- Questo topic ha 327 risposte, 94 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 8 mesi fa da
Pesci nello spazio.
-
AutorePost
-
8 Ottobre 2011 alle 11:22 #860976
Gilles Villeneuve
PartecipanteNon ricordo se qui o in un altro thread si discuteva su Kishi e del suo calo nel saper fare belle prospettive.
Beccatevi questa di Muu a fine pagina
[SPOILER][/SPOILER]
8 Ottobre 2011 alle 12:31 #871064dadan jack
PartecipanteCos’ha di speciale?
E’ una domanda non retorica.8 Ottobre 2011 alle 12:52 #866166Gilles Villeneuve
PartecipanteA me piace molto e credo sia fatta molto bene.
Forse le dò qualche punto in più perché mi piace a fine capitolo e mi piace molto il personaggio, però dico che mi ha impressionato molto l’altro giorno che la vidi.Poi, al di là del bello o brutto, credo che Kishi ne debba fare più spesso di prospettive così.
Se ricordo bene, prima ne faceva di più.8 Ottobre 2011 alle 16:01 #821773Caius Iulius
PartecipanteLo stile di Kishi a mio avviso è impeccabile, mentre Oda è troppo “disordinato/confusionario”
9 Ottobre 2011 alle 10:08 #869208Redazione
Amministratore del forumio non sono riuscito a decidermi… sono carini entrambi… naruto perchè ha un disegno molto “pulito”, one piece mi piace per il contrario… non è un paradosso… entrambi hanno raggiunto un ottimo livello prendendo due strade diverse… kishimoto con quel suo stile semplice può rendere facilmente combattimenti e quelle famose prospettive… oda invece grazie al suo stile “sporco” riesce facilmente a rendere le espressioni facciali e soprattutto gli permette di caratterizzare i personaggi.
ciò non toglie che inoue, come dite la al nord, “je da na pista!”
25 Dicembre 2011 alle 19:42 #882681SnakeStrife
MembroFrancamente parlando a me piace Eichiro Oda.
Ma mi fa storcere il muso questa frase di Wikipedia:” Molto innovativa, soprattutto per la cultura manga, è l’introduzione delle pupille piccole per i personaggi maschili ”
Ma cosa?
Potrei nominare un bel po’ di Mangaka, che usano le pupille piccole per i propri personaggi e molto prima di Oda.25 Dicembre 2011 alle 20:00 #882682Pesci nello spazio
MembroEffettivamente quella frase è del tutto inappropriata.
25 Dicembre 2011 alle 20:17 #882687SnakeStrife
MembroVorrei anche aggiungere che Masaya Tokuhiro, cercate su Google Immagini Tar-Chan è la sua opera più famosa, disegnava le pupille piccole.
E indovinate chi aveva come assistente? Eichiro Oda.
E la Wikipedia Americana riporta:” Uno dei pochi assistenti che ha usato nel suo lavoro era il giovane Eiichiro Oda, che ha ammesso di aver preso molte delle idee dallo stile di Tokuhiro ma ha avuto pochi contatti con lui dopo quei giorni d’assistente ”
Certi articoli su Wikipedia sono scritti da gente incompetente.
Per non parlare di Akira Toriyama, poi, che disegnava anche lui gli occhi piccoli.Ecco delle Immagini:
Tar-Chan
[SPOILER]
[/SPOILER]
[SPOILER][/SPOILER]
Come potete ben vedere gli occhi sono piccoli.[SPOILER]
[/SPOILER]
Guardate gli occhi di Goku e confrontateli con quelli di Luffy
DragonBall ( 1984 )
Tar-Chan ( 1988 )
One Piece ( 1997 )25 Dicembre 2011 alle 21:36 #882691Manga-ka
Membroquelli di Kishimoto ,quello di Oda non mi piace proprio per niente preferirei che passasse ad uno stile un poco più realistico
27 Dicembre 2011 alle 17:14 #882945Pesci nello spazio
MembroGuarda, a mio parere le punte di realismo di Oda (che coincidono più che altro con i dettagli particolareggiati, non si può parlare di realismo nelle figure umane) sposano perfettamente la narrazione e lo stile di Oda. Danno quel tocco in più che altrimenti renderebbe un po’ scialbo il tutto.
(tipo i primi volumi e le opere precedenti)Poi, ovvio, sono opinioni.
29 Dicembre 2011 alle 08:16 #883043Manga-ka
MembroSi questo è vero,ma se devo fare un confronto preferisco di gran lunga Kishimoto,questa è la mia opinione,non è che se lo dico io è vero XD ma per me è così 🙂
29 Dicembre 2011 alle 14:37 #883121Pesci nello spazio
MembroMa infatti sono opinioni : )
2 Gennaio 2012 alle 19:46 #627171Pan Rayuki
MembroIo vi dirò, dovessi scegliere fra i due preferisco Kishimoto. Non mi è mai piaciuto lo stile di Oda, è troppo surreale… Kishimoto invece s’è sbizzarrito sul fisico dei personaggi, adattandoli con caratteristiche apposite al loro peso.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.