if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio } Steve Rogers Archives - Komixjam: Manga, Anime e Comics

Comincia The Siege

Copertina del numero 1 di The Siege

Oggi vi porto una piccola grande news, certo ormai sarà noto a tutti che la Marvel avrebbe posto fine al Dark Reign con un nuovo evento che avrebbe in un certo senso portato ad uno status quo più accettabile per il mondo dei super-eroi che vedere un losco figuro come Norman Osborn a dirigere la baracca, e come tutti sappiamo da un pò questo evento è The Siege. L’assedio sarà, appunto, il nuovo punto di partenza del Marvel Universe ed anche l’ultimo capitolo del piano di conquista di Iron Patriot, una voce piuttosto insistente per altro ha lasciato intendere che questo evento dovrebbe segnare la redenzione di Iron Man ma sicuramente l’evento più atteso dai lettori sarà rivedere Steve Rogers gridare:” Vendicatori Uniti “.

Iron Man: Perdono o Condanna?

 E’ ormai da un pò di tempo che continuo a chiedermi se Tony Stark riuscirà a guadagnarsi il perdono di noi lettori o se cadrà in un baratro sempre più profondo nel quale sarà il grande capro espiatorio contro cui noi lettori ci scaglieremo ogni qual volta ci sarà una cosa storta nel Marvel Universe. Sicuramente è innegabile che l’ascesa di Iron Man al potere è cominciata con Extremis, firmata Warren Ellis, storia nella quale il vendicatore dorato ha per la prima volta avuto un vero potere e non era più solamente un uomo in armatura. Successivamente abbiamo assistito sia agli eventi che durante Civil War sono culminati con la dipartita di Capitan America e con l’approvazione dell’atto di registrazione, facendo diventare Tony la figura centrale della casa della idee. Prima capo dei Potenti Vendicatori, poi direttore dello SHIELD e figura di collegamento tra la comunità super eroistica e gli esseri umani. Alla fine dei conti però il nostro “amico” si è fatto fregare dagli Skrull che proprio sotto il suo naso hanno cominciato l’infiltrazione che ha portato al recentissimo Secret Invasion. Le colpe di Tony sono ormai note a tutti, visto che le sue scelte non hanno sempre brillato per genialità, ed infine ci ha condotto per mano all’era di Norman Osborn ovvero il Dark Reign che sta pian piano distruggendo quanto di eroico rimaneva all’interno dell’universo Marvel.

Batman e Robin Batte Tutti Mentre Crolla Amazing Spiderman

Oggi diamo un occhiata alla classifica delle vendite dei comics in Usa per capire cosa succede nel mercato statunitense e vedere se le sensazioni dei lettori nostrani sono avvertite anche dalle nostre controparti d’oltreoceano. Iniziamo con una notizia che in parte avevo anticipato parlando di Grant Morrison e delle vendite del suo Batman e Robin che primeggia nella classifica delle vendite del mese passato, distaccando il numero 600 di Capitan America che probabilmente riesce a salire così in alto facendo anche leva sul fattore nostalgico dettato dall’assenza di Steve Rogers ormai da un paio d’anni. I Dark Avengers guadagnano tre delle prime dieci posizioni, due con la loro regular e una col numero che apre il crossover Utopia, che si piazza addirittura

Due Parole su Reborn

 Probabilmente stiamo per accingerci a parlare di uno degli albi più importanti dell’anno comics targato Marvel e come sempre accade in questi casi i pareri saranno contrastanti, ma di sicuro direi che non è tutto oro quello che luccica. Il primo numero che apre la miniserie Reborn è solo in parte quello che i fan si potevano aspettare, si parte cercando di indagare su cosa sia realmente successo il giorno della Morte di Capitan America al fine di capire se la testimonianza di Sharon Carter sia veramente attendibile. Naturalmente in questo caso quello che tutti credevano impossibile comincia sempre più a sembrare probabile e così prende corpo l’idea che Steve Rogers sia ancora vivo. Ad investigare sulla faccenda troviamo sul campo Bucky e la Vedova Nera,

Prologo a Reborn

 Cerchiamo di fare un pò di chiarezza sul ritorno di Capitan America. o meglio sulla operazione che tramite Ed Brubaker si sta facendo carico di riportare Cap tra i vivi. I primi veri indizi ci vengono forniti da un prologo alla miniserie Reborn pubblicato in questi giorni dalla Marvel sul loro sito. Per la verità si tratta di poche pagine, otto, che ci introducono verso la trama principale della serie e cominciano ad instillare i primi dubbi sulla reale morte di Steve Rogers. La storia è incentrata su Sin, la figlia del Teschio Rosso, che viene da prima invitata ad entrare nel progetto Thunderbolts Initiative e poi

Wolverine: The End

 Probabilmente al lettore più smaliziato di comics targati Marvel questo titolo può suscitare il ricordo di una miniserie che ha riscosso alterni pareri ed ha avuto una pubblicazione particolarmente travagliata, Wolverine: The End, ma questa volta sembra siamo davanti a qualcosa di radicalmente diverso. Tutti abbiamo sempre dato per scontato che il buon vecchio Wolverine fosse praticamente immortale, sia perchè lo abbiamo visto resistere alle situazioni più disparate, con e senza scheletro adamantino, sia perchè a quanto pare ha anche una sorta di protezione di origine mistica. Pare però che la Marvel abbia deciso di smentire questa nostra ennesima convinzione o almeno è quello che potrebbe apparire dando una prima occhiata a questa sollicit che ci viene proposta sul sito ufficiale.

E’ Ufficiale: Reborn segnerà il Ritorno Cap

 Finalmente oggi è arrivata l’ufficialità del contenuto del famoso albo Reborn. Già negli articoli dove lo avevamo presentato l’indicazione appariva abbastanza chiara, dopo gli eventi che sono avvenuti alla conclusione di Civil War con la morte di Cap quest’albo avrebbe segnato il suo ritorno ed in effetti sarà così. Oltre alle prime interviste rilasciate per IGN abbiamo finalmente due cover ed un trailer pubblicati sul sito della Marvel. Le due cover sono firmate da Alex Ross e John Cassaday e naturalmente raffigurano Cap. Ora non ci resta che aspettare che la checklist di Luglio sia aggiornata per leggere le sollicit riguardanti il ritorno di Steve Rogers. Il trailer invece è molto gustoso, sembra che a parlare sia Sharon Carter che ci racconta cosa è successo a Steve

The Marvel Project

 Ennesimo nuovo progetto che viene sfornato dalla casa dele idee. Questa volta con la celebrazione dei suoi 70 anni saranno raccontate le origini del Marvel Universe in quella che si preannuncia come una miniserie storica. A raccontarci la nascita della prima meraviglia sarà la sapiente mente di Eb Brubaker accompagnata dai disegni a firma di Steve Epting. Così avremo modo di vedere i primi eroi in costume muoversi in uno scenario caratterizzato dalla guerra e c’è da scommettere sulla presenza di Jim Hammond, l’originale Torcia Umana, naturalmente non potrà mancare il principe di Atlantide, Namor e ci sarà anche la bandiera degli Stati Uniti, il mito, Steve Rogers è infatti sicuro che assisteremo anche alla nascita di Capitan America.

Capitan America 600

 Anche  Capitan America si appresta a tagliare il prestigioso traguardo del seicentesimo numero. I più ottimisti tra i lettori speravano che Steve avrebbe fatto il suo ritorno proprio in questo numero ma a quanto pare non sarà così, sia per via del misterioso Reborn, sia per il fatto che abbiamo già il nome della storia contenuta nel numero e non sembra far cenno a Steve Rogers. Il titolo della storia sarà ” Una Ragazza Senza Mondo” e sebbene attorno alla storia c’è moltissimo riservo in casa Marvel i più attenti tra i lettori avranno immediatamente collegato le copertina ed il titolo. Per capire al volo cosa si cela dietro questo piccolo evento è necessario aver letto il volume Onslaught Reborn,

Indizi sulla Identità di Rulk

 Ormai è da un pò di tempo che la domanda ricorrente tra tutti gli appassionati del Marvel Universe riguarda questo nuovo, misterioso e sanguinario personaggio. Chi si cela dietro Rulk? Le congetture ed ipotesi sono tantissime e giusto qualche giorno fa ne parlavo anche con altri appassionati; solo che sembra difficile avere una vera e propria teoria prevalente a riguardo. Ormai è alle porte il primo KO di questo nuovo cattivone, che avverrà proprio per mano dell’originale Hulk al termine di un appassionante scontro con quest’ultimo e nientemeno che il signore di Asgard. Proprio da questo scontro, che a breve leggeremo in Italia, partono diverse riflessioni. Sembra proprio che il nostro amicone rosso sia riuscito in una impresa della quale veramente in pochissimi si possono fregiare all’intero universo Marvel,

Reborn

 Quest’oggi la notizia è troppo grossa per non suscitare l’interesse di tutti coloro che seguono il Marvel Universe e che hanno potuto vedere una prima immagine che raffigurava la stella di Capitan America, con tanto delle caratteristiche scaglie sul petto dell’eroe simbolo dell’americanità. Oggi è stata pubblicata la playlist degli albi che la Marvel lancerà in Luglio e salta subito all’occhio un titolo, “Reborn”, che non ha nessun trafiletto o immagine ad accompagnarlo. Si tratta di una miniserie di Ed Brubaker che sappiamo aver diretto le storie del super soldato già diverse volte con ottimi risultati. Inoltre sarà una miniserie di cinque numeri quindi destinata a concludersi in Novembre, quando il maxi evento Dark Reign dovrebbe essere ormai agli sgoccioli.