Lord of Burger – Il Giardino delle Spezie

[Nuovissimo articolo del NEO-blogger Querion. Buona lettura!]

Quando gli hamburger non sono cose da americani.

Questa volta ho intenzione di spostarmi dal mondo americano e fare una piccola escursione in un simpatico fumetto francese piuttosto accessibile rispetto ai normali cartonati.

Si tratta di Lord of Burger, una simpatica commedia dai deliziosi disegni, dalla farcita sceneggiatura e i gustosi dialoghi. Come avrete capito dai miei insensati aggettivi parlo di un fumetto dal soggetto culinario sceneggiato da Christophe Arleston e AudreyAlwett e disegnato, almeno per questo primo volume, da Balak e Rachel Zimra che seguono il character design ideato da Alessandro Barducci. Per le povere bertucce che non sanno cosa voglia dire, con Character Design (tecnica usata soprattutto nell’ambito dell’animazione) si intende l’ideazione dei caratteri grafici dei principali personaggi e di uno stile complessivo dell’opera a cui i disegnatori che si avvicenderanno nel fumetto dovranno attenersi, ottenendo in tal modo una continuità grafica maggiore.

Itadakimasu #10 – Kinpira Gobo

 Eccoci finalmente arrivati alla doppia cifra!!! (mi sembra ieri che ho iniziato….commossione portami via…XD)

Oggi vi parlerò di un piatto lontano anni luce dalla cucina italiana, il Kinpira Gobo

Il Kinpira Gobo è essenzialmente un piatto a basa di radice, ovvero la Gobo.

In Italia è conosciuta come “scorzonera”, e pare abbia un miriade di effetti benefici sull’organismo.

Se mai vi capiterà di mangiare in un ristorante in Giappone, molto probabilmente prima ancora di ordinare, vi offriranno questo piatto.  Nella cucina casalinga, lo si consuma soprattutto nel periodo di Capodanno.

Itadakimasu#9 – Reimen

 Oggi vi parlo del Reimen (letteralmente “spaghetti freddi”), la risposta estiva del ramen.

Questo piatto, è uno dei classici della cucina giapponese in estate, ed è paragonabile al nostro riso freddo. Un piatto fresco per le torride giornate…

Ricetta:

– 1/2 cetriolo

– 1 fetta di prosciutto cotto tagliata a uno spessore di circa 3/4 millimetri

– 2 uova

Itadakimasu #7 – Yakitori

 Rieccomi di nuovo qui, e come promesso nella scorsa puntata, oggi parliamo degli Yakitori.

Da non confondere con i Takoyaki della settimana scorsa, questo piatto consiste per lo più in spiedini di carne o pesce, e verdure.

Sono un buon stuzzichino per le apericene giapponesi, come i Takoyaki, possono essere comprati fatti al momento, nelle bancarelle.

Itadakimasu Special #3 – Utensili da cucina

 Per la terza volta, restiamo nell’universo gastronomico, non concentrandoci però su nessuna pietanza.

Oggi vi parlerò dei vari utensili da cucina!!!!

Hashi: sono le tipiche bacchette che si usano per mangiare. Io ho preso confidenza fin da subito con questi due bastoncini, ma se non riuscite a sentirvele in mano, pensate ad un giapponese che mangia con la forchetta…

Itadakimasu #5 – Onigiri

 Moshi moshi??? C’è nessuno???

Ah, bene….iniziamo!!!

Oggi vi parlo di un piatto giapponese che forse è il simbolo del Sol Levante (sì lo so… ho detto così anche del ramen e del sushi…), gli Onigiri.

Gli Onigiri (o Omusubi), sono uno spuntino giapponese fatto con riso schiacciato con un pezzo di salmone o qualche verdura all’interno, e la tipica Nori (alga… ma che ve lo dico a fare? Ormai la conoscete…XD).

Lo scopo principale della Nori, è quello di permettere di afferrare la polpetta di riso.

Questo piatto è nato inizialmente per utilizzare il riso avanzato, ma ormai in Giappone è diventato un simbolo, tanto da far nascere dei negozi specializzati sugli Onigiri, gli Onigiri-ya.

Itadakimasu #9 – Reimen

 Oggi vi parlo del Reimen (letteralmente “spaghetti freddi”), la risposta estiva del ramen.

Questo piatto, è uno dei classici della cucina giapponese in estate, ed è paragonabile al nostro riso freddo. Un piatto fresco per le torride giornate…

Ricetta:

– 1/2 cetriolo

– 1 fetta di prosciutto cotto tagliata a uno spessore di circa 3/4 millimetri

– 2 uova

Itadakimasu#4 – Pollo Teriyaki

 Eccoci di nuovo qui a parlare di cucina, con il vostro blogger preferito!!!

Oggi parliamo di un piatto che io adoro….Teriyaki di pollo.

Prima di tutto, definiamo il termine Teriyaki. Teri signigica “lucido” e Yaki “cotto alla griglia”.

Concludendo, si tratta di cibi marinati con salsa di soia e cotti alla griglia.

Itadakimasu#3 – Sushi

 Terza puntata di Itadakimasu!!! Oggi parliamo del piatto giapponese più famoso al mondo… il sushi!!!

Molti erroneamente, scambiano il sushi con il sashimi(di cui parleremo tra qualche puntata). La differenza tra le due pietanze in parole povere, sta nel fatto che il sushi và servito con il riso.