- Questo topic ha 233 risposte, 28 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 1 mese fa da
Falkenbach.
-
AutorePost
-
31 Agosto 2013 alle 16:36 #981990
Falkenbach
PartecipanteUn altro esempio: quando Naruto entra nella Kyuubi mode per la prima volta, sui totem di Yamato, (quei paletti con la faccia, insomma), crescono dei rami rigogliosi. :sisi:
Anche, ma rivedendo le varie scene in cui è coinvolto il Mokuton a me sembra logico che sia così, poi ovviamente non essendoci la spiegazione al 100% di Kishi ognuno può pensarla come vuole :asd:
———- Post added at 18:36 ———- Previous post was at 18:32 ———-
non sono d’accordo il mokuton non assorbe, lo sopprime, nella scena che hai postato, non assorbe nulla del susano, semplicemente lo smantella, lasciando il kyubi scoperto e poi lo sopprime,
il susano non è invulnerabile è solo molto più resistente di tante cose, evidentemente i senjutsu che sono così potenti da scalfire il juubi possono anche scalfire il susano, ed infatti madara trattiene hashirama perchè conosce il pericolo dei senjutsuper la questione zetsu o tutto quello che vuoi considerare, fai il confronto con gyuki, lui no fa nessuno effetto ed almeno che che tu non voglia dirmi che l’hachibi è senza chakra yang o che abbia poco chakra, è evidente che la questione assorbire chakra per la linfa vitale perde logica da sola
Sappiamo che la questione con Naruto è differente, il suo chakra è diverso in quanto Uzumaki. Nella scena si vede anche che il Mokujin ha il kanji sulla mano, quindi è evidente che non basta il Mokuton per fermarli, come e perchè il Mokuton dovrebbe sopprimerli?
Inoltre Obito e Madara non sono Sennin, come spiegheresti il loro “controllo” (che per me controllo vero e proprio non è) del Juubi tramite quei cordoni?
Inoltre si vede che Obito lancia un attacco Katon più grosso di tutto il Juubi e abbastanza grande da prendere buona parte dell’allenza, ti sembra che Obito abbia mai avuto tanto chakra?31 Agosto 2013 alle 16:51 #981992gabriel
Partecipantenon sono d’accordo il mokuton non assorbe, lo sopprime, nella scena che hai postato, non assorbe nulla del susano, semplicemente lo smantella, lasciando il kyubi scoperto e poi lo sopprime,
il susano non è invulnerabile è solo molto più resistente di tante cose, evidentemente i senjutsu che sono così potenti da scalfire il juubi possono anche scalfire il susano, ed infatti madara trattiene hashirama perchè conosce il pericolo dei senjutsuper la questione zetsu o tutto quello che vuoi considerare, fai il confronto con gyuki, lui non fa nessuno effetto ed almeno che che tu non voglia dirmi che l’hachibi è senza chakra yang o che abbia poco chakra, è evidente che la questione assorbire chakra per la linfa vitale perde logica da sola
capisco…prima Falkenbach mi aveva levato ogni dubbio…
anche le tue argomentazioni sono ottime…mi state confondendo :asd:
diciamo che tornano le obiezioni che prima ho sollevato…a quanto ho capito è una questione di opinioni e non di fatti.
———- Post added at 18:51 ———- Previous post was at 18:49 ———-
Inoltre si vede che Obito lancia un attacco Katon più grosso di tutto il Juubi e abbastanza grande da prendere buona parte dell’allenza, ti sembra che Obito abbia mai avuto tanto chakra?
effettivamente il katon di obito era parecchio grosso…direi che anche in questo caso kishi ha seminato parecchie contraddizioni..mah..
31 Agosto 2013 alle 16:56 #981993Falkenbach
Partecipantecapisco…prima Falkenbach mi aveva levato ogni dubbio…
anche le tue argomentazioni sono ottime…mi state confondendo :asd:
diciamo che tornano le obiezioni che prima ho sollevato…a quanto ho capito è una questione di opinioni e non di fatti.
effettivamente il katon di obito era parecchio grosso…direi che anche in questo caso kishi ha seminato parecchie contraddizioni..mah..
Avevo specificato che per lo più erano mie teorie, ma lo stesso Gai qua dice che “quel maledetto albero sta assorbendo il chakra del Kyuubi”, non parla di soppressione o altro ed infatti il drago dopo comincia a fiorire. Ripeto, per me è così ed è la spiegazione più logica a determinati eventi, poi ognuno pensi come vuole :sisi:
31 Agosto 2013 alle 17:06 #981994kant
MembroSappiamo che la questione con Naruto è differente, il suo chakra è diverso in quanto Uzumaki. Nella scena si vede anche che il Mokujin ha il kanji sulla mano, quindi è evidente che non basta il Mokuton per fermarli, come e perchè il Mokuton dovrebbe sopprimerli?
e che significa? se assorbe il chakra per tramutarlo in linfa lo fa con qualsiasi biju, quindi o fiorisce con tutti o non c’entra nulla, poi che la volpe abbia una vitalità tale da influenzare la fioritura del mokuton inerte(come disse yamato..) anche nelle vicinanze, quindi senza nessun contatto da assorbimento, ci dice che non c’entra col discorso ricarica, è proprio un’altra cosa che non dipende da naruto
il mokuton per quello che ho capito, blocca l’alimentazione del chakra, rendendo deboli i biju, ma non li scaricaInoltre Obito e Madara non sono Sennin, come spiegheresti il loro “controllo” (che per me controllo vero e proprio non è) del Juubi tramite quei cordoni?
hai portato proprio l’esempio per tagliare la testa la toro, chi assorbe l’energia della natura senza saperla gestire diventa un sasso, kurama stesso disse che il juubi è energia della natura, quindi non essendo obito un eremita la tua ipotesi ha poco fondamento
Inoltre si vede che Obito lancia un attacco Katon più grosso di tutto il Juubi e abbastanza grande da prendere buona parte dell’allenza, ti sembra che Obito abbia mai avuto tanto chakra?
si mi sembra ovvio che obito-zetsuoso avesse tanto chakra, poco prima arrivasse madara, aveva lanciato un vortice di fuoco che era grande quanto le code del kyubi, inoltre ho già scritto un altro motivo perchè è senza senso che obito potesse assorbire chakra dal juubi con i cordoni, perchè a quel punto non serviva diventare jinchuriki del juubi per usare il suo chakra…
———- Post added at 19:05 ———- Previous post was at 18:59 ———-
Avevo specificato che per lo più erano mie teorie, ma lo stesso Gai qua dice che “quel maledetto albero sta assorbendo il chakra del Kyuubi”, non parla di soppressione o altro ed infatti il drago dopo comincia a fiorire. Ripeto, per me è così ed è la spiegazione più logica a determinati eventi, poi ognuno pensi come vuole :sisi:
quella è traduzione…in pratica non c’è molta differenza, è il senso che vuoi dargli che può differire
la differenza fondamentale devi cercarla pure negli effetti, prima di riuscire a scaricare un biju per tenerlo fermo ne deve passare di tempo, viceversa sopprimerne il chakra è più istantaneo, perchè ne impedisce l’utilizzo, ed infatti i biju sono quasi da subito bloccati, mentre per scaricare kurama o gli altri biju ce ne vuole———- Post added at 19:06 ———- Previous post was at 19:05 ———-
capisco…prima Falkenbach mi aveva levato ogni dubbio…
anche le tue argomentazioni sono ottime…mi state confondendo :asd:
diciamo che tornano le obiezioni che prima ho sollevato…a quanto ho capito è una questione di opinioni e non di fatti
i fatti ci sono, solo che si tende a non considerarli tutti…
31 Agosto 2013 alle 17:06 #981996Falkenbach
Partecipantee che significa? se assorbe il chakra per tramutarlo in linfa lo fa con qualsiasi biju, quindi o fiorisce con tutti o non c’entra nulla, poi che la volpe abbia una vitalità tale da influenzare la fioritura del mokuton inerte(come disse yamato..) anche nelle vicinanze, quindi senza nessun contatto da assorbimento, ci dice che non c’entra col discorso ricarica, è proprio un’altra cosa che non dipende da naruto
il mokuton per quello che ho capito, scarica e disperde il chakra a terra, diciamo che è un po’ il parafulmine dei bijuC’entra che il misto di chakra Kurama/Naruto è decisamente più vitale perciò Zetsu e darghi vari cominciano a perderne il controllo, io non ho detto che il Mokuton assorbe il chakra e lo porta al diretto interessato, sono d’accordo che lo scarichi anche a terra come dici tu, ma non è impossibile che il chakra incanalato possa essere portato all’utilizzatore.
hai portato proprio l’esempio per tagliare la testa la toro, chi assorbe l’energia della natura senza saperla gestire diventa un sasso, kurama stesso disse che il juubi è energia della natura, quindi non essendo obito un eremita la tua ipotesi ha poco fondamento
Evidentemente non esagerano con le dosi al punto da perderne il controllo :mah:
si mi sembra ovvio che obito-zetsuoso avesse tanto chakra, poco prima arrivasse madara, aveva lanciato un vortice di fuoco che era grande quanto le code del kyubi, inoltre ho già scritto un altro motivo perchè è senza senso che obito potesse assorbire chakra dal juubi con i cordoni, perchè a quel punto non serviva diventare jinchuriki del juubi per usare il suo chakra…
Si che aveva senso, da jinchuuriki del Juubi oltre a focalizzare i poteri della bestia, aveva accesso a nuove tecniche mentre prima poteva solo sfruttarlo come carburante per le proprie, continuare a fare questo non avrebbe avuto senso se mai :sisi:
Comunque, se non hai visto, ho linkato l’immagine in cui lo stesso Gai dice che l’albero sta assorbendo il chakra del Kyuubi :sisi:
EDIT: non avevo letto il tuo ultimo quote. Come ti dicevo, per sopprimerli Hashirama si serve di un’ altra tecnica, è palese che il Mokuton anche da solo può assorbire il chakra, che ci metta tempo a scaricare un Bijuu ci sta quello si, ma non basta il solo Mokuton a fermarli :sisi:
31 Agosto 2013 alle 17:16 #981997kant
MembroC’entra che il misto di chakra Kurama/Naruto è decisamente più vitale perciò Zetsu e darghi vari cominciano a perderne il controllo, io non ho detto che il Mokuton assorbe il chakra e lo porta al diretto interessato, sono d’accordo che lo scarichi anche a terra come dici tu, ma non è impossibile che il chakra incanalato possa essere portato all’utilizzatore.
ho cambiatola frase, non mi ero reso conto che volevo intendere qualcosa di diverso da quello che avevo scritto
Evidentemente non esagerano con le dosi al punto da perderne il controllo :mah:
si e quello si chiama diventare eremita, perchè si riesce ad assorbire l’energia che si riesce a gestire
Si che aveva senso, da jinchuuriki del Juubi oltre a focalizzare i poteri della bestia, aveva accesso a nuove tecniche mentre prima poteva solo sfruttarlo come carburante per le proprie, continuare a fare questo non avrebbe avuto senso se mai :sisi:
lo scopo ultimo di tutto quello che ha fatto obito è sfruttare il chakra del juubi per lanciare lo tsukuyomi infinito, quindi se si potesse fare senza diventarne jinchuriki perchè non farlo?
Comunque, se non hai visto, ho linkato l’immagine in cui lo stesso Gai dice che l’albero sta assorbendo il chakra del Kyuubi :sisi:
ho risposto a quello
———- Post added at 19:16 ———- Previous post was at 19:12 ———-
EDIT: non avevo letto il tuo ultimo quote. Come ti dicevo, per sopprimerli Hashirama si serve di un’ altra tecnica, è palese che il Mokuton anche da solo può assorbire il chakra, che ci metta tempo a scaricare un Bijuu ci sta quello si, ma non basta il solo Mokuton a fermarli :sisi:
sarà un amplificatore
31 Agosto 2013 alle 17:22 #981998Falkenbach
Partecipantesi e quello si chiama diventare eremita, perchè si riesce ad assorbire l’energia che si riesce a gestire
Diventi eremita quanto “mescoli” il chakra naturale al tuo, se lo prendi singolarmente per potenziare determinate tecniche il problema non si pone. Se fosse così, Obito sarebbe dovuto diventare di pietra anche da jinchuuriki o sbaglio? E’ sempre lo stesso chakra, ma usato in diversi modi.
lo scopo ultimo di tutto quello che ha fatto obito è sfruttare il chakra del juubi per lanciare lo tsukuyomi infinito, quindi se si potesse fare senza diventarne jinchuriki perchè non farlo?
Infatti ho letto che prima di diventarlo poteva usare il chakra per potenziare le sue tecniche come il Katon, mentre da jinchuuriki aveva accesso a nuove tecnice come la kekkei a 5 elementi, Onmtouton e probabilmente il Mugen Tsukuyomi.
Viene detto nel databook comunque che il legno usa il chakra come linfa vitale per crescere, non riesco a trovarti una scan, appena la trovo te la linko :sisi:
———- Post added at 19:22 ———- Previous post was at 19:19 ———-
sarà un amplificatore
No, viene chiamata con un proprio nome: Hokage-Shiki Jijun Jutsu – Kakuan Nitten Suishu :sisi:
31 Agosto 2013 alle 17:28 #982000kant
MembroDiventi eremita quanto “mescoli” il chakra naturale al tuo, se lo prendi singolarmente per potenziare determinate tecniche il problema non si pone. Se fosse così, Obito sarebbe dovuto diventare di pietra anche da jinchuuriki o sbaglio? E’ sempre lo stesso chakra, ma usato in diversi modi.
gli shinobi usano chakra per le loro tecniche, non usano energia, quindi quello che hai scritto è abbastanza errato
da shinobi lui userebbe l’energia naturale mescolandola al suo chakra senza saperla gestire, da jinchuriki non mescolerebbe l’energia naturale al suo chakra, per quello che abbiamo visto, il juubi è diverso dagli altri biju, perchè ha un suo corpo, così come abbiamo visto che il corpo di obito adesso è il corpo dello stesso juubi, ragion per cui, anche usando l’energia naturale del juubi, non ha le limitazioni che avrebbe avuto da shinobi, perchè non è il suo corpo(da shinobi) a doverla gestireInfatti ho letto che prima di diventarlo poteva usare il chakra per potenziare le sue tecniche come il Katon, mentre da jinchuuriki aveva accesso a nuove tecnice come la kekkei a 5 elementi, Onmtouton e probabilmente il Mugen Tsukuyomi.
non gli servono nuove tecniche, ad obito serve il chakra per lo tsukuyomi, per questo e per il discorso eremita, queste ipotesi hanno poco fondamento
Viene detto nel databook comunque che il legno usa il chakra come linfa vitale per crescere, non riesco a trovarti una scan, appena la trovo te la linko :sisi:
e chi dice il contrario?, ho solo scritto che questa linfa vitale non è il chakra dei biju, per i motivi scritti in precedenza
No, viene chiamata con un proprio nome: Hokage-Shiki Jijun Jutsu ***8212; Kakuan Nitten Suishu :sisi:
e da quando il fatto di avere un nome escluderebbe la funzione?
31 Agosto 2013 alle 17:36 #982002gabriel
Partecipantemmm…concordo con kant.
31 Agosto 2013 alle 17:47 #982008Falkenbach
Partecipantegli shinobi usano chakra per le loro tecniche, non usano energia, quindi quello che hai scritto è abbastanza errato
da shinobi lui userebbe l’energia naturale mescolandola al suo chakra senza saperla gestire, da jinchuriki non mescolerebbe l’energia naturale al suo chakra, per quello che abbiamo visto, il juubi è diverso dagli altri biju, perchè ha un suo corpo, così come abbiamo visto che il corpo di obito adesso è il corpo dello stesso juubi, ragion per cui, anche usando l’energia naturale del juubi, non ha le limitazioni che avrebbe avuto da shinobi, perchè non è il suo corpo(da shinobi) a doverla gestireE chi dice che normalmente dovrebbe mischiarlo? Abbiamo visto Obito incanalare una tecnica Mokuton e spararla dalle code del Juubi, quindi il collegamento di chakra c’è. Mi riferisco a questa scena. E’ la stessa tecnica usata contro i ninja della nebbia. E’ provata dal fatto che nell’immagine prima si mette in posizione e c’è un sfx sul suo cordone, qua.
non gli servono nuove tecniche, ad obito serve il chakra per lo tsukuyomi, per questo e per il discorso eremita, queste ipotesi hanno poco fondamento
Obito aveva bisogno di diventarlo in quanto il potere del Juubi ora è concentrato e può usarlo meglio.
e chi dice il contrario?, ho solo scritto che questa linfa vitale non è il chakra dei biju, per i motivi scritti in precedenza
Ma può comunque assorbirlo, come spieghi la fioritura nei paraggi di chakra molto vitali?
e da quando il fatto di avere un nome escluderebbe la funzione?
Infatti non ho mai detto questo, ma essendo classificata e col proprio nome non credo proprio sia un “amplificatore”.
31 Agosto 2013 alle 22:14 #982012kant
MembroE chi dice che normalmente dovrebbe mischiarlo? Abbiamo visto Obito incanalare una tecnica Mokuton e spararla dalle code del Juubi, quindi il collegamento di chakra c’è. Mi riferisco a questa scena. E’ la stessa tecnica usata contro i ninja della nebbia. E’ provata dal fatto che nell’immagine prima si mette in posizione e c’è un sfx sul suo cordone, qua.
scusa Falkenbach, però devi fare chiarezza in quello che scrivi, se affermi che obito usa il chakra del juubi per sparare le fiamme, deve mischiare l’energia naturale del dedacoda al suo chakra,
quello che pensi in merito al fatto che obito possa usare l’energia naturale, senza mischiarla al suo chakra per eseguire una tecnica va contro l’abc del mondo degli shinobi e c’è nulla da discutere
la scena che hai lnkato è chiara, obito ordina al juubi di eseguire una tecnica, per attivare la tecnica servono solo i sigilli e la capacità di eseguirla, ed infatti sono le code del juubi a richiamare i sigilli, non sono mica le mani di obito…Ma può comunque assorbirlo, come spieghi la fioritura nei paraggi di chakra molto vitali?
non la spiego perchè non è spiegata, di certo c’è che se fiorisce senza contatto è evidente che non c’è stato nessun assorbimento di chakra, quindi la fioritura ha sue regole che poco hanno a che fare con quell’ipotesi, potrebbe essere anche solo un semplice scopiazzamento ed adattamento al mokuton dalla fotosintesi clorofilliana
Infatti non ho mai detto questo, ma essendo classificata e col proprio nome non credo proprio sia un “amplificatore”.
se si usa col mokuton e non con la roccia, vuol dire che amplifica qualcosa del mokuton, il nome “alla minato” mica contraddice questo fatto…
1 Settembre 2013 alle 02:56 #982014Falkenbach
Partecipantescusa Falkenbach, però devi fare chiarezza in quello che scrivi, se affermi che obito usa il chakra del juubi per sparare le fiamme, deve mischiare l’energia naturale del dedacoda al suo chakra,
quello che pensi in merito al fatto che obito possa usare l’energia naturale, senza mischiarla al suo chakra per eseguire una tecnica va contro l’abc del mondo degli shinobi e c’è nulla da discutere
la scena che hai lnkato è chiara, obito ordina al juubi di eseguire una tecnica, per attivare la tecnica servono solo i sigilli e la capacità di eseguirla, ed infatti sono le code del juubi a richiamare i sigilli, non sono mica le mani di obito…Allora, forse mi sono spiegato male io nella fretta, quindi riepilogo:
Per me Obito poteva attingere al chakra del Juubi tramite i cordoni, io non vedo le code del Juubi fare sigilli ma mi sembra chiaro che sia Obito ad incanalare qualcosa dal cordone e far partire l’attacco come se il Juubi fosse un amplificatore. Nel databook viene detto che il Mokuton può usare il chakra per crescere, che venga incanalato da chi lo usa o che lo assorba dall’ambiente circostante non cambia molto. Il fatto che in determinate situazione fiorisca vuol dire che lo assorbe anche senza contatto diretto. Ora, quello che dicevo io e che mea culpa non ho spiegato bene, è che Obito con la parte zetsuosa drenava il chakra del Juubi, i suoi innesti però possono fungerli da filtro per “convertire” quel chakra e permettergli di usarlo, detto in modo grossolano.Inoltre è plausibile che un ninja possa usare due diversi tipi di chakra volendo, un esempio stupido è il fatto che un jinchuuriki per fare una Bijuu dama non deve a forza mischiare il suo chakra con la bestia.
In breve quindi quel cordone crea un collegamento a doppio senso che permette agli Uchiha ti drenare in continuazione il chakra del Juubi anche se non lo usano, così che possano “stordirlo”, infatti dopo che i due si son staccati dalla bestia, questa comincia ad accumulare chakra e completa il suo corpo che prima sembrava mutilato, mi riferisco in particolare a queste vignette:
– la prima
– la seconda
– la terzaVedendo poi la scena di Obito fatto a pezzi per il suo pseudo tiro alla fune ed il fatto che sembra collegato al Juubi col Mokuton, ho pensato che lo stesso stratagemma viene usato ora da Obito, perciò non lo definisco canonico come jinchuuriki, ma avendo in qualche modo sigillato la bestia forse ha accesso ad una quantità di chakra moooolto maggiore al punto da potere usare le arti Yin e Yang, ma per ora qua ci son troppi misteri, quindi sorvolo.
Rivedendo poi il combattimento Hashirama vs Madara mi ha colpito subito il fatto che il Shinsuusenju avvicinandosi faccia sparire Susanoo, che appunto è un ammasso di chakra, e metta subito a cuccia la volpe.
Giustamente mi fai notare che con Gyuki il legno non fiorisce, ma la differenza sta nel fatto che YangKurama + chakra di Naruto è di una vitalità tale che anche il drago lanciato da Madara finisce per andare in corto, per così dire.
Sul fatto del kanji della tecnica ecc, non intendevo dire che sono tecniche agli antipodi, ma semplicemente che se fosse che il Mokuton da solo riesce a sopprimere il chakra dei Bijuu, bastava circondarli di alberi ecc, quindi se ci si serve di tecniche derivate, sigilli e quant’altro evidentemente il Mokuton da solo non basta.
Comunque, alla fine è ben chiaro che abbiamo opinioni diverse, non penso giungeremo mai ad un punto comune o al massimo andiamo sul thread delle abilità innate dato che questo verrà anche chiuso a breve penso.
E spero di essermi spiegato meglio stavolta :sisi:1 Settembre 2013 alle 05:58 #982015kant
MembroAllora, forse mi sono spiegato male io nella fretta, quindi riepilogo:
Per me Obito poteva attingere al chakra del Juubi tramite i cordoni, io non vedo le code del Juubi fare sigilli ma mi sembra chiaro che sia Obito ad incanalare qualcosa dal cordone e far partire l’attacco come se il Juubi fosse un amplificatore. Nel databook viene detto che il Mokuton può usare il chakra per crescere, che venga incanalato da chi lo usa o che lo assorba dall’ambiente circostante non cambia molto. Il fatto che in determinate situazione fiorisca vuol dire che lo assorbe anche senza contatto diretto. Ora, quello che dicevo io e che mea culpa non ho spiegato bene, è che Obito con la parte zetsuosa drenava il chakra del Juubi, i suoi innesti però possono fungerli da filtro per “convertire” quel chakra e permettergli di usarlo, detto in modo grossolano.l’abc degli shinobi, per usare qualsiasi tecnica, si usa il chakra, che è formato dall’energia fisica+l’energia spirituale, quando a questo si aggiunge l’energia della natura si ha il chakra eremitico
il juubi è energia della natura, infatti non riescono a percepirlo, naruto deve andare in mod eremitica per sentire la sua energia naturale e ne viene travolto, questi sono fatti certi, il mokuton ed obito che sono tue idee senza nulla a supporto, perchè non c’è scritto che da nessuna parte che il mokuton assorbi ed usi il chakra dei biju, e nemmeno che obito usi il chakra del juubi per le sue tecniche, può esistere una spiegazione che non contraddice tutto questo, la tua lo fa
yamato dice solo che il chakra della volpe influenza la fioritura del mokuton, questa influenza è senza contatto, da cui è evidente che al mokuton non serve assorbire il chakra della volpe per avere questo effettoInoltre è plausibile che un ninja possa usare due diversi tipi di chakra volendo, un esempio stupido è il fatto che un jinchuuriki per fare una Bijuu dama non deve a forza mischiare il suo chakra con la bestia.
questo è errato da tutti i punti di vista, e abbastanza confuso
nessun jinchiriki riesce a fare la biju-dama, infatti in forma umana o modalità jinchuriki non ci riesce nessuno,
serve la modalità demone per farlo, cioè quando l’umano si trasforma completamente nel demone,
a quel punto l’unico chakra che si usa è quello del demone, naruto incluso, soprattutto nelle biju-dama, infatti bee lo dice chiaramente a naruto, devi mischiare la parte nera positiva con la parte bianca negativa del chakra demoniaco
solo per passare il chakra dei demoni ad altri serve che il jinchuriki sia abile nel mischiarlo al suo e renderlo compatibile al resto, naruto riesce a farlo e la volpe consapevole di questo lo fa, perchè è la volpe ad avere l’idea non naruto, all’hachibi un’idea del genere non è mai venuta…In breve quindi quel cordone crea un collegamento a doppio senso che permette agli Uchiha ti drenare in continuazione il chakra del Juubi anche se non lo usano, così che possano “stordirlo”, infatti dopo che i due si son staccati dalla bestia, questa comincia ad accumulare chakra e completa il suo corpo che prima sembrava mutilato, mi riferisco in particolare a queste vignette:
– la prima
– la seconda
– la terzaVedendo poi la scena di Obito fatto a pezzi per il suo pseudo tiro alla fune ed il fatto che sembra collegato al Juubi col Mokuton, ho pensato che lo stesso stratagemma viene usato ora da Obito, perciò non lo definisco canonico come jinchuuriki, ma avendo in qualche modo sigillato la bestia forse ha accesso ad una quantità di chakra moooolto maggiore al punto da potere usare le arti Yin e Yang, ma per ora qua ci son troppi misteri, quindi sorvolo.
per nulla affatto, stai confondendo troppe cose, obito dopo che è staccato dice che adesso non lo controlla nessuno(più chiaro di così non so che si voglia…), nella seconda ha assorbito chakra per rompere le rocce che lo bloccavano e dopo essersi liberato passa al contrattacco, assorbe ancora chakra per lanciare quel famoso starnuto(tenpen chii), ovviamente questo continuo assorbimento lo completa dalle menomazioni
quando poi percepirà il chakra dei biju dentro naruto, assorbirà altro chakra e diventerà ancora più grosso
tutto questo con madara ed obito che lo drenano non c’entra nulla, visto che il juubi iniziale doveva fare ben 2 trasformazioni, quindi era in continuo assorbimento di chakra anche e soprattutto per questoComunque, alla fine è ben chiaro che abbiamo opinioni diverse, non penso giungeremo mai ad un punto comune o al massimo andiamo sul thread delle abilità innate dato che questo verrà anche chiuso a breve penso.
E spero di essermi spiegato meglio stavolta :sisi:si possono avere idee diverse, ma stai confondendo e manipolando troppi fatti certi
1 Settembre 2013 alle 08:42 #982022gabriel
Partecipantekant, non fa una piega.
1 Settembre 2013 alle 11:46 #982049Falkenbach
Partecipantel’abc degli shinobi, per usare qualsiasi tecnica, si usa il chakra, che è formato dall’energia fisica+l’energia spirituale, quando a questo si aggiunge l’energia della natura si ha il chakra eremitico
il juubi è energia della natura, infatti non riescono a percepirlo, naruto deve andare in mod eremitica per sentire la sua energia naturale e ne viene travolto, questi sono fatti certi, il mokuton ed obito che sono tue idee senza nulla a supporto, perchè non c’è scritto che da nessuna parte che il mokuton assorbi ed usi il chakra dei biju, e nemmeno che obito usi il chakra del juubi per le sue tecniche, può esistere una spiegazione che non contraddice tutto questo, la tua lo fa
yamato dice solo che il chakra della volpe influenza la fioritura del mokuton, questa influenza è senza contatto, da cui è evidente che al mokuton non serve assorbire il chakra della volpe per avere questo effettoInfatti avevo specificato che era una mia teoria questa dato che la spiegazione fornita nel manga fin’ora, secondo me non è sufficiente.
questo è errato da tutti i punti di vista, e abbastanza confuso
nessun jinchiriki riesce a fare la biju-dama, infatti in forma umana o modalità jinchuriki non ci riesce nessuno,
serve la modalità demone per farlo, cioè quando l’umano si trasforma completamente nel demone,
a quel punto l’unico chakra che si usa è quello del demone, naruto incluso, soprattutto nelle biju-dama, infatti bee lo dice chiaramente a naruto, devi mischiare la parte nera positiva con la parte bianca negativa del chakra demoniaco
solo per passare il chakra dei demoni ad altri serve che il jinchuriki sia abile nel mischiarlo al suo e renderlo compatibile al resto, naruto riesce a farlo e la volpe consapevole di questo lo fa, perchè è la volpe ad avere l’idea non naruto, all’hachibi un’idea del genere non è mai venuta…Forse mi son spiegato male, ma stavo dicendo che il chakra naturale dei demoni non deve a forza interagire con quello della persona nel senso che Naruto in modalità lampadina, in cui attinge solo al chakra della volpe, può comunque creare una mini Bijuu dama, quindi non escluderei a priori certe possibilità.
per nulla affatto, stai confondendo troppe cose, obito dopo che è staccato dice che adesso non lo controlla nessuno(più chiaro di così non so che si voglia…), nella seconda ha assorbito chakra per rompere le rocce che lo bloccavano e dopo essersi liberato passa al contrattacco, assorbe ancora chakra per lanciare quel famoso starnuto(tenpen chii), ovviamente questo continuo assorbimento lo completa dalle menomazioni
quando poi percepirà il chakra dei biju dentro naruto, assorbirà altro chakra e diventerà ancora più grosso
tutto questo con madara ed obito che lo drenano non c’entra nulla, visto che il juubi iniziale doveva fare ben 2 trasformazioni, quindi era in continuo assorbimento di chakra anche e soprattutto per questoMa dici a me di non badare troppo alle traduzioni ma al contesto quando la stessa cosa fai tu, in realtà Obito dice “nothing will restrain it” e restrain è un termine che significa sopprimere/trattenere forzatamente/reprimere, lo dice qua non me lo sto certo inventando. Questo mi fece pensare sul tipo di collegamento tra gli Uchiha ed il Juubi e per me non è un caso che la bestia cominci a sfogarsi dopo essersi liberato dei due e non parlarmi di controllo perchè secondo me è un termine sbagliato in questo contesto, sia perchè la penso diversamente sia perchè non vedo come si possa controllare il Juubi con due cordoni di Mokuton.
si possono avere idee diverse, ma stai confondendo e manipolando troppi fatti certi
Kant, per la terza volta, avevo già specificato che buona parte era una mia teoria e non l’avrei messa in mezzo se non fosse uscito il discorso tutto qua. Manipolare fatti proprio no, stavo dando solo un’ interpretazione alternativa dato che per una volta neanche io scelgo la via facile.
Il Mokuton si sta rendendo protagonista di molte cose, secondo me questa questione è più complicata di quanto sembra e mi piacerebbe andare a fondo, tutto qua :sisi: -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.