Hayao Miyazaki fa del volontariato nella foresta di Totoro

 Tra le tematiche ricorrenti nei lavori di Miyazaki, accanto alla dimensione spirituale, alla mitologia nipponica e all’interesse per la valorizzazione delle diversità, non possiamo non riconoscere quella della relazione tra l’uomo e la natura.
L’autore di Nausicaä della Valle del Vento e della Principessa Mononoke, di Ponyo sulla scogliera e Laputa, ha sempre concretizzato le sue idee in immagini ormai celebri e ricorrenti in tutti i suoi film: l’immensità azzurra dei cieli, la maestosità di grandi alberi, l’incontro con creature antiche e possenti.

Nel nuovo trailer di Toy Story 3 spunta Totoro

Totoro in toy story 3

Beh, ero indecisa se parlarvi o meno del nuovo trailer di toy story, e poi ho letto questa notizia. Mi sono detta: beh, allora è destino. E quinid eccomi qui. Dunque, chi di voi è stato ultimamente al cinema a vedere un film 3d ha quasi sicuramente visto, prima del film, il nuovo trailer di toy story 3 in 3d.

Allora, come forse tutti sapranno, toy story è stato il primissimo lungometraggio realizzato interamente al computer dalla pixar, ad arrivare sui nostri schermi grazie alla Disney. Era il lontano 1996. 14 anni fa, vi rendete conto? Il tempo per me è come volato… mi ricordo quasi come se fosse ieri quando mi regalarono la videocassetta… bah, nostalgia.

Allora, la notizia interessante, oltre al nuovo trailer rilasciato nei giorni scorsi, è proprio che in questo trailer fa la sua comparsa proprio il nostro vicino Totoro,

Un nuovo regista per lo Studio Ghibli

 Torniamo a parlare, a ritmi sempre ben cadenzati, della casa di produzione giapponese che forse più di tutte, rappresenta un sinonimo di qualità in tutto il mondo.

Lo Studio Ghibli non è solo la casa delle maggiori produzioni cinematografiche anime degli ultimi venticinque anni ma è anche la casa che ha dato i natali a moltissime pellicole tra cui una premio oscar come miglior film d’animazione [La Città Incantata – Spirited Away] nonchè rifugio sicuro dalle opere di nuova generazione fatte interamente al computer, “prive di anima” potrebbe dire qualcuno, semplicemente “poco genuine” potrebbe dire qualcun’altro.

Il mio vicino Totoro finalmente al cinema

[youtube DtL63pWgsvI]

Dopo molti rinvii ed un ritardo di circa vent’anni, ecco che Il mio vicino Totoro sbarca molto silenziosamente in alcuni cinema d’Italia dal 18 di settembre.

Quest’opera, simbolo dello studio Ghibli, è una pietra miliare dell’animazione dove si incontrano valori quali l’amicizia, la famiglia ed il rispetto. Da consigliare chiaramente a chiunque voglia assaporare l’animazione di un maestro come Miyazaki ma anche per far capire agli editori ed al mondo del cinema quanto sia apprezzato e sentito il lavoro di portare qui da noi i capolavori giapponesi.

Categorie Senza categoria

Gli anime nel mondo (Classifica Inside)

 Quest’oggi vi porto all’attenzione “di corte” l’esempio più lampante di quanto l’animazione giapponese sia entrata di diritto nell’immaginario collettivo di tutti, in particolar modo degli appassionati di cinema e di lungometraggi animati.

Su internet spopolano migliaia di classifiche più o meno ufficiali, più o meno rispecchiabili nel pensiero del “volgo”, mi sento però di dover prendere in considerazione, per questa analisi, la classifica stimata e continuamente aggiornata presente sul sito di IMDB (Internet Movie DataBase), che raccoglie e fornisce informazioni su vecchie, nuove ed attuali pellicole con una dedizione che da sola varrebbe un applauso enorme a chi ha messo in piedi e mantiene attivo questo sito.

Reportage: Torino Comics & Games 2009

Domenica scorsa due utenti di Komixjam si sono recati nel capoluogo piemontese per prendere parte alla fiera Torino Comics & Games e si sono resi disponibili, per ciò li ringrazio davvero molto, a condividere la loro giornata con noi. Ila e Ryuk, sono loro i nostri due eroi, hanno sfidato il maltempo che da giorni imperversava al nord munendosi di macchina fotografica, foglio e penna! Dando i giusti crediti le foto sono state scattate da Ryuk e la recensione è stata scritta dalla nostra Ila, enjoy it!

Ponyo sulla scogliera in Italia a marzo

Finalmente ci stiamo avvicinando a Ponyo, il nuovo film di Hayao Miyazaki che ha letteralmente spopolato in Giappone. Alcuni giorni fa la Lucky Red ha pubblicato la prima locandina ufficiale di questo film che giungerà nelle sale in 20 marzo 2009.

Per chi non lo sapesse, il film racconta la storia della principessa dei pesci rossi, Ponyo, che vuole disperatamente diventare umana e, nel realizzare il suo sogno, diventa amica di un bambino di cinque anni di nome Sosuke.

Il film, dopo la proiezione nel Sol Levante, approdò alla mostra internazionale del cinema di Venezia, ricevendo una menzione speciale per “l’alto valore artistico ed espressivo dell’animazione capace di dare corpo alla magnifica fantasia di un maestro del cinema internazionale”.

Totoro rinviato, Ponyo in arrivo

Purtroppo devo darvi una brutta notizia: poco tempo fa avevo annunciato l’imminente uscita (14 novembre) di Totoro al cinema. Oggi devo smentire quella notizia e

Il mio vicino Totoro al cinema

Sta arrivando… è già tra noi… Cerca di passare inosservato ma, alcuni di voi, lo avranno già visto.. XD Totoro, come già preannunciato, arriverà nei cinema italiani. Volete la data precisa? Beh la data sarà il 14 novembre 2008 distribuito, naturalmente, da Lucky Red.

Dopo esattamente dieci anni avremo una versione italiana di questo bellissimo film di Miyazaki. Un ritardo scandaloso che, speriamo, venga colmato con questa edizione in uscita ai cinema.