Il Progetto PK – Approfondimento KJ

 [Questo articolo è dedicato con tanto affetto agli Evil-Nerd commentatori, buone feste da Manuel]

Fumetto d’autore? Solo Alan Moore!

Storie intriganti? Solo Marvel Comics e DC Comics!

Personaggi carismatici? Solo in America ed in Giappone!

FALSO!!

Questo articolo rappresenta il mio omaggio ad uno dei miei personaggi d’infanzia preferiti e un (spero) meritato ricordo della saga tutta italiana che lo ha reso immortale, anche tra chi non segue attivamente i fumetti made in Disney: Paperinik.

L’alter-ego mascherato di Paolino Paperino (Donald Duck) e la storia che nel mondo lo ha fatto conoscere come PK o Pikappa, una storia emozionante con molti colpi di scena, moltissimi personaggi caratterizzati da un background degno del miglior fumetto americano di qualità, mi riferisco ovviamente alla prima serie italiana di Pk o per i pkers più sfegatati: PKNA (Paperinik New Adventures).

The Men in Black: Approfondimento KJ

Uomini in nero, Men in Black

Se la risposta è LOST siete messi veramente male, se invece avete cominciato a cantare la canzone di Will Smith tratta dall’omonimo film…beh siete sulla strada giusta perlomeno!

Ma quanti di voi sanno che il film, ormai diventato di culto tra gli appassionati della fanta-commedia in generale è nato come fumetto?

Vedo poche mani alzate, bene è giunta l’ora che vi parli degli originali Uomini In Nero, quelli che hanno compiuto gesta [CHE NON SONO MAI AVVENUTE.] e hanno visto cose [CHE NON ESISTONO.]

Benvenuti nell’universo dei Men In Black!