Itadakimasu #10 – Kinpira Gobo

 Eccoci finalmente arrivati alla doppia cifra!!! (mi sembra ieri che ho iniziato….commossione portami via…XD)

Oggi vi parlerò di un piatto lontano anni luce dalla cucina italiana, il Kinpira Gobo

Il Kinpira Gobo è essenzialmente un piatto a basa di radice, ovvero la Gobo.

In Italia è conosciuta come “scorzonera”, e pare abbia un miriade di effetti benefici sull’organismo.

Se mai vi capiterà di mangiare in un ristorante in Giappone, molto probabilmente prima ancora di ordinare, vi offriranno questo piatto.  Nella cucina casalinga, lo si consuma soprattutto nel periodo di Capodanno.

Ingredienti per 4 persone:

– Una confezione di radice di gobo (scorzonera)

– carota

– olio di semi

– salsa di soia

– zucchero

– semi di sesamo

– shichimi (peperoncino con l’aggiunta di altre spezie, il tutto triturato. Non si trova in Italia, usate quindi solo il peperoncino).

Preparazione:

1)      Lavare la radice, senza togliere la buccia

2)      Tagliarla a schegge (in Giappolandia usano una specie di tagliavate…qui non si trova…usate un coltello…XD)

3)      Immergere in un ciotola piena d’acqua il gobo

4)      Tagliare allo stesso modo la carota

5)      Preparare una padella con 3 cucchiai di olio di semi, quindi cucinare a fuoco lento le carote e la radice

6)      Prima della fine della cottura (quindi prima che evapori l’olio), aggiungete una manciata di zucchero e salsa di soia  e shichimi a piacere.

Questo piatto và servito tiepido o freddo. Ideale per le calure estive…XD

Non mi scorderò facilmente di questa puntata. Se ci pensate, mangiare una radice… è impensabile per un italiano… Il bello della cucina orientale sta in questo…

Prossima puntata: Yakisoba

Itadakimasu!!!

[Fonte: non solo sushi]