- Questo topic ha 260 risposte, 40 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 2 mesi fa da
gabriel.
-
AutorePost
-
8 Luglio 2013 alle 06:57 #975618
franceviola87
Partecipantemi aspetto un capitolo di tante chiacchiere e poche botte…
che ansia però tutta questa attesa!!!8 Luglio 2013 alle 09:09 #975621Redazione
Amministratore del forumOra la dico magari io la fesseria, ma se Obito desse vita all’illusione subito e Kakashi dall’altra parte fosse l’unico a non esserne coivolto?
Beh, Obito è sempre stato un chiacchierone, per cui qualcosa potrebbe anche dirla, lui o chi per lui… Però era anche quello più impaziente di portare a compimento il Piano, per cui ce lo vedrei bene a dire tre parole in croce e poi attivare subito lo tsukuyomi infinito. E se fosse, la tua ipotesi di un kakashi unico scampato all’illusione globale mi piacerebbe molto… :icon_eek: Magari kishi potrebbe illuderci che tutto sia finito, salvo far comparire Kakashi all’ultimo istante… :icon_redface: Però c’è anche da dire che quel “sensei” quasi nostalgico di Obito a Minato e queste continue vignette di Rin potrebbero anche portare a una qualche soluzione alternativa… Del tipo che Obito sia cambiato. :skept: Stiamo a vedere, come dicevo nella precedente discussione non voglio sforzarmi più di tanto che di scenari aperti ce ne sono fin troppi, direi che stavolta aspetterò il capitolo… :sisi:
8 Luglio 2013 alle 09:35 #975625Thin Blue Line
MembroRicordo frasi di Obito del tipo “Dannato Orochimaru quante cose sapevi?” ecc.. non so quanto Obito conoscesse il serpentello ma lui conosceva Obito molto bene, non bisogna sottovalutare Orochimaru ma soprattutto non bisogna sottovalutare il fatto che Kishi AMA Orochimaru, il che è un indizio ancora più importante del fatto che non avrà un ruolo marginale :ahsisi:
Io credo che Orochimaru abbia sempre puntato al Rinnegan, voleva uno Sharingan per poterlo “fondere” alle cellule di Hashirama che conservava ed acquisire così quell’abilità innata, anzi credo che sia più che una teoria visto che Kabuto (che portava avanti i piani di Orochimaru) puntava proprio a questo. Alchè mi domando, perchè volere il Rinnegan? (domanda insulsa :asd:) Come lo sapeva del segreto dietro alla Kekkei Genkai? E se il suo scopo fosse quello di diventare Jinchuuriki del Juubi? Non dimentichiamo che anche lui è un Eremita..
Vediamo, di possibilità ce ne sono diverse e spero che Kishi non si metta fretta perchè non è il caso :sisi:
Secondo me sì, ma non si vuole limitare a questo. Credo che Orochimaru voglia (o volesse?) diventare il nuovo Rikudou, ci sono alcuni indizi in questo senso: ad esempio il fatto che voglia imparare tutti i jutsu, o il fatto che Kabuto abbia detto “in questo momento sono io la persona più vicina al Rikudou” (con l’immagine di Orochimaru sullo sfondo), come a dire che il problema qualcuno se lo era posto.
Quindi Obito per lui è un nemico, soprattutto ora che è diventato Jinchuuriki del Juubi. Se dovessi fare una previsione, quando arriverà nel campo di battaglia inizialmente si schiererà a favore dell’alleanza. Poi non lo so 😀
Ora la dico magari io la fesseria, ma se Obito desse vita all’illusione subito e Kakashi dall’altra parte fosse l’unico a non esserne coivolto?
Ma magari! Ci ho pensato più volte ad una soluzione del genere. Secondo me è tanto bella quanto improbabile.
8 Luglio 2013 alle 10:03 #975629bluclaudino
PartecipanteSecondo me sì, ma non si vuole limitare a questo. Credo che Orochimaru voglia (o volesse?) diventare il nuovo Rikudou, ci sono alcuni indizi in questo senso: ad esempio il fatto che voglia imparare tutti i jutsu, o il fatto che Kabuto abbia detto “in questo momento sono io la persona più vicina al Rikudou” (con l’immagine di Orochimaru sullo sfondo), come a dire che il problema qualcuno se lo era posto.
Quindi Obito per lui è un nemico, soprattutto ora che è diventato Jinchuuriki del Juubi. Se dovessi fare una previsione, quando arriverà nel campo di battaglia inizialmente si schiererà a favore dell’alleanza. Poi non lo so 😀
Mi sembra ovvio, altrmenti non avrebbe aiutato i Gokage a rimettersi in piedi :asd:
———- Post added at 12:03 ———- Previous post was at 12:02 ———-
Ma magari! Ci ho pensato più volte ad una soluzione del genere. Secondo me è tanto bella quanto improbabile.
Improbabile perchè Kakashi da solo cosa potrebbe fare? :look:
8 Luglio 2013 alle 10:36 #975632Redazione
Amministratore del forumMi sembra ovvio, altrmenti non avrebbe aiutato i Gokage a rimettersi in piedi :asd:
———- Post added at 12:03 ———- Previous post was at 12:02 ———-
Improbabile perchè Kakashi da solo cosa potrebbe fare? :look:
A parte liberare qualche big dall’illusione? :icon_eek: A parte trasportare Obito nell’altra dimensione? :icon_eek: Comunque sono ipotesi basate su ipotesi, per cui aria fritta… :asd:
8 Luglio 2013 alle 10:37 #975633Falkenbach
PartecipanteE se Obito jinchuuriki fosse stato il piano di riserva? Ma non perchè Madara ed Obito erano d’accordo, Madara magari continua a controllarlo e lo ha obbligato :sisi:
cmq riflettendoci un po’ e se nell’occhio che tiene nascosto dalla mano, spuntasse lo sharinnegan?
L’Eremita aveva il Rinnegan, quindi al massimo credo Obito ora possa avere il Rinnegan anche all’occhio destro :sisi:
8 Luglio 2013 alle 10:38 #975634meruz
MembroNon dimentichiamo che ormai kakashi dovrebbe essere a corto di chakra..
8 Luglio 2013 alle 10:42 #975635Redazione
Amministratore del forumE se Obito jinchuuriki fosse stato il piano di riserva? Ma non perchè Madara ed Obito erano d’accordo, Madara magari continua a controllarlo e lo ha obbligato :sisi:
L’Eremita aveva il Rinnegan, quindi al massimo credo Obito ora possa avere il Rinnegan anche all’occhio destro :sisi:
Non sappiamo cosa avesse di preciso l’eremita… Prima e dopo che diventasse il jinchuriki del juubi. Quello che sappiamo per certo adesso è che dal MSE si evolve il rin’negan e che il juubi ha lo sharin’negan, magari lo step evolutivo successivo al rin’negan o anche no…
8 Luglio 2013 alle 10:43 #975636Falkenbach
PartecipanteNon sappiamo cosa avesse di preciso l’eremita… Prima e dopo che diventasse il jinchuriki del juubi. Quello che sappiamo per certo adesso è che dal MSE si evolve il rin’negan e che il juubi ha lo sharin’negan, magari lo step evolutivo successivo al rin’negan o anche no…
Nei flashback sembra avere proprio il Rinnegan, ci può stare che lo Sharinnegan sia il passo successivo però :sisi:
8 Luglio 2013 alle 10:52 #975637Redazione
Amministratore del forumNei flashback sembra avere proprio il Rinnegan, ci può stare che lo Sharinnegan sia il passo successivo però :sisi:
Appunto si vede una vaga sagoma del rikudou con il rin’negan ma è prima o dopo che diventasse il jinchuriki del juubi? E il suo rin’negan poteva evolvere in sharin’negan o involvere in… In cosa? In realtà di certo non sappiamo quasi nulla.
8 Luglio 2013 alle 10:58 #975638kant
MembroL’Eremita aveva il Rinnegan, quindi al massimo credo Obito ora possa avere il Rinnegan anche all’occhio destro :sisi:
quello che aveva l’eremita non lo sappiamo, l’unico ricordo vero del rikudou è quello dei biju, e quando lo ricordano loro non si vedono i suoi occhi,
poi che nelle varie storielle tra jiraya e obito sia disegnato con il rinnegan è ininfluente perchè ne jiraya e ne obito lo hanno conosciuto di persona, quindi i loro ricordi non sono sicuramente attendibili8 Luglio 2013 alle 11:04 #975640Thin Blue Line
MembroMi sembra ovvio, altrmenti non avrebbe aiutato i Gokage a rimettersi in piedi :asd:
Il fatto che abbia aiutato i Kage, in verità, è un elemento che va a sfavore della previsione, che sta soprattutto in quell'”inizialmente” (penso si capisca che parlo di una collaborazione temporanea). Se hai in mente un’alleanza transitoria la cosa più logica è non rafforzare troppo il tuo alleato iniziale, perché poi sarà il tuo nemico. Quindi il suo aiuto ai Kage non rende ovvio quel risvolto, tutt’altro 😉
Improbabile perchè Kakashi da solo cosa potrebbe fare? :look:
Secondo me quello che potrebbe fare Kakashi è un problema secondario, perché dal punto di vista dell’evoluzione della trama potrebbe venire fuori qualcosa di interessantissimo. Mettiamo che Kakashi non possa fare nulla: si potrebbe vedere ad esempio un Kakashi che immagina, questa volta soffermandocisi sul serio (visto che l’alternativa è una vita in completa solitudine, essendo tutti intrappolati nello Tsukuyomi Infinito) come potrebbe essere la sua “realtà” se dovesse cedere alla tentazione di cadere nel genjutsu. Mentre parallelamente si potrebbe vedere Obito vivere nel suo mondo fittizio e rendersi conto di quanto fittizio fosse in realtà l’obiettivo che ha inseguito per una vita, e di quanto il vero significato dell’esistenza è dato proprio dal doverci relazionare con quello che è altro-da-noi. Insomma, si potrebbe mostrare un avvicinamento tra le due posizioni, quasi un ribaltamento, che però non avviene perché Kakashi non cede alla tentazione, mentre Obito decide di ritornare sui propri passi e di porre fine al genjutsu, con conseguente conversione al lato dei “buoni” (in questo caso più che giustificata). Questo per dirne una.
Insomma, lo trovo improbabile perché le soluzioni rischiano di essere troppo poco “shonen”, non perché non ci sarebbero soluzioni. Non mettiamo limiti alla fantasia di un autore 😀
8 Luglio 2013 alle 12:14 #975645bluclaudino
PartecipanteIl fatto che abbia aiutato i Kage, in verità, è un elemento che va a sfavore della previsione, che sta soprattutto in quell'”inizialmente” (penso si capisca che parlo di una collaborazione temporanea). Se hai in mente un’alleanza transitoria la cosa più logica è non rafforzare troppo il tuo alleato iniziale, perché poi sarà il tuo nemico. Quindi il suo aiuto ai Kage non rende ovvio quel risvolto, tutt’altro 😉
A cosa gli servirebbero i Gokage quando può controllare i precedenti Hokage, tanto per dirne una? Se aveva scopi particolari poteva attuarli sopprimendo da subito e totalmente le emozioni degli Edo Hokage, invece li fa agire facendogli perseguire i loro propri scopi.. non dico che non abbia qualcosa di personale da portare a termine ma che quel qualcosa potrebbe non essere a svantaggio dell’alleanza (magari solo di qualcuno nello specifico -> Sasuke) :ahsisi:
Secondo me quello che potrebbe fare Kakashi è un problema secondario, perché dal punto di vista dell’evoluzione della trama potrebbe venire fuori qualcosa di interessantissimo. Mettiamo che Kakashi non possa fare nulla: si potrebbe vedere ad esempio un Kakashi che immagina, questa volta soffermandocisi sul serio (visto che l’alternativa è una vita in completa solitudine, essendo tutti intrappolati nello Tsukuyomi Infinito) come potrebbe essere la sua “realtà” se dovesse cedere alla tentazione di cadere nel genjutsu. Mentre parallelamente si potrebbe vedere Obito vivere nel suo mondo fittizio e rendersi conto di quanto fittizio fosse in realtà l’obiettivo che ha inseguito per una vita, e di quanto il vero significato dell’esistenza è dato proprio dal doverci relazionare con quello che è altro-da-noi. Insomma, si potrebbe mostrare un avvicinamento tra le due posizioni, quasi un ribaltamento, che però non avviene perché Kakashi non cede alla tentazione, mentre Obito decide di ritornare sui propri passi e di porre fine al genjutsu, con conseguente conversione al lato dei “buoni” (in questo caso più che giustificata). Questo per dirne una.
Insomma, lo trovo improbabile perché le soluzioni rischiano di essere troppo poco “shonen”, non perché non ci sarebbero soluzioni. Non mettiamo limiti alla fantasia di un autore 😀
Talmente poco Shonen che non l’avevo nemmeno preso in considerazione :asd: Scherzi a parte, si Kishi facesse una figata simile mi tatuerei il suo faccione su una chiappa :ahsisi:
8 Luglio 2013 alle 12:23 #975649TVRX T-T
MembroPenso che questo capitolo si concentrerà su Obito e quelli che sono i suoi piani: occhio lunare e simili. Magari ci verrà spiegato anche come sia riuscito a fondersi con il Juubi. :mah:
Per quel che riguarda i Gokage e Orochimaru non saprei: si stanno dirigendo sul campo di battaglia, ma non si sa quel che faranno. Combatteranno direttamente contro Madara oppure si muoveranno “lateralmente”, cogliendo Madara e il nuovo Obito alle spalle? :mah:
8 Luglio 2013 alle 16:11 #975691Falkenbach
PartecipanteAppunto si vede una vaga sagoma del rikudou con il rin’negan ma è prima o dopo che diventasse il jinchuriki del juubi? E il suo rin’negan poteva evolvere in sharin’negan o involvere in… In cosa? In realtà di certo non sappiamo quasi nulla.
Ah no vero, hai ragione infatti, Kant col post qua sotto ha ricordato bene :sisi:
Però credo che prima di diventare jinchuuriki non avesse abilità oculari :sisi:quello che aveva l’eremita non lo sappiamo, l’unico ricordo vero del rikudou è quello dei biju, e quando lo ricordano loro non si vedono i suoi occhi,
poi che nelle varie storielle tra jiraya e obito sia disegnato con il rinnegan è ininfluente perchè ne jiraya e ne obito lo hanno conosciuto di persona, quindi i loro ricordi non sono sicuramente attendibili -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.