Commento: innanzitutto, perchè un solo post? Beh, per due motivi: il primo – di natura “tecnica” – è legato ad una sequenza di eventi imprevisti che si sono inanellati uno in seguito all’altro e che non mi hanno permesso di postare con continuità (ma forse ora siamo tornati alla normalità); il secondo è legato alla delusione di questa serie che mi ha fatto letteralmente scappare la voglia di scrivere già da qualche settimana e che con questo finale ha dato il peggio di sé.
Uiharu
To Aru Kagaku no Railgun 19 ITA: “Festa di mezza estate”
Commento: sono in ritardo e me ne scuso… “problemi” personali mi hanno tenuto lontano da monitor e PC in questo inizio di settimana, chiedo scusa ^^. Veniamo a noi ed al 19° episodio di “Railgun”, che continua imperterrito sulla strada del fallimento: ancora filler, ancora tempo perso, ancora stereotipi ed ancora una puntata senza la quale – probabilmente – saremmo stati tutti molto meglio. Anche se a qualcuno può piacere l’ennesima versione sognante e sbarazzina di Uiharu alle prese con la scoperta della Tokiwadai, il risultato di pochezza ed impatto narrativo non si possono certo far sparire e la puntata allunga il filone soporifero a cui stiamo assistendo nelle ultime settimane:
To Aru Kagaku no Railgun 18 ITA: “Asunaro-En”
Commento: continua, nostro malgrado, il trend di episodi stand-alone e dichiaratamente filler che non portano nessun avanzamento di trama e nessun divertimento per lo spettatore. Il personaggio di Kuroko intrattiene lo spettatore solo a tratti, in un episodio dalle due facce entrambe non particolarmente godibili:
To Aru Kagaku no Railgun 13 ITA
Commento: per la serie: è (quasi) più lungo il titolo dell’episodio di tutto l’articolo che scriverò questa settimana ^^. Episodio filler che và a stemperare la tensione e le criticità del dopo-level upper re-introducendo il personaggio di Mitsuko che non vedevamo dai primissimi episodi. Un episodio sostanzialmente inutile ai fini della storia ma che, inevitabilmente, otterrà positivi commenti ed apprezzamenti dalla stragrande maggioranza del pubblico visionante, in estasi dopo una puntata di soli bikini e costumi da bagno.
To Aru Kagaku no Railgun 10 ITA: “Silent Majority”
Commento: Ora si gioca a carte scoperte: il mistero dietro al progetto “Level Upper” inizia lentamente a svelarsi ed i responsabili escono allo scoperto: come non era difficile prevedere, Kiyama-sensei e le sue ricerche sulla sinestesia sono alla base del progetto per il potenziamento delle abilità ed a fare le spese dell’incredibile svolta nelle indagini di “Judgement” è la povera Uiharu, presa in ostaggio dalla ricercatrice ed “ospite” sul sedile destro della sua Lamborghini blu cobalto (invidia, tremenda invidia!).
To Aru Kagaku no Railgun 09 ITA: “Majority report”
Commento: Seconda settimana consecutiva senza Touma, secondo episodio di ottimo impatto e di ampio respiro, pensato e strutturato per divertire, appassionare, emozionare e dare un tocco di profondità alla caratterizzazione della piccola Saten, pronta a risplendere sotto le luci di una ribalta che i primi episodi sembravano volerle negare nonostante la patina glamourous che la circonda e che traspare chiaramente dai suoi atteggiamenti frivoli e i cambi d’abito da diva del cinema che sfoggia ad ogni nuova apparizione.
To Aru Kagaku no Railgun 08 ITA: “Level Upper”
Commento: e con questo, gli ultimi dubbi di continuity con “Index” e di qualità del prodotto vanno serenamente a farsi un giro: “Railgun” spinge sull’acceleratore e si lancia a tutta velocità in un episodio adrenalinico, avvincente e decisamente intrigante che però non perde mai di vista la sua verve comica, regalandoci due perle di gelosia isterica di Kuroko alle prese con una Onee-sama un po’ troppo libertina per i suoi gusti ^^. Possiamo dire che il vero crossover con “Index” parte ora, con un chiaro riferimento alla prima puntata delle avventure di Touma che ci permette di inquadrare meglio il flusso degli eventi sulla linea del tempo:
To Aru Kagaku no Railgun 07 ITA: “Abilità e poteri”
Commento: la risposta migliore che potevo regalare a Carletto ed al suo puntualissimo commento all’episodio di settimana scorsa arriva in queste righe di analisi del settimo e – probabilmente – ultimo episodio di quello che è stato un ampio ed oltermodo originale arco di presentazione con il quale la serie ha completato la sua fase di approccio al pubblico ed è ora libera di correre full throttle verso i traguardi che si era prefissata di raggiungere: chi c’è c’è, chi non c’è ha probabilmente giudicato inutile o quantomeno esagerata la dose comico – tsundere dei primi episodi e leggere quanto accaduto in questo episodio potrebbe risultargli utile per tornare sui propri passi.
To Aru Kagaku no Railgun 06 ITA: “Sai, tutti si impegnano quando è necessario…”
Commento: continua la sequenza di divertenti episodi stand-alone che rappresentano ormai i pilastri della gestione narativa scelta da J.C. Staff per “Railgun” e le sue protagoniste: un episodio un po’ atipico dove, per una volta, Mikoto e Kuroko si scambiano i ruoli e dove l’essenza di unicità del singolo episodio a cui facevo riferimento sopra – svincolata dallo sviluppo del main theme della serie – và a sfociare in un finale emozionante e che apre le porte ad un settimo episodio che si preannuncia scoppiettante e pieno di azione… più che necessaria a mio avviso, dato che il mitico “Railgun” di Mikoto si è visto solo una volta e non certo in full power.
To Aru Kagaku no Railgun 05 ITA: “L’addestramento di due principianti”
Commento: episodio carino ma nulla più che inizia a rivelare parte del passato delle nostre protagoniste e degli incroci che il destino ha loro riservato quando ancora non erano le intrepide studentesse – guerriere rori che sono ai giorni nostri ^^ Detto questo, la visione della puntata non è né inutile né noiosa… manca solo quella spruzzata di allegria e comicità demenziale ma tanto esilarante che ha fatto la fortuna dei precedenti episodi, in special modo il 4° che rimane tuttora il meglio di questo inizio: la protagonista indiscussa di oggi è Kuroko con la partecipazione straordinaria di Uiharu… Carletto e i detrattori di tsundere-chan sono avvisati ^^
To Aru Kagaku no Railgun 03: “Pericolo alla Tokiwadai”
Riassunto: Gli “Education Garden”, l’area scolastica fashion e vagamente snob di Academy City dove si svolgono le attività della Tokiwadai di Mikoto e Kuroko ed altre scuole di prestigio, sono sotto pressione a causa di ripetuti attacchi alle studentesse che vengono stordite con una pistola elettrica. La notizia non filtra subito e Saten e Uiharu, invitate dalle nostre due protagoniste a visitare le pasticcerie, i negozi e l’atmosfera dell’elitario quartiere si avventurano euforiche fra le meraviglie della zona… peccato che il recente acquazzone abbia lasciato una pericolosa pozzanghera dentro la quale Saten finisce per scivolare e cadere, infradiciandosi la divisa scolastica. Arrivate da Mikoto e Kuroko, le ragazze offrono un cambio d’abito all’amica che può ora andare in giro con l’uniforme della Tokiwadai suscitando l’invidia di Uiharu, che a sua volta ne vorrrebbe una e si rammarica di non essere caduta anche lei nell’acqua ^^. Arrivate finalmente alla famosa pasticceria che da giorni sognavano di visitare, le nostre si concedono una pausa a base di thé e fette di torta ma sfortunatamente Kuroko e Uiharu vengono richiamate in servizio da “Judgement” ed informate sui recenti sviluppi del caso della molestatrice di studentesse, che dopo aver reso inoffensive le sue vittime le umilia con una punizione “particolare”. Alla pasticceria, intanto, Mikoto e Saten aspettano le amiche e la giovane ospite decide di andare un attimo alla toilette dove viene aggredita e “punita” dalla giovane criminale che si rende invisibile grazie al suo potere “Dummy Check”: non vedendo tornare Saten dal bagno, Mikoto và a sincerarsi che l’amica stia bene e la trova a terra priva di sensi.