Prologo a Reborn

 Cerchiamo di fare un pò di chiarezza sul ritorno di Capitan America. o meglio sulla operazione che tramite Ed Brubaker si sta facendo carico di riportare Cap tra i vivi. I primi veri indizi ci vengono forniti da un prologo alla miniserie Reborn pubblicato in questi giorni dalla Marvel sul loro sito. Per la verità si tratta di poche pagine, otto, che ci introducono verso la trama principale della serie e cominciano ad instillare i primi dubbi sulla reale morte di Steve Rogers. La storia è incentrata su Sin, la figlia del Teschio Rosso, che viene da prima invitata ad entrare nel progetto Thunderbolts Initiative e poi comincia ad essere stuzzicata con delle illazioni sul suo coinvolgimento nella morte di Cap. Qui scopriamo un particolare di fondamentale importanza, ovvero che la ragazza era infiltrata nell’ospedale dove venne dichiarata la morte di Steve. Per finire vediamo il tentativo di fuga della ragazza fermata da Bullseye ed un Norman Osborn che ascolta perplesso un resoconto dell’agente Hammer incaricato dell’interrogatorio. Buttando qualche osservazione qui e lì sembra che la storia possa reggere anche se con qualche punto interrogativo, sia per il fatto che risulta poco credibile che Iron Man non abbia esaminato fotogramma per fotogramma qualsiasi cosa riguardasse un evento così importante, sia per il fatto che difficilmente si sarebbe potuto occultare qualcosa ad Extremis. Sebbene sia vero che l’assenza di un personaggio chiave come Nick Fury sarebbe potuta pesare in questa chiave di lettura, sicuramente Nick avrebbe capito qualcosa ben prima, è difficile credere che Tony Stark, uno degli uomini più intelligenti del pianeta, si sia fatto fregare in questo modo. Per un verso potremmo però addurre il fatto che Tony è sicuramente stato sotto stress subito dopo Civil War sia a causa dell’arrivo di Hulk e compagni in World War Hulk, sia per i suoi infiniti impegni e poi con la scoperta dell’infiltrazione Skrull e la vera fase calda di Secret Invasion. Prima della lettura del primo numero della mini mi riservo sinceramente ancora qualche dubbio e tante speranze, ad ogni modo non appena riuscirò a leggere l’albo che apre questa importantissima storia troverete recensione e commenti a caldo su KomixJam.

See U in CyberSpace