- Questo topic ha 260 risposte, 40 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 2 mesi fa da
gabriel.
-
AutorePost
-
14 Luglio 2013 alle 13:36 #976554
meruz
MembroPrima che Shikamaru pensasse ai muri di terra per rallentare la biju dama del juubi, avremmo mai detto che con i sigilli giusti si poteva lanciare una tecnica elementale anche senza avere affinità verso un elemento? Semplicemente questa era un’informazione che Kishi non ci aveva dato… Idem con patate in questo caso. Se una tecnica prevede un certo tempo per essere completata, nel senso che se dura un minuto devi restare un minuto senza attivare altre tecniche, attivandone un’altra nel frattempo annulli gli effetti della prima. Kishi non ce l’aveva detto ma è lui a stabilire le regole di Naruto e questa regola non inficia nessuna scelta fatta, per cui ci può stare.
Uhm, non mi piacerebbe come scelta, ma ok, ho capito a cosa pensi!
14 Luglio 2013 alle 13:42 #976555Redazione
Amministratore del forumUhm, non mi piacerebbe come scelta, ma ok, ho capito a cosa pensi!
Piaccia o non piaccia, con la corretta traduzione di Chaplin e cioè avendo tolto di mezzo quella frase in cui Naruto diceva che dall’inizio Obito aveva eseguito una tecnica e non l’altra (Naruto dice solo che era sua “intenzione” fin dall’inizio…), l’unica interpretazione possibile mi pare questa. Altre non ne vedo proprio…
14 Luglio 2013 alle 14:10 #976561chaplin
PartecipantePiaccia o non piaccia, con la corretta traduzione di Chaplin e cioè avendo tolto di mezzo quella frase in cui Naruto diceva che dall’inizio Obito aveva eseguito una tecnica e non l’altra (Naruto dice solo che era sua “intenzione” fin dall’inizio…), l’unica interpretazione possibile mi pare questa. Altre non ne vedo proprio…
Voglio precisare che ho semplicemente affermato che potrebbero aver forzato un po’ la traduzione…
e ne ho proposto una che mi sembrava più calzante.
Probabilmente solo Kishi potrebbe fornire la corretta traduzione (o quanto meno aiutare a trovarla)…
in quanto unico a conoscere il contesto preciso su cui a costruito quelle frasi…
Non posso dar per certo che la mia sia la “corretta traduzione”.
Non ne ho né i titoli nè le capacità e i mezzi per permettermelo… :sisi:14 Luglio 2013 alle 16:39 #976574kant
MembroNon sono due tecniche contemporanee, prima finisce una e poi ne fa un’altra. Alla fine del capitolo 636 le mani di Obito sono nella stessa posizione (tipo giunte in preghiera) in cui erano quelle di Nagato alla fine del rinne tensei, per cui gli altri sigilli li aveva già fatti, solo che Kishi non ce li ha fatti vedere. Poi esegue altri sigilli e li finisce con le mani nella posizione in cui è all’ultima vignetta di questa pagina Naruto 637 – Read Naruto 637 Online – Page 11 come vedi successiva al disegno di Madara quasi senza crepe ma precedente all’intervento di Minato. Ed è proprio in questo momento che Naruto percepisce il chakra dei biju confluire dentro Obito. E per i motivi di cui sopra, la seconda tecnica (jinchuriki del juubi) annulla gli effetti della prima (rinne tensei), dato che quest’ultima non si era ancora completata del tutto.
la tua ricostruzione ha troppe lacune, soprattutto quando metti in mezzo naruto, che già a pagina 5, dice “quello è…” e successivamente nella stessa pagina “fermati sasuke”, in contrapposizione alle parole di hashirama sul fermare quello che sta sul juuby,
nel capitolo successivo naruto ha detto chiaro che obito non aveva fatto nessun rinne-tensei(neppure la traduzione di chaplin l’ha escluso), quindi è logico che le parole di naruto nel capitolo 637 non si riferivano a nessun rinne-tensei,se poi kishi volesse confermare il rinne-tensei sicuramente la spiegherà in maniera abbastanza differente, perchè per ora ha intrapreso tutt’altra strada
14 Luglio 2013 alle 16:52 #976575gabriel
Partecipantela tua ricostruzione ha troppe lacune, soprattutto quando metti in mezzo naruto, che già a pagina 5, dice “quello è…” e successivamente nella stessa pagina “fermati sasuke”, in contrapposizione alle parole di hashirama sul fermare quello che sta sul juuby,
nel capitolo successivo naruto ha detto chiaro che obito non aveva fatto nessun rinne-tensei(neppure la traduzione di chaplin l’ha escluso), quindi è logico che le parole di naruto nel capitolo 637 non si riferivano a nessun rinne-tensei,se poi kishi volesse confermare il rinne-tensei sicuramente la spiegherà in maniera abbastanza differente, perchè per ora ha intrapreso tutt’altra strada
scusa kant…ma tu nella tua tesi non consideri proprio il capitolo 636…come è già stato detto e ridetto (ma molti fanno finta di non vedere) a pagina 18 del capitolo 636, le mani di obito sono nella posizione giusta per il rinne tensei….
14 Luglio 2013 alle 18:02 #634337kant
Membroscusa kant…ma tu nella tua tesi non consideri proprio il capitolo 636…come è già stato detto e ridetto (ma molti fanno finta di non vedere) a pagina 18 del capitolo 636, le mani di obito sono nella posizione giusta per il rinne tensei….
a pagina 3(che sarebbe la prima pagina del cap successivo) del 637 non ci sono più, eppure hashirama percepisce il rinne-tensei su madara nella pagina successiva, naruto in quella dopo riconosce qualcosa e cerca di fermare sasuke che sta andando contro obito, nel capitolo successivo naruto dirà che non ha visto dall’inizio il rinne-tensei
mi pare che la sequenza dica un po’ tutto, poi kishi può anche inventarsi qualcosa, ma dovrà essere più convincente delle ipotesi più gettonate fin’ora
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.