Le novità Planet Manga di questo luglio 2011 saranno solo due, ma decisamente consistenti: due manga sul genere psicologico – drammatico la cui pubblicazione è prevista per il 28 del mese.
Planet Manga
Shamo ritorna?
Il primo articolo da me pubblicato si intitola Che fine ha fatto Shamo?. È un pezzo dedicato al bellissimo manga di Akio Tanaka e Izo Hashimoto, la cui pubblicazione si è interrotta senza preavviso nel 2007.
Comicon 2011: novità da Planet Manga e Star Comics
Le fiere del fumetto son belle perché riescono ad essere interessanti non solo per chi ci va, ma anche per chi resta a casa: non
Novità manga maggio/giugno 2011- parte 1
Tra maggio e giugno Planet Manga pubblicherà 10 nuovi manga e due art-book (dedicati uno Black lagoon barrage di Rei Hiroe e uno a Vampire Knight di Matsuri Hino).
Black Butler – Il maggiordomo diabolico
Ormai sono molti i fumetti dalle tinte dark che si sono affermati sia tra gli shonen che tra gli shojo, basti pensare a opere come D-gray man di Katsura Hoshino o a Vampire Knight di Matsuri Hino (entrambi alla seconda ristampa), e come non ricordare Letter Bee di Matsuri Hasada, ambientato in un mondo senza sole? (Forse potrei citare manga più famosi, ma questo è uno dei miei preferiti!). Colori scuri, disegni dal taglio gotico e scenari da Inghilterra vittoriana… dal 28 aprile c’è un nuovo manga che rispetta tutti questi requisiti: Black Butler – il maggiordomo diabolico.
Un Digital Bestseller targato Dark Horse
Con l’avvento del digitale, molte case editrici hanno adottato questa tecnologia come metodo altrenativo alla pubblicazione cartacea delle loro opere: Lone wolf and Cub è una
Novità Seinen per la primavera 2011
Salgono a cinque le collane Starcomics dedicate ad un pubblico maturo: quest’anno sono infatti nate MUST e MAHNWA. La prima nasce a gennaio e per ora ospita una sola serie, Uchu Kyodai – Fratelli Nello Spazio, la seconda è dedicata a fumetti coreani (come lascia intendere il nome) ed è destinata ad ospitare il seinen Aflame Inferno.
Wataru Yoshizumi: Approfondimento KJ
Cari lettori di Komixjam, in veste di “Paladina dello Shojo” non posso che portarvi su un piatto d’argento un articolo su una delle mie autrici preferite, nonché tanto famosa in Italia, ma anche in patria. Di chi sto parlando? Di Wataru Yoshizumi, naturalmente.
Se non siete appassionati del genere difficilmente riuscirete a collegarla a qualcosa di conosciuto, eppure se vi dovessi dire “Piccoli problemi di cuore” (titolo originale Marmalade Boy) forse qualche lampadina dovrebbe accendersi. Ci sono tantissimi altri titoli, tanto che oserei definirla una tra le autrici più prolifiche degli ultimi vent’anni. Farò una panoramica generale sulla sua vita, soffermandomi sui manga che conosco maggiormente e citandone gli altri per doveroso spirito di ricerca ed infine porrò le mie conclusioni sullo stile e sulla grafica. Ovvio, sono solo opinioni soggettive, quindi accetto anche i pomodori, se ci dovessero essere!
Trinity Blood – Approfondimento KJ
[Altro contributo della nostra marilla00 che stavolta ci propone un approfondimento su Trinity Blood. Le sue considerazioni si concetreranno molto sulla storia, nel tantivo di fare chiarezza su un intreccio narrativo molto articolato, per cui leggendo sappiate che correte il rischio di beccarvi qualche spoiler. Io vi ho avvisati, a voi la lettura e i commenti]
Il nome Trinity Blood rimanda istintivamente alla più nota versione anime ma la realtà di quest’opera è ben più complessa e controversa. L’ideatore di quest’articolata saga è lo scrittore Yoshida Sunao, autore di una serie di light novels che mescolano sapientemente fantascienza, horror, fantasy, ghotic, azione, sentimento, humor e una buona dose di riferimenti storici e cospirazioni politiche riguardanti da vicino anche il nostro bel paese.
Un Marzo da leoni: nuova sfida targata Planet Manga!
Paladina dello Shojo a rapporto con un nuovo manga da presentare a voi amanti del genere! La Panini Comics, tramite la testata della Planet Manga, il 10 febbraio tenterà una nuova sfida chiamata Sangatsu no Lion, tradotto in italiano con Un Marzo da leoni. L’autrice è Chica Umino, già famosa per Honey and Clover, la quale ha serializzato la sua ultima opera in Giappone con la rivista seinen Young Animal della Hakusensha dal luglio del 2007. E’ ancora in fase di sviluppo in madrepatria e finora sono usciti cinque volumi, i quali hanno già fatto un ottimo successo, sperando che anche in Italia sia altrettanto!
Ma bando alle ciance o ciancio alle bande, insomma vado a presentarvelo. La trama si snoda attraverso le vicende di Rei, un ragazzo che trascorre una vita silenziosa pieno di rimpianti e sensi di colpa. Si trasferisce nel Rione Giugno, vicino al Rione Marzo, dove vivono già tre sorelle: Akari, Hinata e Momo.
Novità editoriali gennaio/marzo 2011 – parte 1
Il nuovo anno è da poco iniziato, ma già in questi giorni le case editrici italiane si sono messe all’opera per portarci tante (ma davvero tante, anzi forse troppe!) novità. Sulla scia del caldo autunno dei fumetti sia Panini che Starcomics (come le altre case editrici di cui parleremo nelle prossime parti di questo articolo) hanno deciso di accrescere il loro portfolio per questo 2011 appena iniziato in maniera davvero consistente. Perciò non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e andiamo subito a dare una scorsa alle nuove pubblicazioni presto in fumetteria, partendo come sempre dalle novità Marvelliane!
Deadman Wonderland, anime in arrivo ad aprile
Non sono ancora iniziati gli anime invernali, di cui vi avevo parlato, che già ci sono le prime indiscrezioni sugli anime primaverili e in particolar modo oggi andremo a parlare dell’anime di Deadman Wonderland. L’annuncio della trasposizione animata del manga di Jinsei Kataoka e Kazuma Kondou era arrivato ormai più di un anno fa ma da allora non se ne era saputo più nulla, almeno fino a pochi giorni fa quando è iniziata a circolare un’immagine secondo la quale l’anime dovrebbe iniziare la sua messa in onda a partire dal mese di aprile.