Gli anime nel mondo (Classifica Inside)

 Quest’oggi vi porto all’attenzione “di corte” l’esempio più lampante di quanto l’animazione giapponese sia entrata di diritto nell’immaginario collettivo di tutti, in particolar modo degli appassionati di cinema e di lungometraggi animati.

Su internet spopolano migliaia di classifiche più o meno ufficiali, più o meno rispecchiabili nel pensiero del “volgo”, mi sento però di dover prendere in considerazione, per questa analisi, la classifica stimata e continuamente aggiornata presente sul sito di IMDB (Internet Movie DataBase), che raccoglie e fornisce informazioni su vecchie, nuove ed attuali pellicole con una dedizione che da sola varrebbe un applauso enorme a chi ha messo in piedi e mantiene attivo questo sito.

Logico pensare che gli Anime in questo mondo non sono tutto, esistono anche i lungometraggi Disney fin dal 1937 (anno di Biancaneve ed i sette nani, nella classifica alla #44 posizione) e i ben più noti lungometraggi in computer grafica, nuovo gioiello dell’intrattenimento e da un paio di anni pure più economici della vecchia matita e china.

Teorizzare sul fatto che i prodotti realizzati al computer siano o meno privi di “anima” è un fatto che oggi non analizziamo (anche se i commenti esistono anche per esprimere questa opinione :D) quindi passo a dirvi quali titoli potreste trovare tra i primi 50 lungometraggi animati più apprezzati dagli internauti del mondo:

Vampire Hunter D#49 – Del 2000 ispirato alle opere romanzate di Hideyuki Kikuchi, in particolar modo al terzo dei 19 romanzi creati che ruotano attorno alla figura di D, un Dhampyr (per metà umano e metà vampiro) cacciatore degli esseri succhisangue.

Porco Rosso#48 – Di Hayao Miyazaki del ’92, l’immortale storia di un pilota dell’aviazione italiana diventato per magia un maiale antropomorfo in giro per un’Italia immaginaria tra Milano ed Istria.

Ghost In the Shell#45 – Di Mamoru Oshii del ’95, una spy-story ambientata in un ambiente futuristico pieno di organizzazioni paramilitari e cyborg potenziati dalla tecnologia più potente.

La lista potrebbe andare ancora avanti, vi segnalo velocemente The End Of Evangelion alla #44 e Akira alla #43, Whisper of the Heart alla posizione #27 e Il mio vicino Totoro alla #16.

Vi inforno con velocità i primi dieci di questa classifica, ricordando che è possibile visionarla interamente nel sito di IMDB:

10 – Il Re Leone

9 – Ratatouille

8 – Alla ricerca di Nemo

7 – CatCity

6 – La principessa Mononoke

5 – Gen a piedi nudi

4 – Vuk

3 – Spirited Away (La città Incantata)

2 – Wall-E

1 – Up (l’uomo che volava le case)

E voi? Siete d’accordo con questa classifica? Secondo voi gli anime avrebbero meritato maggiori esponenti di spicco? Sia che siate o meno d’accordo con questa classifica…elencate secondo voi i primi 5 film che mettereste sul piedistallo della gloria, ne aspetto delle belle =)

-Hail To The HypnoToad-

[Fonte: IMDB]