Shingeki no Kyojin – Commento Capitolo 70 – 71 – 72
Sono successe un po’ di cose nei recenti capitoli 70, 71 e 72. Un po’, ma non troppe. Vediamo di ricapitolare quanto è accaduto: –
if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio }
Sono successe un po’ di cose nei recenti capitoli 70, 71 e 72. Un po’, ma non troppe. Vediamo di ricapitolare quanto è accaduto: –
Torno a scrivere dopo due mesi di inattività , e lo faccio con un appuntamento fin troppo rimandato. Senza star qui a cincischiare sui motivi perché
Isayama ci ha fatto un favore. Dopo un’escalation di capitoli, emozioni e rivelazioni negli ultimi sei mesi, ha deciso di allentare la presa e
Ho aspettato del tempo prima di scrivere l’articolo mensile su Shingeki no Kyojin perché ho voluto rifletterci un po’ su, rileggermi alcuni passaggi di
Tutti sappiamo che ormai a Isayama piace, in certi momenti del suo manga, lasciar cadere granate tra le pagine che esplodono direttamente in
Questo mese Shingeki ha posto dei punti fermi sulla storia da cui possiamo partire per analizzare al meglio quanto detto l’altra volta e nei
Comincia questo mese anche questa nuova, ma non troppo, rubrica di approfondimento. In questo spazio riprenderemo a parlare e ad analizzare il manga conosciuto in
E alla fine è arrivato: questo ultimo, fatidico, definitivo capitolo 700 che chiude una saga che ci ha accompagnato per tanti anni, tra alti
E così siamo arrivati alla fine di questa serie e dei miei articoli di commento. Fine in senso figurato, dato che seguirò e commenterò numero
Naruto sta finendo (e 15 anni se ne vanno! Cantavano i Righeira… o no?). Ben ritrovati a tutti: a distanza di quasi dieci capitoli dall’ultima
Per questo nuovo appuntamento con C per Cartoni torniamo ad occuparci di un prodotto di animazione di indubbio successo: sto parlando di Avatar: La Leggenda
Con un pò di ritardo dovuto alla pausa estiva, ecco a voi il commento al penultimo volume della prima serie di Orfani. Non si dovrÃ