- Questo topic ha 327 risposte, 94 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 11 mesi fa da
Pesci nello spazio.
-
AutorePost
-
18 Dicembre 2010 alle 12:21 #838223
Tsukuyomi
MembroNon pronunciate il nome di Inoue invano. Ci manca soltanto che qualcuno nomini Urasawa e potrebbe scatenarsi l’apocalisse.
Comunque sono d’accordo con chi dice che è inutile paragonare Seinen e Shonen dal punto di vista del disegno. Per forza di cose devono essere differenti.
Devo dire però che ho iniziato ad apprezzare lo stile di Oda poco a poco. Inizialmente trovavo tutto troppo deforme, poi ho capito il senso della sua opera e adesso trovo sia molto originale e contestualizzato.
Sono curioso di vedere però il dopo One Piece di Oda. Come si muoverà, se riuscirà a staccarsi da trame e stile di disegno della sua prima opera. Insomma, vorrei vedere un Oda maturato. Se lo stile rimanesse lo stesso ed anche il target di lettori mi farebbe storcere il naso.
18 Dicembre 2010 alle 12:32 #838231Pupi1995
Membropoi ovviamente un disegnatore deve adattare il suo stile al tipo di pubblico a cui vuole rivolgere il suo manga… kishimoto ha inventato un manga per gli adolescenti (si capisce anche dai messagi che manda tipo amicizia, non mollare mai, credere in se stessi ecc.) e quindi ha scelto uno stile non troppo complicato ma comunque bello da vedere secondo me
18 Dicembre 2010 alle 12:34 #838232max23
MembroNon pronunciate il nome di Inoue invano. Ci manca soltanto che qualcuno nomini Urasawa e potrebbe scatenarsi l’apocalisse.
Comunque sono d’accordo con chi dice che è inutile paragonare Seinen e Shonen dal punto di vista del disegno. Per forza di cose devono essere differenti.
Devo dire però che ho iniziato ad apprezzare lo stile di Oda poco a poco. Inizialmente trovavo tutto troppo deforme, poi ho capito il senso della sua opera e adesso trovo sia molto originale e contestualizzato.
Sono curioso di vedere però il dopo One Piece di Oda. Come si muoverà, se riuscirà a staccarsi da trame e stile di disegno della sua prima opera. Insomma, vorrei vedere un Oda maturato. Se lo stile rimanesse lo stesso ed anche il target di lettori mi farebbe storcere il naso.
:look:
…
…
[SPOILER]Urasawa? :cool:[SPOILER]Non potevo non nominarlo :D[/SPOILER][/SPOILER]
18 Dicembre 2010 alle 12:42 #838236lazzapeppers
Membroio non reputo migliore lo stile di inoue rispetto ad oda per esempio, perchè di uno stile va valutata molto l’originalità…ed oda domina su questo…più un disegno è realistico e meno è originale seppur c’è da dire che inoue nonostante i minuziosi particolari mantiene sempre un suo stile di base che è migliorato e cambiato moltissimo anche nel corso dello stesso vagabond…
18 Dicembre 2010 alle 12:47 #838240Tsukuyomi
Membro:look:
…
…
[SPOILER]Urasawa? :cool:[SPOILER]Non potevo non nominarlo :D[/SPOILER][/SPOILER]
[SPOILER][YOUTUBE]IXjEsCmQ5iU&feature=related[/YOUTUBE][/SPOILER]
Chi osa?!?! :icon_mad:
18 Dicembre 2010 alle 15:36 #838280Pupi1995
Membrovabbé insomma alla fin fine ognuno tiene conto dell’importanza che dà ai vari parametri: se a uno piace uno stile originale sceglierà oda e simili, se pretende che un manga sia il più possibile simile alla realtà sceglierà inoue o chi di dovere, se a chi come me piace che i disegni non siano troppo complicati ma comunque accattivanti sceglierà i manga di chi è portato per questo stile… sono gusti insomma, l’importante è sempre avere rispetto per tutte le opere che se lo meritano senza difendere un mangaka e il suo stile per semplice partito preso :icon_wink:
18 Dicembre 2010 alle 15:37 #838281Anonimo
OspiteTe da un battle manga ti aspetti ambienti scarni a più non posso? :/
Proprio perché è un battle Kubo dovrebbe fare sfondi fuori dal comune, servono a rappresentare la spettacolarità della battaglia. Kubo ha deciso di non fare gli sfondi perché non ne aveva voglia -e non è che gli assistenti se li inventano; prima Tite fa la demo e loro la copiano-.
E soprattutto, per fare gli sfondi ci vuole un bel po’.Sì, Kubo deciche che sfondi, ma poi li fanno loro non li fa lui e poi sono solo funzionali, non logici o realistici o dettagliati, ovvero ci ha anche provato a fare sfondi dettagliati e studiati, nella saga della soul society, ma pensaci bene, erano credibli? Torri senza porte e finestre messe lì a caso, buchi improbabili che sbucano all’improvviso, mura labirintiche e piani rialzati totalmente a caso, tutto perchè? Per poter far fare a dati personaggi date azioni, quindi nella saga dell’ueco mundo ha preferito un ambientazione spartana, essenziale e “strana” per poter mettere tutto quello che gli passa per la testa pensa pensarci troppo, se li ci vuole un gigantesco pilastro contro il quale far schiantare Ichigo nell’ueco mundo più farlo senza se e senza ma.
18 Dicembre 2010 alle 15:39 #838283Querion
MembroSì, Kubo deciche che sfondi, ma poi li fanno loro non li fa lui e poi sono solo funzionali, non logici o realistici o dettagliati, ovvero ci ha anche provato a fare sfondi dettagliati e studiati, nella saga della soul society, ma pensaci bene, erano credibli? Torri senza porte e finestre messe lì a caso, buchi improbabili che sbucano all’improvviso, mura labirintiche e piani rialzati totalmente a caso, tutto perchè? Per poter far fare a dati personaggi date azioni, quindi nella saga dell’ueco mundo ha preferito un ambientazione spartana, essenziale e “strana” per poter mettere tutto quello che gli passa per la testa pensa pensarci troppo, se li ci vuole un gigantesco pilastro contro il quale far schiantare Ichigo nell’ueco mundo più farlo senza se e senza ma.
Esatto perché l’architettura non è funzionale :asd:
[Ovviamente sono ironica. L’architettura è sempre funzionale al popolo che vi ci abita in base alle sue necessità e materiali disponibili. E siccome nell’Ueco Mondo non c’erano strani esseri ma tutti erano umanoidi Kubo ha fallito ancora]
18 Dicembre 2010 alle 15:44 #838284Anonimo
OspiteEsatto perché l’architettura non è funzionale :asd:
[Ovviamente sono ironiaca. L’architettura è sempre funzionale al popolo che vi ci abita in base alle sue necessità e materiali disponibili. E siccome nell’Ueco Mondo non c’erano strani esseri ma tutti erano umanoidi Kubo ha fallito ancora]
veramente nell’ueco mundo non ce ne sta uno normale…quindi non hanno bisogno certo di scale o cose dal genere…
18 Dicembre 2010 alle 15:48 #838286Querion
Membroveramente nell’ueco mundo non ce ne sta uno normale…quindi non hanno bisogno certo di scale o cose dal genere…
Già, sono tutti strani esseri tubolari con mille tentacoli :icon_rolleyes:
18 Dicembre 2010 alle 15:50 #838287Anonimo
Ospiteè ironia? se lo era ci sei riuscita(oh-oh-oh)
18 Dicembre 2010 alle 18:03 #838300dadan jack
PartecipanteSì, Kubo deciche che sfondi, ma poi li fanno loro non li fa lui e poi sono solo funzionali, non logici o realistici o dettagliati, ovvero ci ha anche provato a fare sfondi dettagliati e studiati, nella saga della soul society, ma pensaci bene, erano credibli? Torri senza porte e finestre messe lì a caso, buchi improbabili che sbucano all’improvviso, mura labirintiche e piani rialzati totalmente a caso, tutto perchè? Per poter far fare a dati personaggi date azioni, quindi nella saga dell’ueco mundo ha preferito un ambientazione spartana, essenziale e “strana” per poter mettere tutto quello che gli passa per la testa pensa pensarci troppo, se li ci vuole un gigantesco pilastro contro il quale far schiantare Ichigo nell’ueco mundo più farlo senza se e senza ma.
Bleach è un manga grafico. I suoi vecchi sfondi erano efficacissimi. Voi li prendete come esempi d’architettura; io li prendo come tavole/esperimenti grafici. Sono riusciti al 100%. Ciò non toglie che non ha senso dire ”Ah, non sono bravo a fare gli sfondi (falso); d’ora in poi faccio solo le nuvole e il deserto.”
———- Post added at 19:03 ———- Previous post was at 18:50 ———-
Gli spagnoli non sono proprio capaci di realizzare mobilio! Guardate:
[spoiler][/spoiler]
:doh:19 Dicembre 2010 alle 00:32 #838373Querion
MembroAscò…ma questi sono disegni.
Semplici, efficaci e dinamici. Altro che Bleach, Naruto o One Piece[SPOILER]
[/SPOILER]
[SPOILER]
[/SPOILER]
[SPOILER]
[/SPOILER]
[SPOILER]
[/SPOILER]
[SPOILER]
[/SPOILER]
19 Dicembre 2010 alle 11:43 #838399dadan jack
PartecipanteNon capisco a chi ti riferisci… :look:
Se a me, sappi che non ho detto che Tite è il miglior disegnatore del mondo, io mi sono sempre riferito ai big three.19 Dicembre 2010 alle 13:25 #838437Pupi1995
Membrose la mettiamo così allora anche i disegni di tex erano molto realistici… ma è uno stile occidentale…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.