if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio } Itadakimasu#4 – Pollo Teriyaki - Komixjam: Manga, Anime e Comics

Itadakimasu#4 – Pollo Teriyaki

 Eccoci di nuovo qui a parlare di cucina, con il vostro blogger preferito!!!

Oggi parliamo di un piatto che io adoro….Teriyaki di pollo.

Prima di tutto, definiamo il termine Teriyaki. Teri signigica “lucido” e Yaki “cotto alla griglia”.

Concludendo, si tratta di cibi marinati con salsa di soia e cotti alla griglia.

Ricetta per 4 persone:
– 5 sovra cosce di pollo, con o senza pelle, ma obbligatoriamente dissosate.
– 120 ml di salsa di soia
– 30 g di Sake
– 30 g di Mirin
– 70 gr di zucchero
– 1 spicchio d’aglio
– Zenzero
– 3 grammi di amido (1/2 cucchiaino)

Preparazione:
1) Mettete in un pentolino: salsa di soia, sakè, zucchero e aglio spezzettato.
2) Pelate lo zenzero ed aggiungete una punta d’amido
3) Cuocere per 5 minuti
N.B. = fate dei buchi nella pelle, per far uscire il vapore.
4) Fare “marinare” in frigo per mezz’ora, servendosi semplicemente di un sacchetto da cucina.
5) Condite il pollo con del sale a piacere, e ricuocetelo per altri 5 minit
N.B. = Se non avete il gril, cucinatelo nel forno.

Se dico che una cosa è buona è perchè lo assaggiata….. eccomi mentre mi mangio il pollo con del riso….XD

Anche per questa settimana è tutto…. Grazie ancora per i vostri incoraggiamenti…
Prossima puntata: Onigiri
Itadakimasu!!!

23 commenti su “Itadakimasu#4 – Pollo Teriyaki”

  1. Ma dai, quando metti ste immagini negli articolo, mi fai venire subito fame!!!! (Fame che passa leggendo gli ingredienti e i procedimenti per la preparazione… )
    Si, lo so che l’una e un quarto, ma mi hai fatto venire fame, maledetto!!! :tongue:

    Rispondi
  2. Anch’io l’ho mangiato… BUOOOOOONOOOOO :happy:
    E’ vero per Shinobi, i tuoi articoli ogni volta mettono una fame :biggrin:

    Rispondi
  3. Scusa, ma io la preparazione non l’ho mica capita tanto bene… :wassat: (volevo provare a cucinalo, se trovo tutti gli ingredienti :happy: )
    Che ci faccio con zenzero e aglio? Li metto sul pollo o nella salsa?
    Il pollo lo devo cuocere prima da solo? E come? Sempre alla griglia?
    Questi punti mi sono un p oscuri… :blink:

    Rispondi
  4. @giowgio: minchia panico se spacca!!!

    @Mila: la fonte da cui ho preso le informazioni non molto precisa….immagino che debbano essere messi sul pollo nel forno….

    Rispondi
  5. Oooh., scemi pagliacci
    I ristoranti migliori sono solo a Quarto Oggiaro.
    Ora recensisci o ti prendo a calci pugni e schiaffi, hai capito?
    Comunque chiaro che questo sabato il ristorante etnico mi annover tra i presenti.

    Rispondi
  6. scusate ma dove trovo kose tipo il sak,mirin,ramen,naruto,rasengan ecc…… si deve per forza trovare 1 negozio specializzato per ottenerli??

    Rispondi
  7. Ottimo il pollo in salsa teriaky, cos come il salmone (che preferisco).

    @pussman:
    io di solito li trovo all’auchan, reparto cibi etnici, ma anche carrefour e qualche altra grossa catena..
    La salsa teriaky si trova gi pronta (sempre all’auchan) ed ottima,degna di quella del miglior ristorante jappo che conosco, per perdereste il gusto di prepararsela da soli..

    Rispondi
  8. @genzo: scemo di merda!!! non che posso mettermi a recensire tutti i ristoranti d’Italia…..

    basta parlare come quelli dello zoo dei 105, please…. :biggrin:

    Rispondi

Lascia un commento