Luke Cage – Archivi Marvel (16)

[Sedicesimo appuntamento di Archivi Marvel dedicata all’eroe mercenario e primo orgoglioso afroamericano Marvel a detenere la sua personale rivista, benvenuti nel degradato e suburbano mondo di Luca Gabbia]

Carl Lucas è un normale individuo nato e vissuto nel momento sbagliato, al posto sbagliato.

La localizzazione geografica stavolta è Harlem, quartiere di Manhattan tristemente noto negli anni passati per essere quello con il più alto tasso di disoccupazione e criminalità di tutta l’isola.

E anche se oggi Harlem ha cambiato faccia ed è un rispettabile quartiere con i suoi pregi ed i suoi difetti, Luke Cage è nato a cavallo degli anni di picco della criminalità locale, piena di decadenza e rovina.

Luke Cage ha il pregio di aver ispirato anche un personaggio della vita reale con la sua morale e le sue avventure: Nicholas Coppola, nipote del ben più famoso Francis Ford Coppola decide di cambiare legalmente il suo nome affinchè i suoi traguardi siano meritati e non dovuti al suo cognome altisonante, appassionato di fumetti Nicholas decide di adottare il cognome di uno dei suoi idoli, nasce quel giorno Nicholas Cage.

Leggi tutto

Occhio-Di-Falco – Archivi Marvel (11)

[Undicesimo appuntamento, e dopo aver superato i Top Ten degli archivi, passiamo a nuovi personaggi e nuovi risvolti cercando di fornire un quadro sempre più preciso dell’immenso cast della soap opera chiamata “Marvel Universe”]

L’arciere. Il Robin Hood dei fumetti. L’alternativa Marvel a Freccia Verde della DC Comics. Il buon cattivo che passa dai Thunderbolts fino ai Vendicatori.

Un elemento che è apparso praticamente sempre nel mondo della Marvel Comics sempre tenendo un basso profilo, cosa che gli ha permesso di superare in modo praticamente “indenne” molto eventi che hanno scosso nelle fondamenta l’universo creato da Stan Lee.

Occhio di Falco – (Hawkeye) nella sua versione indossata da Clint Barton è una creatura dell’inossidabile Stan del 1964 e se non siete avvezzi alla lettura dei fumetti (perlomeno a tutti quelli che tracciano la vita di Barton) sappiate che Falco è già apparso in un cameo nel nuovissimo film di Thor (regia di Kenneth Branagh) nella parte di un agente speciale S.H.I.E.L.D. e ritornerà nel film del 2012 dei Vendicatori di Joss Whedon sempre nel volto di Jeremy Renner (The Hurt Locker, The Town).

Per tutti gli altri che vogliono saperne di più sull’arciere di casa Marvel, benvenuti al suo archivio!

Leggi tutto

Jessica Drew – Archivi Marvel (8)

[Ottavo appuntamento, stavolta dedicato alla prima donna dei nostri archivi, una donna iniziata semplicemente come spalla di un altro supereroe ben più conosciuto ma diventata in anni recenti, una vera catalizzatrice di eventi memorabili, dai Nuovi Vendicatori fino all’invasione segreta degli Skrull, benvenuti nell’archivio Marvel di Jessica Drew, la Donna-Ragno]

L’arte del ripescare eroi ed eroine del passato editoriale per riportarli in auge e renderli più importanti di quanto non avevano fatto in origine, è sempre stata prerogativa di Marvel Comics, in alcuni casi l’idea va oltre e porta alla ribalta eroi in realtà mai nati nel passato (vedi il caso di Sentry).

Jessica Drew, la prima donna-ragno

Parliamo oggi di Jessica Drew, un personaggio nato negli anni ’70 e diventato famoso solo come controparte femminile dell’uomo-ragno, diventata solo la prima di ben quattro identità diverse chiamate “Donna-Ragno” ma che in tempi recenti è ritornata famosa ed importante nella continuity marvelliana, ripercorriamo la sua storia e attenti a prestare attenzione: da un certo punto in avanti non parleremo più di Jessica, anche se continueremo a nominarla!

Leggi tutto

Fear Itself. Marvel Comics ci mette di fronte alla paura

The only thing we have to fear is fear itself – Franklin Delano Roosevelt

Il 32esimo presidente degli Stati Uniti d’America aveva citato questa frase in riferimento alla tremenda crisi economica che il paese aveva attraversato durante il suo mandato.

Oggi Marvel Comics utilizza quella frase per anticipare e preparare il terreno per la nuova saga crossover dell’universo Marvel che vedrà protagonisti indiscussi la triade dei potenti: Thor, Capitan America ed Iron Man ma non mancherà di ospitare tutti gli altri esponenti della razza superiore, dagli x-men fino all’uomo-ragno.

Tutti messi di fronte alla VERA paura.

Leggi tutto

Iron Man: Perdono o Condanna?

InvincibleIronMan_14_SecondPrintingVariantE’ ormai da un pò di tempo che continuo a chiedermi se Tony Stark riuscirà a guadagnarsi il perdono di noi lettori o se cadrà in un baratro sempre più profondo nel quale sarà il grande capro espiatorio contro cui noi lettori ci scaglieremo ogni qual volta ci sarà una cosa storta nel Marvel Universe. Sicuramente è innegabile che l’ascesa di Iron Man al potere è cominciata con Extremis, firmata Warren Ellis, storia nella quale il vendicatore dorato ha per la prima volta avuto un vero potere e non era più solamente un uomo in armatura. Successivamente abbiamo assistito sia agli eventi che durante Civil War sono culminati con la dipartita di Capitan America e con l’approvazione dell’atto di registrazione, facendo diventare Tony la figura centrale della casa della idee. Prima capo dei Potenti Vendicatori, poi direttore dello SHIELD e figura di collegamento tra la comunità super eroistica e gli esseri umani. Alla fine dei conti però il nostro “amico” si è fatto fregare dagli Skrull che proprio sotto il suo naso hanno cominciato l’infiltrazione che ha portato al recentissimo Secret Invasion. Le colpe di Tony sono ormai note a tutti, visto che le sue scelte non hanno sempre brillato per genialità, ed infine ci ha condotto per mano all’era di Norman Osborn ovvero il Dark Reign che sta pian piano distruggendo quanto di eroico rimaneva all’interno dell’universo Marvel.

Leggi tutto

Prologo a Reborn

CaptainAmericaRebornPrologue_01Cerchiamo di fare un pò di chiarezza sul ritorno di Capitan America. o meglio sulla operazione che tramite Ed Brubaker si sta facendo carico di riportare Cap tra i vivi. I primi veri indizi ci vengono forniti da un prologo alla miniserie Reborn pubblicato in questi giorni dalla Marvel sul loro sito. Per la verità si tratta di poche pagine, otto, che ci introducono verso la trama principale della serie e cominciano ad instillare i primi dubbi sulla reale morte di Steve Rogers. La storia è incentrata su Sin, la figlia del Teschio Rosso, che viene da prima invitata ad entrare nel progetto Thunderbolts Initiative e poi

Leggi tutto

Wolverine: The End

8516451154_full5857713Probabilmente al lettore più smaliziato di comics targati Marvel questo titolo può suscitare il ricordo di una miniserie che ha riscosso alterni pareri ed ha avuto una pubblicazione particolarmente travagliata, Wolverine: The End, ma questa volta sembra siamo davanti a qualcosa di radicalmente diverso. Tutti abbiamo sempre dato per scontato che il buon vecchio Wolverine fosse praticamente immortale, sia perchè lo abbiamo visto resistere alle situazioni più disparate, con e senza scheletro adamantino, sia perchè a quanto pare ha anche una sorta di protezione di origine mistica. Pare però che la Marvel abbia deciso di smentire questa nostra ennesima convinzione o almeno è quello che potrebbe apparire dando una prima occhiata a questa sollicit che ci viene proposta sul sito ufficiale.

Leggi tutto

Chiude Capitan Bretagna

24716new_storyimage9893798_fullLa notiza è stata confermata dopo i dubbi che, dal momento in cui la checklist della Marvel per il mese di Agosto è stata pubblicata, sono subito sorti in tutti i lettori. Capitan Bretagna & MI 13 è stata cancellata col numero 15.  Lo sceneggiatore della serie, Paul Cornell, ha infatti annunciato ufficialmente la notiza rassicurando però i fan della testata che niente sarà lasciato in sospeso. Le serie che è appena cominciata qui in Italia vede già il suo termine negli Usa, sebbene sia stata molto apprezzata dalla critica, probabilmente lo stesso non si può dire per il pubblico. Infatti appare evidente che una così repentina rinuncia ad una serie che piaceva molto agli addetti ai lavori non può essere altresì motivata. Dopo la lettura delle prima storie, sebbene queste siano ambientate durante

Leggi tutto

Quarta edizione per la manifestazione Bergomix

Bergomix

Quest’oggi voglio segnalare un’iniziativa riguardante il mondo del fumetto, con particolare interesse anche per quello italiano: sto parlando della manifestazione Bergomix, il cui nome lascia facilmente intuire l’ubicazione (Bergamo, ovviamente!). L’evento, forse sconosciuto ai più, ha raggiunto la quarta edizione proprio quest’anno e durerà cinque giorni a partire proprio da oggi, coinvolgendo un numero non indifferente di disegnatori delle più varie testate. Questo pomeriggio si terranno due incontri con ospite Francesco “Matt” Mattina, copertinista per la Marvel Comics che ha realizzato (e realizza tuttora) le immagini per le testate Thunderbolts, Nova e War Machine.

Leggi tutto

Debutta Lady Bullseye

lady-bullseyeNon sono mai stato un famelico lettore delle avventure del diavolo rosso della Marvel, ma sinceramente sono stato attratto da questo nuovo personaggio e dal fatto che le storie sono narrate da Ed Brubaker e così mi sono addentrato nella lettura di questa testata per la prima volta con una certa serietà. Le avventure di Matt Murdock stranamente sono completamente estranee a Secret Invasion, o almeno sino ad ora è così, e si incentrato come di consueto sulle vicende del suo quartiere, Hell’s Kitchen. Dopo gli accadimenti che hanno portato alla follia della moglie di Devil, il nostro protagonista si trova in una situazione di forte stress, e pare sia proprio questo stato emotivo che lo spinge a tradire. Infatti nelle pagine dell’ultimo albo comincia una tresca tra Matt e Dakota North, detective che

Leggi tutto

Thuderbolts Initiative

marvels-dark-reign-in-july-20090420045607476Vendicatori: l’ Iniziativa per me è stata sin dalla sua prima uscita una piacevole lettura. Personaggi molto interessanti, storie godibili sia per i lettori di vecchia data che per i neofiti del mondo Marvel e disegni molto all’avanguardia. Però, con l’avvento del Dark Reign, sapevamo che quella che è stata la scuola di super eroi registrati dell’era di Tony Stark sarebbe stata destinata ad estinguersi. Già alla fine di Secret Invasion quando il presidente degli Stati Uniti aveva investito Norman Osborn di pieni poteri ci era stato preannunciato da quest’ultimo che sarebbe nata la Thunderbolts Initiative. Dopo un lungo story arc dal titolo Initiative Disassembled siamo giunti, o meglio a Luglio giungeremo, al debutto di questa nuova versione della scuola per super eroi del Marvel Universe.

Leggi tutto