if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio } Gonzo Archives - Komixjam: Manga, Anime e Comics

Le prime concept art per il film di Last Exile

Allora, a parte il fatto gravissimo che l’autore dell’articolo americano nemmeno sapeva cosa fosse last exile, ho trovato molto interessante la notizia. Innanzitutto, Last Exile è l’ultima serie Gonzo che mi ha soddisfatta in pieno. Non è ai livelli di Gankutsuo, che secondo me è inarrivabile, ma di certo sta una spanna sopra a tutte quelle serie come full metal panic che potevano benissimo evitare di essere prodotte (poi tagliano il 50% delle serie per la crisi… ). Ovviamente è una mia opinione dettata da gusti puramente personali… non mi mangiate 😀

Come realizzazione è molto simile al primissimo anime gonzo che arrivò in Italia, Blue Submarine #6, per il massiccio uso della CG e per lo stesso character design. Tuttavia, rispetto alla serie sul sottomarino militare, la CG mi sembra meno invasiva degli spazi animati, nonostante la sua presenza sia comunque massiccia… non mi sono informata su quale delle due serie sia uscita per prima, ma last exile mi sembra realizzata meglio… chiedo lumi 😀

Gonzo ancora in perdita: 3.4 miliardi di yen

 Lo studio di animazione giapponese famoso per aver prodotto anime come Full Metal Panic e Final Fantasy: Unlimited ha chiuso il mese di Marzo con cattivi risultati, o meglio non abbastanza buoni. Anche se i guadagni aumentano molto lentamente anno dopo anno ha dichiarato una perdita superiore a 3,4 miliardi di yen (pari a 24,6 milioni di Euro) per il precedente anno fiscale continuando quello che sembra un declino ormai irreversibile.

Le principali cause sembrano essere la difficoltà di vendita al mercato nordamericano e le scarse vendite di DVD. Purtroppo non è previsto un grande miglioramento per i prossimi anni e non si sa se questa crisi finanziaria avrà ripercussioni sulle prossime produzioni Gonzo come la seconda stagione di Witches. Permane la debole speranza che gli anime più forti dello studio di animazione possano risollevare le sue finanze. Questo evento ci obbliga a fare delle piccole riflessioni.

Categorie Senza categoria

I porno arrivano allo studio Gonzo

 Dopo il recente annuncio di tagli di serie, personale ed uffici, lo studio Gonzo ha reso pubblica la sua volontà ad occupare il settore Hentai dell’area anime.

La notizia arriva direttamente da un animatore dello studio che ha pubblicato la notizia all’interno del social network giapponese Mixi. I motivi? Ovviamente si spera che le vendite del materiale pornografico possano risollevare le sorti dell’azienda che, di mese in mese, sta perdendo entrate a causa della crisi economica e dei manga.

Sarà vero questo spoiler? Possibile… il settore, forse, è in disperazione mentre l’area hentai è stabile anche se privo di ogni nuova idea. Gonzo potrebbe sfruttare questo “buco”, dare innovazione e guadagnarci sopra per produrre nuove serie.

Dovremmo sperare nella buona riuscita del progetto?

Categorie Senza categoria

Gonzo taglia tutto, la crisi economica si fa sentire

 Con colpevole ritardo pubblico un articolo di Bokas… GDH, la grande azienda di cui fa parte lo studio Gonzo, ha annunciato che nell’ultimo meeting dirigenziale è stato deciso di iniziare una completa ristrutturazione e di ridurre gli anime in produzione per il prossimo anno fiscale da 8 a 4.

La compagnia attualmente produce anime attraverso 4 delle sue divisioni; il progetto sarebbe quello di fondere tutti gli studio interni in un unico soggetto, e di ridurre la mole di lavoro complessiva. GDH non ha ancora specificato su quali titoli continuerà a lavorare e quali saranno sospesi. Tra i titoli annunciati nel 2009 c’erano The Tower of Daruga – The sword of Uruk, Slap up Party – Arad Senki, Shangri-La ed Alive – Saishu Shinka teki Shonen, oltre ad Afro Samurai: Resurrection (la cui messa in onda è prevista per gennaio negli USA, e quindi prima dell’inizio del nuovo anno fiscale), Linebarrels of Iron e Rosario + Vampire Cap2, che però hanno già fatto il loro debutto sulla televisione giapponese e devono essere soltanto portati a termine.

Categorie Senza categoria

Fansub: il documentario

Voglio presentarvi un documento in formato video che racconta la presunta crisi del fansub ed il suo basso livello rispetto ad un tempo.

Il documento purtroppo è in inglese, se qualche fansubber tra voi volesse subbarlo sarebbe ottimo ^^. Sono d’accordo con l’autore del video in quasi tutti i punti, sopratutto nella parte delle note: non dovrebbero essere invasive, eventuali spiegazioni di termini ed usi utilizzati nell’anime dovrebbero essere approfonditi a parte. Se qualcuno di voi lo vedesse mi faccia sapere il suo parere!!