To Aru Kagaku no Railgun: finale di stagione

 Commento: innanzitutto, perchè un solo post? Beh, per due motivi: il primo – di natura “tecnica” – è legato ad una sequenza di eventi imprevisti che si sono inanellati uno in seguito all’altro e che non mi hanno permesso di postare con continuità (ma forse ora siamo tornati alla normalità); il secondo è legato alla delusione di questa serie che mi ha fatto letteralmente scappare la voglia di scrivere già da qualche settimana e che con questo finale ha dato il peggio di sé.

Categorie Senza categoria

To Aru Kagaku no Railgun 21 ITA: “Voce”

 Commento: il finale della saga e della serie inizia a prendere corpo, anche se l’unico aspetto positivo riscontrabile in questa ventina di minuti di puntata è che questo strazio sta finendo: magra consolazione.

Categorie Senza categoria

To Aru Kagaku no Railgun 20 ITA: “Poltergeist”

 Commento: Non lo diciamo a voce troppo alta perché siamo già rimasti scottati un paio di volte ma forse, e ci tengo a sottolineare l’avverbio dubitativo, i filler inutili e le gag prevedibili hanno lasciato spazio ad un ultimo arco narrativo quantomeno accetabile, benché la speranza di avere una conclusione più che soddisfacente sia ormai ridotta al lumicino. Lasciati alle spalle gli episodi di nulla, tornano i virtuosismi linguistico-scientifici di termini astrusi ed eventi paranormali che tanto hanno fatto la fortuna della serie, anche se dubito ci sia il tempo materiale per fornire approfondimenti e chiudere con coerenza la storia:

To Aru Kagaku no Railgun 19 ITA: “Festa di mezza estate”

 Commento: sono in ritardo e me ne scuso… “problemi” personali mi hanno tenuto lontano da monitor e PC in questo inizio di settimana, chiedo scusa ^^. Veniamo a noi ed al 19° episodio di “Railgun”, che continua imperterrito sulla strada del fallimento: ancora filler, ancora tempo perso, ancora stereotipi ed ancora una puntata senza la quale – probabilmente – saremmo stati tutti molto meglio. Anche se a qualcuno può piacere l’ennesima versione sognante e sbarazzina di Uiharu alle prese con la scoperta della Tokiwadai, il risultato di pochezza ed impatto narrativo non si possono certo far sparire e la puntata allunga il filone soporifero a cui stiamo assistendo nelle ultime settimane:

Categorie Senza categoria

To Aru Kagaku no Railgun 18 ITA: “Asunaro-En”

 Commento: continua, nostro malgrado, il trend di episodi stand-alone e dichiaratamente filler che non portano nessun avanzamento di trama e nessun divertimento per lo spettatore. Il personaggio di Kuroko intrattiene lo spettatore solo a tratti, in un episodio dalle due facce entrambe non particolarmente godibili:

Categorie Senza categoria

To Aru Kagaku no Railgun 16 ITA: “Academy City”

 Commento: sedicesimo episodio delle avventure del quartetto femminile più frizzante dell’inverno animato (non me ne vogliano i fan di “Sora no oto”, ma le piccole musicanti di Brema proprio non le sopporto), secondo episodio dedicato a Mii e probabilmente tassello di raccordo fra l’introduzione di “Capacity Down” e l’arco narrativo vero e proprio che, azzardo una previsione, potrebbe arrivare fino all’episodio 20 e tenerci compagnia fino a febbraio quando la serie accellererà nel suo ultimo scatto verso il traguardo fissato per il 19 marzo (giusto poco prima della mia annuale trasferta primaverile in terra nipponica ^^).

To Aru Kagaku no Railgun 15 ITA: “Skillout”

 Commento: ora si, posso affermare con certezza che “Level Upper” è evidentemente, inderogabilmente ed assolutamente parte del passato: dopo la pausa per il Capodanno, dopo l’annuncio ritardato di cambio OP/ED e dopo 2-3 puntate in cui ancora i riferimenti alla storia di Saten e Kiyama-sensei erano ancora ben in primo piano, con questo episodio ci lasciamo alle spalle il primo vero, lungo arco narrativo della serie e ci gettiamo in una storia che credo sarà solo transitoria verso il climax del finale di serie:

Categorie Senza categoria

To Aru Kagaku no Railgun 13 ITA

 Commento: per la serie: è (quasi) più lungo il titolo dell’episodio di tutto l’articolo che scriverò questa settimana ^^. Episodio filler che và a stemperare la tensione e le criticità del dopo-level upper re-introducendo il personaggio di Mitsuko che non vedevamo dai primissimi episodi. Un episodio sostanzialmente inutile ai fini della storia ma che, inevitabilmente, otterrà positivi commenti ed apprezzamenti dalla stragrande maggioranza del pubblico visionante, in estasi dopo una puntata di soli bikini e costumi da bagno.

Categorie Senza categoria

To Aru Kagaku no Railgun 12 ITA: “AIM Burst”

 Commento: amare gli anime significa anche lasciarsi sorprendere dall’imprevisto, dall’inaspettato, da quel non sò che capace di lasciarti a bocca aperta e spiazarti anche dopo aver dato giudizi perentori e – peggio ancora – dopo averci speso fiumi di parole a sostegno: dissi a chiare lettere che l’11° episodio di “Railgun” era il migliore ed eccomi qui a dover rettificare con un “alt! il 12° è ancora meglio!”.

Categorie Senza categoria

To Aru Kagaku no Railgun 11 ITA: “Kiyama-sensei”

 Commento: episodio che definierei “di svolta” nell’economia della serie. Sempre premettendo le scuse per i ritardi dovute ai medesimi motivi spiegati per sommi capi nell’articolo di “Bantorra”, vediamo nel dettaglio le caratteristiche tali per cui questo 11° episodio emerge senza fatica dagli standard apprezzati finora: innanzitutto, è il classico esempio di episodio “ignorante”… nel senso più buono possibile del termine ^^

Categorie Senza categoria