Science Comics, comunicare la scienza a fumetti
Entrando in un negozio di fumetti a chi non è mai capitato di vedere una copertina o un titolo che vi abbia fatto pensare: “Questo
if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio }
Entrando in un negozio di fumetti a chi non è mai capitato di vedere una copertina o un titolo che vi abbia fatto pensare: “Questo
Chi segue questo blog da un pò lo sa: normalmente evito di riportare notizie di comics, sopratutto se i fumetti in questione sono usciti solo
Quest’articolo doveva uscire molto prima, lo ammetto. Ma sono entrato in possesso dei numeri che costituiscono la seconda parte di Battaglia dell’Atomo con un pò
Alex Ross non ha certo bisogno di presentazioni per gli appassionati di fumetto. L’illustratore ha infatti realizzato alcune delle storie più iconiche della narrativa disegnata di
L’appuntamento odierno con Il Crossoverone è dedicato all’altro megaevento Marvel che sta andando adesso nel nostro Paese: la saga chiamata Infinity, scritta da Jonathan Hickman
La serie Giovani Vendicatori (Young Avengers) , scritta da Kieron Gillen e disegnata da artisti vari, ha portato a casa un GLAAD Media Award: si tratta
Primo appuntamento ufficiale con Il Crossoverone, la rubrica a cura del sottoscritto che parla dei cosiddetti ‘grandi eventi fumettistici’ di casa Marvel. A differenza di come
Guardiani della Galassia è il prossimo film Marvel, il cui trailer vi abbiamo fatto vedere poco tempo fa. Come è tradizione, quando esce un film
Con imperdonabile ritardo, mi accingo a parlarvi dell’ultimo capitolo del crossoverone Marvel Age of Ultron. Testi di Brian Michael Bendis, disegni di artisti vari. Come
Eccoci qui al quinto, e credo penultimo, appuntamento con il crossoverone Age of Ultron (Testi delnsolito Bendis, disegni di Petersen e Pacheco). Solita, ed oramai
Come si capisce dal titolo, Chris Claremont tornerà a scrivere su una testata legata agli X-Men. Per
Torna la rubrica Consigliato da KJ (in un giorno diverso e con un autore diverso, ma tant’è), che vi parla di fumetti conclusi e che