if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio } Cabala Archives - Komixjam: Manga, Anime e Comics

Comincia The Siege

Copertina del numero 1 di The Siege

Oggi vi porto una piccola grande news, certo ormai sarà noto a tutti che la Marvel avrebbe posto fine al Dark Reign con un nuovo evento che avrebbe in un certo senso portato ad uno status quo più accettabile per il mondo dei super-eroi che vedere un losco figuro come Norman Osborn a dirigere la baracca, e come tutti sappiamo da un pò questo evento è The Siege. L’assedio sarà, appunto, il nuovo punto di partenza del Marvel Universe ed anche l’ultimo capitolo del piano di conquista di Iron Patriot, una voce piuttosto insistente per altro ha lasciato intendere che questo evento dovrebbe segnare la redenzione di Iron Man ma sicuramente l’evento più atteso dai lettori sarà rivedere Steve Rogers gridare:” Vendicatori Uniti “.

Qualche News sul Dark Reign

 Sebbene  credo che con il vostro aiuto siamo riusciti ad ipotizzare praticamente qualsiasi scenario per il Dark Reign, la casa delle idee ci ha dato qualche ulteriore suggerimento su questo prolisso evento. Intanto tutti i nostri sospetti sul fatto che il momento oscuro sia ben lungi dal tramontare sembrano venire direttamente da San Diego, dove più che parlare dell’epilogo si è parlato delle evoluzioni che ci saranno durante The List. Infatti, nonostante gli albi abbiano spesso titoli generici, pare che i bersagli di Norman Osborn siano piuttosto specifici anche all’interno dei gruppi, innanzitutto sembra che ormai si sia spezzato il legame instaurato durante la Cabala con

Dark X-Men: The Beginning

Oggi parliamo di Dark X-Men: The Beginning, un albo che in fin dei conti si sta presentando come una storia di passaggio attraverso la quale scopriamo solamente come abbia fatto Norman a reclutare i personaggi che sono al momento agli ordini di Emma Frost per la nuova era mutante del Dark Reign. L’albo sicuramente non sarà ricordato tra gli episodi epocali di questo periodo di storie Marvel, però rimane comunque discretamente godibile, almeno in questo primo numero dove ci vengono raccontate le prime tre adesioni al progetto Dark X-Men. La prima storia riguarda Namor e in particolare riprende la storia dal litigio avuto dal principe di Atlantide con Norman dopo l’ultima riunione della Cabala, per poi proseguire con una discussione dove vediamo,

Ed Ecco il Dottor Voodoo

Devo dire che sono piacevomente sorpreso dall’ingresso del nuovo Mago Supremo nel Marvel Universe. La storia tra le altre cose è interessante perchè ha tra i suoi protagonisti uno dei personaggi più interessanti della Marvel ovvero Hood. Infatti proprio quest’ultimo perso completamente il controllo di Dormammu lo scatena nel bel mezzo della città con relativo intervento dei New Avengers con tanto di Strange al seguito. Naturalmente a risolvere la situazione non può che arrivare il nuovo possessore dell’occhio di Agamoto, ovvero il Dottor Voodoo, così ribattezzato da Michael Bendis. La trama dell’albo è abbastanza lineare ma è interessante vedere che il livello di potere di Strange

Utopia Mutante

 Come promesso oggi parliamo di Dark Avengers/X-Men: Utopia. L’albo affidato alle matite di Marc Silvestri ed all’estro creativo di Matt Fraction si rivela sin da subito un rpodotto di discreta qualità ma sicuramente funzionale alla trama che deve portare a termine nell’arco di quattro numeri che introdurranno mutanti nel Dark Reign. La storia si basa principalmente sulla marcia organizzata “pacificamente” da Simon Trask sino a San Francisco, ormai casa degli X-Men, ma ben presto si capisce che la marcia altro non è che un pretesto per cominciare l’ennesimo atto di razzismo nei confronti dei mutanti. La situazione degenera per due fattori principali, il primo è che effettivamente il popolo mutante sembra un senza un vero leader che riesca a tenere in pugno la frenesia

Dark Avengers: Il Turno di Void

 Sembrava che alla fine dello scorso albo ci trovassimo davanti all’ennesima macchinazione di Norman Osborn per aumentare la fama dei suoi Dark Avengers ma a quanto pare siamo stati smentiti. Infatti in questo numero scopriamo da subito che non c’è lo zampino della Cabala dietro l’attacco degli Atlantidei a New York e di conseguenza è ora di agire per i Vendicatori. In realtà ad agire non saranno tutti i membri del gruppo, ma solo Sentry o almeno così pare, infatti non appena quest’ultimo sta per lasciare la torre dei Vendicatori scopriamo che per compiere il massacro Normie ha scelto di far emergere la personalità di Void sicuramente più idonea al compito. Subito dopo il massacro degli Atlantidei scopriamo che

Thor targato Straczynski

 Spesso ci è capitato di analizzare albi che hanno suscitato particolare interesse in noi lettori, spesso si è trattato di albi di prossima lettura, ma sicuramente il fiore all’occhiello della stagione Marvel in Italia è stato quello che ha rilanciato il Dio del tuono. Credo che la lettura di questa serie sia stata una piacevole conferma di un artista che ha saputo ricreare un mito. Sicuramente creare un ritorno come quello di Thor era una impresa abbastanza difficile, sia per il peso specifico del personaggio sia perchè far tornere un personaggio dalla morte in maniera decente non è mai cosa semplice. J.M Straczynski ci è riuscito alla grande e dando saggi di grandissima scrittura. L’invenzione di Loki donna ingannatrice non è che l’ennesimo colpo di genio

Dark Avengers/ X-Men

 Le immagini dei giorni scorsi ci avevano fatto presagire che ben presto i mutanti sarebbero stati presi di mira dal Dark Reign ed in particolare dal suo deus ex machina ovvero Norman Osborn. Infatti oggi arrivano le prime immagini che confermano quelle che erano state le nostre percezioni di questo periodo, insieme ad una intervista di Matt Fraction che conferma a pieno i nostri sospetti ed aggiunge un pò di pepe alla situazione che già si sta facendo un posto nel cuore di tantissimi lettori. Innanzitutto ci sarà un vero e proprio crossover che durerà 4 numeri sulle testate regolari dei due gruppi, aperto e chiuso da due speciali (alfa ed omega) che porterà diversi sconvolgimenti specie per i ragazzi di Xavier (ora di Ciclope?)

Ricordando Chi è Norman

 Oggi vi porto una notizia succulenta con tanto di succulenta immagine. In particolare quella che potete vedere qui di fianco è la copertina prevista per Dark Avengers 5 e ritrae Norman Osborn come ogni Marvel fan lo ricorda, ovvero nei panni del Goblin epico avversario di Spiderman. Come avevo anticipato in un commento dell’articolo di ieri, finalmente pare che l’opinione pubblica sia stata messa davanti al cruento passato di quello che oggi è acclamato come l’eroe del post Secret Invasion e naturalmente questo non potrà che avere un grosso effetto su un potere che almeno per ora è stato gestito in piena legalità, ovvero su madato del presidente. La domanda lecità a questo punto è