Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 66 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: 11 Settembre 2001 – Per non dimenticare #867536
    Biolca
    Partecipante

    ma ci sono fotografie di una donna che si affaccia proprio sul punto di impatto dell’aereo…quindi le temperature non erano così elevate nemmeno nel punto di impatto….i dubbi aumentano…

    Senti credi a quello che preferisci, ma risparmiati queste riflessioni del piffero: oltre 200 persone decisero di buttarsi nel vuoto per sfuggire alle fiamme, un minimo di rispetto.

    in risposta a: 11 Settembre 2001 – Per non dimenticare #867493
    Biolca
    Partecipante

    mi dispiace, non riuscirete mai a farmi cambiare idea…

    Ne prendo atto e non sto a rispondere alle tue domande, le risposte comunque ci sono tutte, basta cercarle nei siti che ho linkato.

    ———- Post added at 19:32 ———- Previous post was at 19:28 ———-

    molti testimoni hanno detto di non aver sentito caldo, nonostante le fiamme fossero agli stessi piani dove erano loro, anzi, alcuni hanno addirittura evacuato l’edificio passando per ambienti pienamente illuminati e addirittura raggiunti dall’aria condizionata…

    Però questa affermazione mi fa abbastanza schifo: centinaia di persone hanno deciso di suicidarsi buttandosi dalle finestre, pur di non essere bruciate vive.

    in risposta a: 11 Settembre 2001 – Per non dimenticare #867478
    Biolca
    Partecipante

    grazie a te ho passato tre ore buone sul sito undicisettembre, illuminante, non che mi avessero mai convinto le teorie cospirazioniste, ma è un chiaro esempio di discussione argomentata :sisi:

    Di niente. :icon_smile:

    com’è possibile che un piccolo aereo(perchè in confronto a tutto quell’acciaio e cemento l’aereo è nulla) abbia fatto crollare un edificio costruito pensando anche ad eventuali incidenti aerei??…

    Quegli aerei erano larghi circa 47 metri, pensavano circa 120 tonnellate, avevano oltre 30’000 litri di carburante a testa e hanno impattato a circa 800Km/h. Le Torri Gemelle non avevano elementi di cemento nella struttura (erano totalmente in acciaio) ed erano progettate talmente bene da aver retto comunque un impatto così devastante: i successivi incendi le hanno fatte crollare dopo un’ora, ma nel frattempo migliaia di persone sono riuscite comunque a salvarsi.

    com’è possibile che nelle torri gemelle le ali degli aerei abbiano lasciato tracce evidenti mentre invece al pentagono c’è un solo buco??

    Un “buco” largo solo 35 metri, quando l’aereo che si schiantò era largo 38. Inoltre ci furono 55 persone che identificarono esattamente quell’aereo (lo videro dalla strada mentre si schiantava) e non c’è un solo soccorritore (erano tutti civili) che dica qualcosa di diverso mentre descrive i pezzi di cadavere sparsi per l’edificio in mezzo ai rottami dell’aereo (davvero schockante è il libro “Firefight: Inside the Battle to Save the Pentagon on 9/11”, scritto dai vigili del fuoco civili che intervennero al Pentagono, purtroppo solo in inglese). Chiudo con una semplice immagine che vale più di mille parole:

    secondo i video che ho visto negli anni, la struttura di acciaio era pensata per sopportare temperature ben superiori a quelle misurate durante lo schianto…

    Chiedi a qualsiasi vigile del fuoco, ingegnere strutturista o demolitore e ti diranno che un incendio domestico arriva tranquillamente a 600-800°C: a quelle temperature l’acciaio esposto alle fiamme si ammorbidisce e perde qualsiasi capacità di reggere il carico, quindi la struttura crolla.

    però, dopo che sento il responsabile della costruzione delle torri gemelle affermare che le torri avrebbero potuto sopportare anche impatti multipli, il dubbio sorge spontaneo….

    Il “responsabile delle costruzioni” di cui parli era Frank DeMartini, che in realtà fu manager delle costruzioni al World Trade Center dopo l’attentato del 1993. Questa dichiarazione fu pronunciata in un’intervista per un documentario, non in un rapporto tecnico. Morì nel crollo delle Torri l’11 settembre 2001, dopo aver chiamato via radio dicendo che gli ascensori rapidi della Torre Sud rischiavano di collassare: sintomo di gravi problemi strutturali.

    Per il resto, chiediti come mai gli unici che avanzano questi “dubbi” e portano avanti la battaglia da 10 anni non siano demolitori, ma ufologi, teologi, filosofi e strambi assortiti.

    in risposta a: 11 Settembre 2001 – Per non dimenticare #867328
    Biolca
    Partecipante

    e quest’altro video particolare

    [SPOILER][YOUTUBE]FYNFZgNQnyU[/YOUTUBE][/SPOILER]

    Ho guardato solo qualche secondo del secondo video e mi è bastato. Mi è bastato perché c’è il mitico “pull it” di Larry Silverstein: questa frase è stata strumentalizzata (eufemismo…) per far credere agli italiani che parlasse di demolire l’edificio, quando invece parlava semplicemente di far uscire i pompieri da un edificio pericolante e vuoto, in modo da evitare ulteriori perdite umane. Schifo.

    Per quanto riguarda Zero: non esiste cosa peggiore per infangare la memoria di 3000 morti. Per chi è interessato a capirne il perché, leggete pure qui: undicisettembre: Zerobubbole: la versione integrale
    Ma basta un semplice esempio per capire di che parlo: “Zero”, Dario Fo: “Cinque metri ripeto cinque metri” – YouTube

    ———- Post added at 00:40 ———- Previous post was at 00:38 ———-

    ancora che pensate che 4 stupidi terroristi possano aver fatto crollare edifici simili???

    Possiamo chiederlo direttamente a loro: undicisettembre: Recensione: ?L’11 settembre raccontato da Al Qaeda? (Canal +, 2011)

    in risposta a: 11 Settembre 2001 – Per non dimenticare #867281
    Biolca
    Partecipante

    Infatti, non ricordarci ma tenere a mente un quadro storico generale per non dire oppure cadere dalle nuvole come il grassone americano medio intervistato da pseudo-inviati italiani che dice

    Per quel che mi riguarda non mi sento un civile occidentale e non penso che coloro che hanno organizzato l’attentato siano 4 beduini che han visto solo cammelli.

    Secondo me il ricordo di questa giornata deve servire soprattutto per capire come siamo arrivati a una strage del genere (e magari capire come evitarne altre e la soluzione non è di certo la guerra preventiva), altrimenti sarebbe solo vuota retorica.

    in risposta a: 11 Settembre 2001 – Per non dimenticare #867253
    Biolca
    Partecipante

    Gilles, il tuo post non mi sembra ne da stronzo ne ipocrita.
    A me non piace chi imposta il discorso dicendo “tutti buoni a pensare all’11/9, ma chi ci pensa a [morti a scelta]”: questo è un discorso secondo me ipocrita. Se sappiamo che ci sono altri eventi tragici che andrebbero ricordati, dobbiamo sì sforzarci di farli emergere nella memoria delle persone, ma senza screditare chi già ricorda altri eventi altrettanto drammatici.

    in risposta a: 11 Settembre 2001 – Per non dimenticare #867179
    Biolca
    Partecipante

    Sono morte almeno il triplo di persone in Africa per le Guerre Civili e ne muoiono tutt’ora nei paesi mediorientali ma nessuno mi pare li stia commemorando perché vittime di guerre ingiuste.

    Non possiamo di certo prendercela con i morti dell’11/9, piuttosto muoviamoci per ricordare anche gli altri problemi.

    il tizio, nell’articolo, dice che le temperature raggiungono i 600 gradi negli incendi…ma nel crollo delle torri, le temperature non erano così elevate da far crollare le torri fino alla base….in più, le travi d’acciaio erano progettate per resistere a eventuali scontri con aerei…potevano resistere a temperature ben più alte dei 600 gradi…

    un edificio così grande, non crolla per un aereo…e soprattutto, sarebbe crollato in modo diverso da come invece sono cadute…e il buco aperto al pentagono??…roba da matti…

    Il tizio abbatte edifici per professione, ed è uno dei più bravi. Se sei interessato all’argomento non posso fare altro che segnalarti questo sito: undicisettembre

    in risposta a: 11 Settembre 2001 – Per non dimenticare #867175
    Biolca
    Partecipante

    io sono un fautore del complotto e le vittime non le dimentico proprio per questo motivo…

    mi ricordo che mi impressionarono molto le immagini di quei poveracci che si buttavano dalle finestre per la disperazione…e pensare, perchè ne sono convinto, che quelle torri le ha fatte crollare il governo americano mi fa imbestialire…la vita umana non ha più valore(forse non lo ha mai avuto) a questo mondo e la cosa mi preoccupa molto!!

    Se ti può interessare, non c’è un solo demolitore al mondo che consideri anche solo possibile demolire le Torri Gemelle di nascosto. Qui c’è il parere, ad esempio, di uno dei più importanti demolitori italiani: Crollo Torri Gemelle,l’esperto: Nessuna demolizione controllata | Speciali |Il SecoloXIX

    in risposta a: 11 Settembre 2001 – Per non dimenticare #867171
    Biolca
    Partecipante

    Insomma, non per criticare, ma sono morti moltissimi individui in quei crolli e quegli attentati ma l’America con i suoi borbardamenti e le sue missioni “di pace” ne sta raggiungendo la cifra…e quelli non hanno una giornata commemorativa!

    Penso che commemorare la morte di quasi 3000 persone innocenti non giustifichi automaticamente alcuna guerra: non confondiamo memoria storica e politica.

    Dal titolo scelto, non so se sia il caso di poter dire un mio pensiero (chi mi ha su Facebook lo saprà già) perché potrebbe sembrare totalmente insensibile e molto “str***o”.

    Non so, come ho già detto per me le conseguenze politiche devono essere ben distaccate dalla commemorazione dei morti negli attentati (se il tuo commento ha riferimenti alle guerre). Siamo comunque in forum pubblico, quindi fin che sono commenti civili non penso ci siano problemi. 🙂

    in risposta a: Naruto 554: Ipotesi e Discussione Capitolo #866407
    Biolca
    Partecipante

    [SPOILER]Bel capitolo, però prevedo un altro buco nell’acqua per Naruto nel prossimo: non penso riuscirà nel suo intento (è ancora troppo presto) e finalmente capirà che non può fare tutto da solo.[/SPOILER]

    in risposta a: One Piece 637: Ipotesi e Discussione Spoiler #865599
    Biolca
    Partecipante

    E’ incredibile come questa Saga assomigli a quella di Skypiea comunque..:sisi:
    Le analogie sono davvero moltissime. Le due Isole sono agli antipodi (una a 10.000 sopra le nuvole, l’altra a 10.000 m sotto acqua), hanno grossomodo lo stesso problema (popolazione oppressa da un malvagio tiranno; nel caso di Skypiea Ener era già al comando, qui invece Hody intende andarci) con i vecchi Re (Gan Foll e Nettuno) che non possono fare nulla per fermare i cattivi e quindi si appellano ai Mugiwara.. Gli ufficiali di Hody li vedo un po come i Sacerdoti dell’Upper Yard, mentre i Principi come la popolazione degli Shandia.. C’è pure il Kraken che ha una funzione simile a quella del serpentone Nola. Infine l’Arca!!! In entrambi i casi c’è n’è una (l’Arca Maxim e Noah) e in entrambi i casi serve per distruggere l’Isola.. Solamente che in quest’ultima saga in più ci sono ulteriori aiutanti ed antagonisti.. come Jinbe e Shirahoshi e Van Der Decken..:sisi: Ah, giusto.. In entrambi i casi è presente il Poigne Griff

    Ma ditemi voi se queste saghe non hanno analogie..

    E in entrambi i casi abbiamo il boss che sembra fortissimo (Ener più di Hodi secondo me, ma son dettagli) ma non è in grado di torcere un capello a Rufy.

    in risposta a: One Piece 637: Ipotesi e Discussione Spoiler #865583
    Biolca
    Partecipante

    Sbaglio o Rufy ha sviluppato una nuova “modalità”, una specie di Gear Fourth?! Nella terza pagina del capitolo, si vede Rufy che sembra indurire la sua testa raggruppando del sangue nella fronte, mentre nella quarta e nella quinta pagina indurisce con il sangue un braccio per bloccare il colpo di Hody Jones, poi indurisce una gamba per colpirlo! Oppure mi sto confondendo e invece è semplicemente una forma di Haki? Ho letto il capitolo velocemente, qualcuno che l’ha letto con più attenzione sa darmi una risposta? 😀

    La seconda: è Haki, in particolare sta usando il colore dell’armatura. :icon_smile:

    in risposta a: One Piece 632: Ipotesi e Discussione Spoiler #860011
    Biolca
    Partecipante

    Uscito su MS!!

    in risposta a: Naruto 541: Ipotesi e Discussione Capitolo #856144
    Biolca
    Partecipante

    Nessuna immagine disponibile…
    Questo di solito prefigura un ritardo anche per l’uscita
    del capitolo in inglese :sisi:

    è appena uscito in inglese :asd:

    in risposta a: One Piece 615: Ipotesi e Discussione Spoiler #845482
    Biolca
    Partecipante

    Per la precisione Decken può avere due bersagli contemporaneamente, uno per mano. La mano destra ha come bersaglio la principessa sirena da 10 anni, quella sinistra la usa per combattere i suoi nemici.

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 66 totali)