- Questo topic ha 260 risposte, 40 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 2 mesi fa da
gabriel.
-
AutorePost
-
13 Luglio 2013 alle 12:51 #976445
chaplin
PartecipantePoi, per quanto riguarda la trollata dei sigilli , Naruto dice chiaramente che i sigilli erano diversi DALL’INIZIO (dove mostra la tavola comparativa fra Obito e Nagato) e che stava facendo mettendo in pratica la tecnica per diventare Jinchuuriki DALL’INIZIO, quindi non credo fosse un Rinne Tensei modificato in corso d’opera… forse ci facciamo più seghe mentali di Kishi… 😀
Ho dato un’occhiata alle raw ed ho l’impressione che la traduzione che va per la maggiore sia piuttosto forzata…
Ci vedo un discorso più simile a… (sto romanzando la traduzione per renderla chiara)
“l’ho capito chiaramente quando ho sentito il chakra dei Bijuu fluire in Obito… ma prima ancora si poteva notare che non ha eseguito i sigilli del rinne tensei (l’ultimo era differente). Quindi la sua intenzione (quella di Obito… e non quella di Madara che lo controllava) era fin dall’inizio quella di diventare Jinchuuriki (non è successo a sua insaputa).”Oltretutto quale senso avrebbe dire che i sigilli erano differenti sin dall’inizio se poi ci viene mostrato solo l’ultimo sigillo??… :mah:
:coffe:
14 Luglio 2013 alle 08:28 #976486Redazione
Amministratore del forumHo dato un’occhiata alle raw ed ho l’impressione che la traduzione che va per la maggiore sia piuttosto forzata…
Ci vedo un discorso più simile a… (sto romanzando la traduzione per renderla chiara)
“l’ho capito chiaramente quando ho sentito il chakra dei Bijuu fluire in Obito… ma prima ancora si poteva notare che non ha eseguito i sigilli del rinne tensei (l’ultimo era differente). Quindi la sua intenzione (quella di Obito… e non quella di Madara che lo controllava) era fin dall’inizio quella di diventare Jinchuuriki (non è successo a sua insaputa).”Oltretutto quale senso avrebbe dire che i sigilli erano differenti sin dall’inizio se poi ci viene mostrato solo l’ultimo sigillo??… :mah:
:coffe:
Eh FINALMENTE è stato chiarito questo dubbio… 😎 Lo so che non dovrei rispondere giusto per confermare quanto scritto ma un “like” in questo caso non basta… :bowdown: :bowdown: :bowdown: :bowdown: :bowdown: :bowdown: :bowdown:
Per cui Naruto dice che l’intenzione di Obito è stata fin dal principio quella di provare ad eseguire i sigilli per diventare il jinchuriki del juubi, sigilli che evidentemente abbiamo visto solo in parte, per cui direi che…
Qui Naruto 636 – Read Naruto 636 Online – Page 18 i sigilli del gedo rin’ne tensei sono già finiti, la tecnica si attiva, Madara inizia a tornare in vita.
Il rin’ne tensei va avanti ma intanto Obito qui Naruto 637 – Read Naruto 637 Online – Page 3 inizia a contrastare la tecnica e ad eseguirne un’altra, quella per diventare il jinchuriki del juubi.
Il gedo rin’ne tensei continua perché Obito non ha ancora completato i sigilli per diventare il jinchuriki del juubi, per cui i suoi capelli iniziano a diventare bianchi Naruto 637 – Read Naruto 637 Online – Page 7 e Madara è a un passo dal tornare in vita Naruto 637 – Read Naruto 637 Online – Page 11
Stessa pagina di prima ma ultima vignetta, un istante prima che in gedo rin’ne tensei sia completato, Naruto 637 – Read Naruto 637 Online – Page 11 Obito completa la tecnica per diventare il jinchuriki del juubi. Da questo momento il gedo rin’ne tensei si interrompe e Obito inizia ad assorbire il chakra del juubi, quello che percepisce Naruto. Dopo il chakra, Obito assorbirà anche il corpo del juubi http://www.mangareader.net/naruto/638/4
Da notare come il momento che descrive Naruto Naruto 638 – Read Naruto 638 Online – Page 9 è proprio il momento immediatamente precedente all’intervento di Minato Naruto 637 – Read Naruto 637 Online – Page 12, altrimenti Obito sarebbe disteso e non inginocchiato. http://www.mangareader.net/naruto/637/16
14 Luglio 2013 alle 08:37 #976487kant
MembroEh FINALMENTE è stato chiarito questo dubbio… 😎 Lo so che non dovrei rispondere giusto per confermare quanto scritto ma un “like” in questo caso non basta… :bowdown: :bowdown: :bowdown: :bowdown: :bowdown: :bowdown: :bowdown:
Per cui Naruto dice che l’intenzione di Obito è stata fin dal principio quella di provare ad eseguire i sigilli per diventare il jinchuriki del juubi, sigilli che evidentemente abbiamo visto solo in parte, per cui direi che…
Qui Naruto 636 – Read Naruto 636 Online – Page 18 i sigilli del gedo rin’ne tensei sono già finiti, la tecnica si attiva, Madara inizia a tornare in vita.
Il rin’ne tensei va avanti ma intanto Obito qui Naruto 637 – Read Naruto 637 Online – Page 3 inizia a contrastare la tecnica e ad eseguirne un’altra, quella per diventare il jinchuriki del juubi.
Il gedo rin’ne tensei continua perché Obito non ha ancora completato i sigilli per diventare il jinchuriki del juubi, per cui i suoi capelli iniziano a diventare bianchi Naruto 637 – Read Naruto 637 Online – Page 7 e Madara è a un passo dal tornare in vita Naruto 637 – Read Naruto 637 Online – Page 11
Stessa pagina di prima ma ultima vignetta, un istante prima che in gedo rin’ne tensei sia completato, Naruto 637 – Read Naruto 637 Online – Page 11 Obito completa la tecnica per diventare il jinchuriki del juubi. Da questo momento il gedo rin’ne tensei si interrompe e Obito inizia ad assorbire il chakra del juubi, quello che percepisce Naruto.
Da notare come il momento che descrive Naruto Naruto 638 – Read Naruto 638 Online – Page 9 è proprio il momento immediatamente precedente all’intervento di Minato Naruto 637 – Read Naruto 637 Online – Page 12, altrimenti Obito sarebbe disteso e non inginocchiato. Naruto 637 – Read Naruto 637 Online – Page 16
qui si teorizza una doppia tecnica in contemporanea,
per me non ci siamo proprio, come ho scritto in precedenza resto convinto che madara abbia lanciato un rinne-tensei fasullo, con ringiovanimento annesso anch’esso fasullo, poi speriamo kishi lo spieghi a breve14 Luglio 2013 alle 08:43 #976489TVRX T-T
Membroqui si teorizza una doppia tecnica in contemporanea,
per me non ci siamo proprio, come ho scritto in precedenza resto convinto che madara abbia lanciato un rinne-tensei fasullo, con ringiovanimento annesso anch’esso fasullo,Si, in effetti il tutto è un po’ caotico. :sisi:
Una teoria scarta un’altra, e un particolare fa lo stesso.
Kishi aiutaci a capire. :asd:
14 Luglio 2013 alle 09:05 #976491Redazione
Amministratore del forumqui si teorizza una doppia tecnica in contemporanea,
per me non ci siamo proprio, come ho scritto in precedenza resto convinto che madara abbia lanciato un rinne-tensei fasullo, con ringiovanimento annesso anch’esso fasullo, poi speriamo kishi lo spieghi a breveNessuna doppia tecnica, semplicemente una tecnica, il rinne tensei, che per essere compiuta necessita di un certo tempo di attivazione. Per cui prima Madara prende il controllo di Obito e completa il rine tensei, i cui sigilli sono stati tutti eseguiti già alla fine del capitolo 636. Nel frattempo che il rine tensei si sia completato, Obito esegue i sigilli per un’altra tecnica, vale a dire diventare il jincuriki del juubi. Tecnica che si conlude un attimo prima che intervenga Minato e che Madara ritorni in vita. Nel frattempo i capelli di Obito diventano bianchi e a Madara scompaiono le crepe dell’edo tensei. Il completamento dei sigilli per diventare il jinchuriki del juubi interrompe il gedo rinne tensei prima che sia completato, per cui Madara torna ad essere un edo, e da questo momento Obito assorbe prima il chakra e poi il corpo del juubi. Dov’è la contemporaneità? Obito prima completa tutti i sigilli del rinne tensei, poi esegue quelli per diventare il jinhuriki del juubi.
14 Luglio 2013 alle 09:30 #976493meruz
MembroNessuna doppia tecnica, semplicemente una tecnica, il rinne tensei, che per essere compiuta necessita di un certo tempo di attivazione. Per cui prima Madara prende il controllo di Obito e completa il rine tensei, i cui sigilli sono stati tutti eseguiti già alla fine del capitolo 636. Nel frattempo che il rine tensei si sia completato, Obito esegue i sigilli per un’altra tecnica, vale a dire diventare il jincuriki del juubi. Tecnica che si conlude un attimo prima che intervenga Minato e che Madara ritorni in vita. Nel frattempo i capelli di Obito diventano bianchi e a Madara scompaiono le crepe dell’edo tensei. Il completamento dei sigilli per diventare il jinchuriki del juubi interrompe il gedo rinne tensei prima che sia completato, per cui Madara torna ad essere un edo, e da questo momento Obito assorbe prima il chakra e poi il corpo del juubi. Dov’è la contemporaneità? Obito prima completa tutti i sigilli del rinne tensei, poi esegue quelli per diventare il jinhuriki del juubi.
Uhm, e perché il rinne tensei si sarebbe bloccato?
14 Luglio 2013 alle 09:34 #976494TVRX T-T
MembroUhm, e perché il rinne tensei si sarebbe bloccato?
Probabilmente quando Minato gli ha squarciato il petto.
O sbaglio? :look:
14 Luglio 2013 alle 09:36 #976495meruz
MembroProbabilmente quando Minato gli ha squarciato il petto.
O sbaglio? :look:
Non quando, perché. :asd:
Non riesco a immaginare perché una tecnica dovrebbe bloccarsi se i sigilli sono stati eseguiti.14 Luglio 2013 alle 09:39 #976496Redazione
Amministratore del forumUhm, e perché il rinne tensei si sarebbe bloccato?
Si è bloccato perché Obito ha completato i sigilli per un’altra tecnica. E dalla ricostruzione che ne fa Naruto, Obito inizia ad assorbire il chakra dei biju all’interno del juubi prima che intervenga Minato. Naruto 638 – Read Naruto 638 Online – Page 9 Vedete Obito in che posizione è quando inizia ad assorbire il chakra dei biju…? Questo sta avvenendo prima che arrivi Minato.
14 Luglio 2013 alle 09:43 #976497TVRX T-T
MembroNon quando, perché. :asd:
Azz, scusa. Ho scritto invece che . :laugh:
Questo è il bandolo della matassa. :asd:
14 Luglio 2013 alle 09:51 #976499meruz
MembroSi è bloccato perché Obito ha completato i sigilli per un’altra tecnica. E dalla ricostruzione che ne fa Naruto, Obito inizia ad assorbire il chakra dei biju all’interno del juubi prima che intervenga Minato. Naruto 638 – Read Naruto 638 Online – Page 9 Vedete Obito in che posizione è quando inizia ad assorbire il chakra dei biju…? Questo sta avvenendo prima che arrivi Minato.
No, nel senso che non riesco a spiegarmi forse. :asd:
Abbiamo mai visto una tecnica sovrapporsi a un’altra? A quanto ho capito, tu stai dicendo che il nuovo jutsu ha cancellato il precedente, giusto?
Ma com’è possibile? Cioè, non credo che se creo un muro di terra (esempio, casuale) e poi invoco un’altra tecnica, quest’ultima vada a cancellare il muro. Quindi non capisco come sia possibile che la tecnica per il “jinchurikimento” (:asd:) possa cancellare gli effetti del rinne tensei, se effettivamente quest’ultima fosse stata completata nei sigilli direi che non si potevano cancellare gli effetti, quindi penso che non sia stata completata almeno.14 Luglio 2013 alle 11:42 #976515kant
MembroNessuna doppia tecnica, semplicemente una tecnica, il rinne tensei, che per essere compiuta necessita di un certo tempo di attivazione. Per cui prima Madara prende il controllo di Obito e completa il rine tensei, i cui sigilli sono stati tutti eseguiti già alla fine del capitolo 636. Nel frattempo che il rine tensei si sia completato, Obito esegue i sigilli per un’altra tecnica, vale a dire diventare il jincuriki del juubi. Tecnica che si conlude un attimo prima che intervenga Minato e che Madara ritorni in vita. Nel frattempo i capelli di Obito diventano bianchi e a Madara scompaiono le crepe dell’edo tensei. Il completamento dei sigilli per diventare il jinchuriki del juubi interrompe il gedo rinne tensei prima che sia completato, per cui Madara torna ad essere un edo, e da questo momento Obito assorbe prima il chakra e poi il corpo del juubi. Dov’è la contemporaneità? Obito prima completa tutti i sigilli del rinne tensei, poi esegue quelli per diventare il jinhuriki del juubi.
perchè non si vede quello che hai scritto, l’ultima faccia di madara col “botox” è a pagina 11 a pagina 12, minato colpisce obito e ferma tutto
quindi visto che 2 tecniche in contemporanea non si sono mai viste, l’unica scelta logica che rimane è che il rinne-tensei era fasullo sotto qualsiasi forma14 Luglio 2013 alle 13:06 #976542chaplin
PartecipantePrima che il thread venga chiuso… v’aggiungo un ultimo elemento…
L’immagine dell’assorbimento dei bijuu (e anche quella del sigillo differente) mi porta a credere
che tutto ciò sia avvenuto quando Obito china completamente la testa…
ossia in un momento successivo a l’ultima immagine di pseudo reviviscenza di Madara :sisi:Ma anche questo non chiarisce tutta la dinamica… :sisi:
14 Luglio 2013 alle 13:13 #976544Redazione
Amministratore del forumNo, nel senso che non riesco a spiegarmi forse. :asd:
Abbiamo mai visto una tecnica sovrapporsi a un’altra? A quanto ho capito, tu stai dicendo che il nuovo jutsu ha cancellato il precedente, giusto?
Ma com’è possibile? Cioè, non credo che se creo un muro di terra (esempio, casuale) e poi invoco un’altra tecnica, quest’ultima vada a cancellare il muro. Quindi non capisco come sia possibile che la tecnica per il “jinchurikimento” (:asd:) possa cancellare gli effetti del rinne tensei, se effettivamente quest’ultima fosse stata completata nei sigilli direi che non si potevano cancellare gli effetti, quindi penso che non sia stata completata almeno.Prima che Shikamaru pensasse ai muri di terra per rallentare la biju dama del juubi, avremmo mai detto che con i sigilli giusti si poteva lanciare una tecnica elementale anche senza avere affinità verso un elemento? Semplicemente questa era un’informazione che Kishi non ci aveva dato… Idem con patate in questo caso. Se una tecnica prevede un certo tempo per essere completata, nel senso che se dura un minuto devi restare un minuto senza attivare altre tecniche, attivandone un’altra nel frattempo annulli gli effetti della prima. Kishi non ce l’aveva detto ma è lui a stabilire le regole di Naruto e questa regola non inficia nessuna scelta fatta, per cui ci può stare.
perchè non si vede quello che hai scritto, l’ultima faccia di madara col “botox” è a pagina 11 a pagina 12, minato colpisce obito e ferma tutto
quindi visto che 2 tecniche in contemporanea non si sono mai viste, l’unica scelta logica che rimane è che il rinne-tensei era fasullo sotto qualsiasi formaNon sono due tecniche contemporanee, prima finisce una e poi ne fa un’altra. Alla fine del capitolo 636 le mani di Obito sono nella stessa posizione (tipo giunte in preghiera) in cui erano quelle di Nagato alla fine del rinne tensei, per cui gli altri sigilli li aveva già fatti, solo che Kishi non ce li ha fatti vedere. Poi esegue altri sigilli e li finisce con le mani nella posizione in cui è all’ultima vignetta di questa pagina Naruto 637 – Read Naruto 637 Online – Page 11 come vedi successiva al disegno di Madara quasi senza crepe ma precedente all’intervento di Minato. Ed è proprio in questo momento che Naruto percepisce il chakra dei biju confluire dentro Obito. E per i motivi di cui sopra, la seconda tecnica (jinchuriki del juubi) annulla gli effetti della prima (rinne tensei), dato che quest’ultima non si era ancora completata del tutto.
14 Luglio 2013 alle 13:26 #976552ningen
MembroUn casino colossale. Ecco come si può chiamare quello fatto da Kishimoto e lo testimonia il fatto che dopo ben 17 pagine di commenti, ancora non si è capito cosa abbia fatto Obito e come l’abbia fatto, se c’entra qualcosa Madara o meno, se c’entrano i sigilli, l’ordine con cui li ha fatti o se in realtà il jutsu iniziale è sempre stato quello per diventare Jinchuriki (le traduzioni non aiutano da questo punto di vista).
Ora mi chiedo io… Ma c’era veramente bisogno di questo pastrocchio? Ammesso che sia in qualche modo giustificabile tutto quello che abbiamo visto (e vorrei vedere Kishimoto giustificarlo, non noi fan del suo manga), è davvero questo il modo giusto di far andare avanti le cose? Io ci vedo delle forzature (e non solo in questo capitolo), e questo non me lo leverà dalla testa nessuna teoria o spiegazione possibile, giusto perchè il Jinchuriki del Juubi doveva esserci, perchè c’era il bisogno di farlo vedere… E oltretutto c’era bisogno un’enorme potenziamento, per i “cattivi”, sopratutto per Obito che era praticamente spacciato fino a qualche capitolo fa e come ho già detto se moriva lasciava praticamente il solo Madara contro tutti (motivo per cui la non-dipartita di Obito, ed anzi il suo enorme potenziamento, ricordo al livello dell’eremita dei 6 sentieri, non mi ha sorpreso per nulla).
Possibile poi che sono l’unico (o forse meglio, uno dei pochi) a cui questi combattimenti tra mostri di livello spaventoso, contro ninja leggendari resuscitati e non, sta annoiando parecchio? Ridatemi Jiraya vs Pain, ridatemi Deidara vs Sasuke, ridatemi Itachi vs Sasuke, ridatemi Naruto vs Pain, ridatemi l’edo-mizukage vs Gaara! Perchè devo sopportare sta roba? Naruto è un manga in cui i protagonisti sono ninja, perchè nel punto cruciale e più importante del manga di ninjesco non c’è rimasto nulla? No vorrei capire, forse passo per quello puntiglioso, che non si accontenta e rompipalle, ma quello che sto vedendo non è quello per cui ho apprezzato questo manga.
Vediamo cosa combinerà prossimamente Kishimoto, se continua di questo passo, credo che presto smetterò di commentarlo, anche perchè risulterei ripetitivo a ribadire sempre le stesse cose che non mi garbano. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.