Marvel Catch Up 2011 – Novità editoriali in arrivo per Panini Comics

Panini Comics in occasione del Mantova Comics & Games 2011 ha annunciato un’iniziativa di nuova generazione chiamata Marvel Catch-Up che si prefissa l’obiettivo di fornire con sempre più celerità le testate Marvel americane qui nella nostra penisola.

Cos’è il Catch-Up? Semplicemente l’abbassamento del GAP o della distanza editoriale che divide le testate italiane da quelle americane.

Attualmente la distanza di pubblicazione è di 9 mesi, tanto occorre per vedere le storie di Spider-Man, Devil & Hulk e molti altri personaggi dell’universo Marvel qui in Italia.

Marvel Catch-Up è l’iniziativa di Panini che prevede un’uscita editoriale a distanza di 7 mesi perciò, per esempio tutte le testate editoriali di Marzo 2011, le vedremo pubblicate già da questo settembre-ottobre 2011.

In termini pratici, ha dichiarato Marco Marcello Lupoi della divisione Marvel Italia, potremo vedere già prima della fine dell’anno la nuova saga crossover delle testate Marvel “Fear Itself” (di cui sto preparando per l’appunto un capitolo dalle informazioni trapelate fin’ora) inoltre questa diminuzione della tempistica permetterà nei prossimi volumi in uscita un’aumento delle pagine per ogni testata in maniera tale da “regolarizzare” la distanza e permettere il tanto fatidico avvicinamento. Una novità che senza dubbio farà molto successo fra gli estimatori del genere in Italia che possono vedere così con minor ritardo le avventure che già dal nuovo continente si fanno sentire con prepotenza. Non solo di questa iniziativa si è parlato durante il Mantova Comics: Lupoi assieme a Simone Bianchi, Giorgio Lavagna e gli ospiti speciali C.B. Cebulski e Salvador Larroca hanno presentato alcuni nuovi titoli che presto usciranno sotto il marchio Panini.

Avenger Academy

I talenti scoperti da Norman Osborn durante il suo Dark Reign faranno il loro debutto nell’accademia dei vendicatori nei prossimi mesi in Italia. Si tratta di una serie rientrante nell’Heroic Age dei supereroi Marvel e tratta di questi “possibili” nuovi vendicatori addestrati per il bene ma inesorabilmente trascinati in quel mondo di poteri e forza sovrumana dal male rappresentato da Osborn, il loro rapporto con la legge, i loro mille problemi personali ed i loro poteri terribilmente vicini alla categoria “distruttiva”.

Vendicatori: La Leggenda

Una testata che si prefissa l’obiettivo di raccogliere il materiale finora non uscito in altre edizioni regolari per celebrare ogni singolo componente dei vendicatori, tornati uniti nella formazione originale durante questa Heroic Age. Si comincia con Vendicatori: La leggenda di Thor per poi proseguire più avanti con Vendicatori: la leggenda di Cap.

 X-Men – Age of X

La saga dedicata all’universo mutante che da Gennaio sta intrattenendo i lettori americani si prepara da Luglio ad entrare nelle case dei lettori italiani e porrà anche a loro le medesime domande: cosa sarebbe successo nel mondo se Charles Xavier non avesse riunito i mutanti ed avesse creato gli X-men? La discriminazione anti-mutante spazzerà via alcuni elementi? E quelli che riusciranno a nascondersi come si comporteranno con il genere umano?

 Devil & Hulk

La testata editoriale in questione ha una rappresentanza simbolica: è infatti la testata che ha aperto i “lavori” di Marvel Italia nel lontano 1994, quest’anno il rosso avvocato di Hell’s Kitchen e il gigante verde si separeranno e faranno spazio da fine 2011 ed inizio 2012 a due distinte testate ed i lettori ora, potranno scegliere quale dei due eroi “inseguire”.

 Deadpool

Dai numerosi riscontri positivi del pubblico italiano, Panini Comics ha deciso di dedicare un mensile intero al logorroico mercenario della Marvel Comics. Inutile dirvi che al pari della notizia di una testata interamente dedicata a Devil, questa notizia è per me fonte di molta felicità. Finalmente vedremo Wade Wilson ogni mese da Giugno con un numero 0 che promette “fuochi d’artificio”.

Annuncio velocemente anche l’inizio di una testata molto simile al progetto “Io Sono Spider-Man” ovvero una raccolta di storie ESSENZIALI per inquadrare i maggiori supereroi dell’Heroic Age, si comincia con “Io sono Thor” ed “Io sono Capitan America” i due maggiori personaggi che con queste due antalogie verranno riscoperti fin dalle prime storie del “Generalissimo” Stan Lee.

Ed a proposito di Stan Lee, anche lui con i suoi Boom Studios troverà spazio nelle edicole e nelle fumetterie con l’uscita delle storie da lui prodotte: The Traveler, Starborn e Soldier Zero.

Seguiremo insieme gli eventi maggiori della Panini Comics e delle numerose testate che si preparano a sbarcare in edicola da quest’anno, per ora posso solo dire personalmente “Ottimo lavoro!”

[Photo Credits | Marvel.com]

[Photo Credits | Boom Studios]