Naturalmente visto che stiamo seguendo insieme le evoluzioni principali del Dark Reign non potevo esimermi dal raccontarvi questo ennesimo capitolo dal crossover Dark Avengers/ X-Men: Utopia. Il terzo capitolo della storia che sembra raccontarci l’ascesa di Norman Osborn nel mondo mutante non ci riserva tantissime sorprese ma ci da qualche indizio. Innanzi tutto sembra che le posizioni riguardo alla popolazione mutante di Emma Frost siano radicalmente diverse da quelle del resto dei superumani che fanno parte della cricca di Norman, tanto che non pochi sono i dubbi della leader dei Dark X-Men sulla condizione dei mutanti che vengono presi durante la prima azione del gruppo per sedare la rivolta di Satiro e compagni nonchè i disordini che hanno seguito la marcia su San Francisco. Alla luce di quanto visto sembra probabile che le intenzioni di Norman e della Bestia Nera siano quelle di privare i mutanti dei loro poteri, come se non bastasse il fatto che sono già una specie in estinzione; infatti, sebbene siano ancora oscure le ripercussioni che ha avuto Bestia dopo il trattamento, pare che stia perdendo la sua forma animalesca. Come per certi versi era prevedibile i Dark Avengers si stanno rivelando un gruppo di difficile gestione tanto che qui scoppiano i primi tumulti con i mutanti usando come pretesto la posizione di Daken, naturalmente i promotori di questa rissa che probabilmente vedremo a breve non potevano che essere Ares e Bullseye. Ma i problemi da affrontare non terminano qui, infatti Ciclope effettua la visita a Norman che aveva preannunciato alla fine del secondo capitolo con esiti praticamente nulli, in pratica non ha fatto altro che irritare ancora di più il personaggio cardine del Marvel Universe in questo momento procurandosi una bella promessa di morte alla fine della sua visita. Come se non bastasse questa già precaria situazione, Simon Trask decide di continuare la sua iniziativa antimutante coinvolgendo, o forse costringendo, sotto la sua guida diverse persone al motto di : ” L’unico mutante buono è un mutante morto… o morente”. Ora sembra definitivamente certo che siamo davanti alla prima Sentinella Umana che sicuramente non farà altro che creare nuovi problemi per il gruppo di eroi che sembra più tartassato in questo momento. Detto sinceramente i Dark Avengers sembrano al momento la sola testata veramente di qualità della Marvel e non solo per i numeri delle classifiche di vendita ma soprattutto per il fascino che le storie riescono a trasmettere esplorando personaggi che in passato erano stati trascurati perchè stavano dal lato opposto della barricata.
See U in CyberSpace