To Aru Kagaku no Railgun 05 ITA: “L’addestramento di due principianti”

 Commento: episodio carino ma nulla più che inizia a rivelare parte del passato delle nostre protagoniste e degli incroci che il destino ha loro riservato quando ancora non erano le intrepide studentesse – guerriere rori che sono ai giorni nostri ^^ Detto questo, la visione della puntata non è né inutile né noiosa… manca solo quella spruzzata di allegria e comicità demenziale ma tanto esilarante che ha fatto la fortuna dei precedenti episodi, in special modo il 4° che rimane tuttora il meglio di questo inizio: la protagonista indiscussa di oggi è Kuroko con la partecipazione straordinaria di Uiharu… Carletto e i detrattori di tsundere-chan sono avvisati ^^La storia della loro amicizia che dura dai tempi delle elementari è un buon setting sul quale viene costruita la base per ricomporre un’amicizia che è stata sul punto di spezzarsi e che l’intervento imprevisto, inatteso ed anche – se volete – non necessario di Mikoto riesce a risolvere tanto nel passato quanto al tempo presente della narrazione: un piacevole inside joke certamente non ascrivibile alla casella “realismo” ma di bell’impatto emotivo su tutto il cast. La versione “scuola elementare” di Kuroko e Uiharu enfatizza (e giuro, non credevo fosse possibile! NdiMu) la kawaiiness e la roriness delle due doppiatrici ai microfoni, Arai Satomi e Toyosaki Aki, che riescono a suonare ancora più infantili e pucciose di quanto non lo siano già normalmente in versione liceali: le seiyuu nippe sorprendono ad ogni performance! Ultima nota rilevante per la trama è l’ingresso in scena più convinto di Konori Mii, la caposezione di “Judgement” che già si era intravista durante il caso di Juufuku Miho e che ora apprendiamo essere stata determinante nel percorso di formazione delle due amiche: i suoi poteri a raggi x sembrano essere decisamente convincenti ed il loro utilizzo parsimonioso può rappresentare il valore aggiunto ad un quartetto già avviato sulla strada del successo.

 Riassunto: dopo una sessione di allenamento dei membri di “Judgement” vissuta con sentimenti opposti da Uiharu e Kuroko, le due finiscono a fare la ronda assieme nelle parti pubbliche della scuola poiché da qualche giorno un gruppo di ladri sta rubando autoveicoli ai quattro angoli di Academy City: parlando di come tramite i sacrifici si possa ottenere grandi risultati, una massima con cui Kuroko cerca di motivare l’amica che da tempo spera di poter essere più utile sul campo oltre che dalla “stanza dei bottoni”, le nostre vengono attirate da un antifurto improvvisamente scattato e raggiunto il parcheggio trovano un ragazzo intento a trafugare un’auto! Fregandosene della richiesta di rinforzi invocata da Uiharu, Kuroko esce allo scoperto per arrestare il colpevole e mentre si avvicina la portiera posteriore dell’auto si spalanca con violenza mandandola al tappeto: un secondo complice era nascosto nei sedili posteriori! Dopo aver tramortito Kuroko, i due malviventi usano una pistola elettrica per rendere inoffensiva anche Uiharu e darsela a gambe: entrambe riprendono conoscenza quasi immediatamente ma Uiharu è furiosa con la sua senpai per non averle dato ascolto ed aver così contribuito alla fuga dei malviventi tanto che la discussione che ne consegue riporta a galla una vecchia promessa che le due si scambiarono anni addietro e che Kuroko non sembra nemmeno ricordare. Esasperata, Uiharu se ne và senza nemmeno degnare di uno sguardo la collega. Al dormitorio della Tokiwadai l’ansia di Kuroko per quanto successo la tormenta e i mugolii e le rimostranze del suo parlare con sé stessa infastidiscono Mikoto tanto da farla sbottare e suggerirle (veementemente ^^) di risolvere la cosa al più presto iniziando a pensare agli inizi della loro amicizia ed a cosa fece nascere questa misteriosa promessa…

 La scena torna al passato e, più precisamente, agli anni dell’infanzia quando sia Kuroko che Uiharu frequentavano la scuola elementare, erano delle neo-assunte in quel di “Judgement” e la piccola tsundere-chan era di pattuglia con Konori Mii, la ragazza che ora è responsabile dell’ufficio centrale. Durante una tappa all’ufficio postale di zona, Kuroko e Konori individuano tramite l’abilità a raggi x della senpai, un ladro intenzionato a rapinare le casse ma prima di poter pensare ad un piano d’azione Uiharu capita per caso in posta e tutte e 3 finiscono prede della rapina! Pensado che il ladro fosse solo, Kuroko ignora l’ordine di basso profilo impartitole da Konori e attacca il malvivente mandandolo al tappeto ma venendo colta di sorpresa dal complice che prende come ostaggio proprio la piccola Uiharu: il problema è che questo secondo ladro possiede “Equal Speed”, l’abilità di far muovere un oggetto all’infinito facendogli trapassare qualunque cosa… corpi umani compresi. Resasi conto di essere la causa unica del coinvolgimento di Uiharu e del ferimento di Komori Kuroko cerca disperatamente di rialzarsi e combattere ma riesce solo a teletrasportare l’amica fuori dalla posta (ora blindata). Sorpreso dai poteri telecinetici della piccola, il ladro le offre di agire assieme sfruttando i loro poteri per rapinare e fare soldi lasciando andare gli ostaggi e fuggendo ma il forte senso di giustizia della piccola non le permette di assecondare l’invito rivoltole e quando ormai è pronta a farsi trapassare da una manciata di biglie ecco comparire una violenta scossa elettrica che le blocca dal loro moto perpetuo e dà alla piccola la possibilità di attaccare e mandare al tappeto anche il secondo ladro. Al termine della vicenda, Kuroko si scusa per aver agito d’impulso e Uiharu di non essere stata utile quindi entrambe si promettono di studiare sodo per diventare membri onorevoli di “Judgement”. Ricordatasi della promessa e di nuovo al presente, Kuroko raggiunge l’amica Uiharu alla quale chiede scusa per aver dimenticato una così importante promessa ed entrambe, riapacificate, corrono verso nuove missioni alla luce accecante del tramonto: la squadra è di nuovo operativa, tutti i malintenzionati sono avvertiti!

Download: To Aru Kagaku no Railgun 05 by Freedom