Ghost in the Shell: Quasi pronta la sceneggiatura

la copertina del primo numero del manga di Ghost in the Shell

Ebbene, ci siamo. La sceneggiatrice Laeta Kalogridis ha rivelato sul suo sito che è praticamente pronta a consegnare la sceneggiatura per il live action di Ghost in The Shell, che sarà prodotto (e diretto, credo) da sua altezza Steven Spielberg. A quanto pare, la consegna ufficiale avverrà tra poche settimane, ma la nostra si sente già abbastanza sicura da annunciare la cosa. Parlando del progetto, la sceneggiatrice ha comunque preferito non esporsi troppo, dato che ancora, pare, non c’è niente di certo. Tuttavia dalle sue parole trapela un “cauto ottimismo” come dice la fonte. Il succo del messaggio è nelle amletiche parole finali dell’annuncio: Cross your fingers, guys. Direi che non avrebbe potuto esprimersi meglio. Incrociamo le dita. A quanto pare pure il nome di steven spielberg non garantisce che il progetto vada in porto. Sarà mica a Kalogridis a portare sfiga, dato che è sempre lei a comparire quando si parla di Alita, altro progetto rimandato all’infinito (se non ricordate di cosa sto parlando, ecco qua l’articolo che ho scritto al riguardo)? Solo il tempo ce lo dirà.

Tra l’altro

Gli anime nel mondo (Classifica Inside)

 Quest’oggi vi porto all’attenzione “di corte” l’esempio più lampante di quanto l’animazione giapponese sia entrata di diritto nell’immaginario collettivo di tutti, in particolar modo degli appassionati di cinema e di lungometraggi animati.

Su internet spopolano migliaia di classifiche più o meno ufficiali, più o meno rispecchiabili nel pensiero del “volgo”, mi sento però di dover prendere in considerazione, per questa analisi, la classifica stimata e continuamente aggiornata presente sul sito di IMDB (Internet Movie DataBase), che raccoglie e fornisce informazioni su vecchie, nuove ed attuali pellicole con una dedizione che da sola varrebbe un applauso enorme a chi ha messo in piedi e mantiene attivo questo sito.

Arriva l’anime di Arrivare a te

Due notizie fresche fresche per gli amanti di “KIMI NO TODOKE” (“conosciuto in Italia come “Arrivare a te” e pubblicato da Planeta DeAgostini), il manga di Karuho Shiina: la prima è che dopo la lunga pausa che dura da febbraio a causa della gravidanza della mangaka, riprenderà finalmente la pubblicazione sul magazine Bessatsu Margaret di Shueisha a partire dal 12 settembre 2009.

La seconda notizia, a mio avviso ancora più ghiotta, è che la Production IG (casa di produzione di serie di successo come Eden of The East e Ghost in The Shell) ha annunciato che sarà realizzato a breve un anime basato su questo manga (che ricordiamo nel 2008 ha ricevuto una nomination ai Manga Taisho Awards e premiato come Miglior manga shojo alla XXXII edizione del Kodansha Manga Award).

È stato già annunciato lo staff che si occuperà dell’anime: la regia sarà affidata a Hiro Kaburagi (Le Chevalier D’Eon, Welcome to the NHK, Fantastic Children) e supervisionata da Tomoko Konparu (La maschera di vetro, NANA, Nodame Cantabile), mentre il character designer sarà Yuka Shibata (Grrl Power).

Categorie Senza categoria

Eden of the East in arrivo

[youtube jMcVxu9CDPc]

In Giappone sta arrivando un anime che potrebbe veramente stupire: Eden of the East. Il 22 novembre 2010 dieci missili colpiscono il Giappone. Un atto terroristico mai visto, mai rivendicato che farà chiamare la giornata “Lunedi senza pietà”. La storia è incentrata su Saki Morimi, studentessa in viaggio di studi in America, e Akira Takizawa, un misterioso ragazzo che ha perso la memoria, ritrovandosi solo con una pistola ed un cellulare con 8’200’000’000 yen di credito (circa 63’000 euro) sul cellulare.

Categorie Senza categoria

Film d’animazione giapponese a Verona

C’è appena giunta notizia di una bella iniziativa tenuta nei pressi di Verona, dallo scorso 6 Febbraio è infatti partita una rassegna cinematografica sull’animazione made in japan, suddivisa in 10 serate nelle quali gustarsi il piacere del buon cinema asiatico.

L’ingresso per la singola serata costa 3 euro e per l’abbonamento ad ogni proiezione, con posto riservato, il costo è di soli 15 euro.

I lungometraggi proposti dall’associazione “Le rune del lupo” sono frutto di una scrupolosa selezione di film quindi passiamo alla programmazione proposta:

Intervista a Masashi Kishimoto

 Oggi vi voglio riportare un’intervista di dicembre scorso di Masashi Kishimoto al Los Angeles Times che ci fornisce maggiori dettagli su questo autore. Buona lettura.

Intervista. A trentaquattro anni Masashi Kishimoto è uno dei mangaka, o artisti, di maggiore successo nel mondo. La sua serie riguardante l’esperienza ninja di Naruto Uzumaki ha venduto decine di milioni di copie in tutto il mondo.

Kishimoto nato nella prefettura rurale di Okayama, vive a Tokyo, dove lavora con diversi assistenti.

E’ piuttosto imbarazzante parlare del perchè Naruto piaccia alla gente ma penso che  sia il suo essere “zuccone” ad attrarre” disse Kishimoto in un’intervista via email, aiutato dal traduttore Hiromi Psaila. “Certamente gli eroi sono cool ma nessuno può realmente simpatizzare per loro oppure identificarsi in loro. Naruto commette spesso errori e possiede punti deboli. Naruto si sente inferiore ai suoi pari ma odia essere un perdente. Anche se non ci pensa troppo egli sa che odia perdere e tutti noi sappiamo come ci si senta. Credo che i lettori vedano sè stessi in Naruto ed è per questo che piace: essi possono simpatizzare con lui e le sue debolezze.

Categorie Senza categoria

The Sky Crawlers e Ponyo premiati a Venezia

 Buone notizie per tutti gli appassionati di anime: Sky Crawlers è stato premiato, presso la mostra internazionale del cinema di Venezia, con il Digial Award, unico premio collaterale riconosciuto dalla biennale.

Sky Crawlers, di Mamoru Oshii, è la storia di un gruppo di adolescenti geneticamente modificati, chiamati Kildren ( fusione tra children, bambino, e killer), che devono affrontare una guerra per mantenere la pace. Tutto il film gioca su flashback e foward flash e si riesce a ricostruire tutta la storia solamente alla fine, dopo i titoli di coda!

Ricordo che Mamoru Oshii è l’autore di film di animazione come Ghost In The Shell, Lamù a beatiful dreamer, Innocence, Avalon ecc…

Di seguito vi ho inserito il trailer di Sky Crawlers ed il commento di RaiNews24.

Ponyo ha invece ricevuto una Menzione Speciale , un premio di tutto rispetto che, nella storia del cinema di Venezia, è andato a soli altri tre registi. Ponyo è stato premiato per l’alto valore artistico ed espressivo dell’animazione capace di dare corpo alla magnifica fantasia di un maestro del cinema mondiale.

Ghost In The Shell pronto ad esordire in 3D

 La nota serie di Gosth In The Shell, opera massima di Masamune Shirow, medesimo autore di Appleseed, diverrà un 3D Live-Action, per volere di niente di meno che Steven Spielberg.

Infatti la Dream Works, casa di produzione fondata Spielberg, è riuscita a spuntarla sulla Sony & Universal per ottenere i diritti su un prossimo lungometraggio dedicato a GITS. Lo stesso regista americano ha dichiarato: “Ghost in the Shell è una delle mie storie favorite; siamo entusiasti di accoglierlo in DreamWorks“. Anche se l’interesse di “Sir Steve” per Ghost In The Shell, non è del tutto nuovo e inaspettato, in quanto la Dream Works, aveva già acquisito i diritti per distribuire il secondo film della serie.

Per quanto riguarda il cast, la sceneggiatura sarà curata da Jamie Moss (Street Kings), mentre la pellicola sarà prodotta da Avi Arad (Spider-Man, X-Men, Fantastic Four) e Steven Paul di Seaside Entertainment.