destino a fargli fare un giro alla corte di re Artù. Le cose sembrano sistemate nel presente, l’esercito di Morgana é sconfitto e ben presto l’incantesimo che aveva tramutato Ares in pietra viene sciolto senza troppi problemi. Il vero problema è che Sentry è ancora morto.

Like A Thunderbolts

 Oggi ho intenzione di affrontare un argomento del quale sino ad ora abbiamo parlato solo marginalmente ovvero quello che vede come protagonisti il gruppo di super criminali gestito da Norman Osborn. I Thunderbolts nascono, almeno nominalmente, in un periodo molto particolare per il Marvel Universe, ovvero dopo Onslaught, quando nel mondo non c’era più eroi e questo nuovi gruppo rappresentava l’ultimo baluardo prima di rivelarsi come dei supercriminali mascherati da eroi e capeggiati da Citizen V. Oggi le cose sono molto cambiate, il gruppo è stato istituzionalizzato, visto che fa parte dell’iniziativa, anche se è sempre formato da un manipolo di pazzi scatenati capeggiato dal futuro Iron Patriot. I membri di spicco del gruppo sono sicuramente

La Prima Missione

 Oggi commentiamo l’uscita del numero due dei Dark Avengers che si prospetta interessante sin dalle primissime pagine. Infatti la vicenda comincia presentandoci l’HAMMER che sembra in tutto e per tutto una organizzazione paramilitare molto simile alle SS del periodo Nazista ma d’altro canto non ci si aspettava qualcosa di diverso da Norman; il grido “long live HAMMER” mi ha fatto rabbrividire. Ad ogni modo il vero corpo del volumetto è l’inizio della prima missione di Iron Patriot e company che comincia a Latveria con Destino che si trova faccia a faccia con Morgana La Faye e sembra essere in procinto di prenderle sonoramente quando fanno la loro comparsa i “nuovi” Vendicatori.

Sulle tracce di Bullseye

 Ebbene si… la mini dedicata ad Occhio di Falco sembra veramente interessante tanto che ho deciso di dedicarle questo secondo articolo per approfondire la trama. Non ci crederete ma il protagonista di questa serie sembra proprio essere Ben Urich, o almeno un co-protagonista di spicco. I fatti si snodano a quanto pare da un omicidio che porta un marchio inconfondibile ovvero quello di Bullseye, che come i nostri lettori ben sanno è facilmente riconoscibile sia per il tipo di armi che usa sia per la particolare efferatezza. Il problema si pone proprio quando il giornalista, protagonista sia di Civil War sia di World War Hulk, riconosce i segni

Vendicatori: I Leader di Domani

 Capisco che faccia strano vedere chi in questa immagine richiama i Vendicatori al grido di: ” Avengers Assemble” visto che proprio nell’articolo di ieri avevamo l’icona vivente che siamo soliti identificare con questa frase, ma quello che ci attende nel prossimo futuro delle testate vendicative passa anche da questa immagine. Ieri abbiamo scorso i vari leader recenti dei Vendicatori ma oggi ci proiettiamo in quello che ci attende con gli eventi del Dark Reign ovvero con la nuova divisione delle formazioni. Il mio esame dei Leader comincia proprio con i Mighty Avengers che con la formazione di cui ho già parlato in altri articoli si vedono guidati da Hank Pym, un uomo molto diverso da quello visto sino ad oggi e che vive nel ricordo