- Questo topic ha 327 risposte, 94 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 9 mesi fa da
Pesci nello spazio.
-
AutorePost
-
29 Gennaio 2011 alle 00:46 #843110
Gilles Villeneuve
PartecipanteSalve a tutti, ritorno a questo fantastico thread per un vostro parere. Ok, penso che sia abbastanza off topic e di questo me ne scuso.
Ma voi non trovate che Dragon di One Piece non sia del classico stile Oda ma più da Toriyama di Dragon ball (io ho sempre pensato ad un tributo xkè quei lineamenti sono troppo diversi dal solito stile)??
E il secondo mizukage in Naruto non si discosta dallo stile-Kishimoto (forma degli occhi e bocca sottile e larghissima)??
29 Gennaio 2011 alle 22:22 #843191Pupi1995
MembroSalve a tutti, ritorno a questo fantastico thread per un vostro parere. Ok, penso che sia abbastanza off topic e di questo me ne scuso.
Ma voi non trovate che Dragon di One Piece non sia del classico stile Oda ma più da Toriyama di Dragon ball (io ho sempre pensato ad un tributo xkè quei lineamenti sono troppo diversi dal solito stile)??
E il secondo mizukage in Naruto non si discosta dallo stile-Kishimoto (forma degli occhi e bocca sottile e larghissima)??
Sinceramente, non mi sembra più di tanto. Magari avranno solo voluto creare un personaggio un po’ diverso dal loro stile, tanto per non farlo sembrare uguale agli altri.
Comunque mi ricollego al tuo discorso per dire una cosa: ho da poco ricominciato a leggere OP, ed ora sono arrivato a Longring Longland. Bene, ho notato un sostanziale cambiamento nello stile di disegno di Oda rispetto ai primi volumi. All’inizio i personaggi mi sembravano un po’ scimmieschi e i dettagli poco curati ma poi, mano a mano che andavo avanti e sempre a piccoli passi, i personaggi trovavano la loro forma definitiva e gli sfondi si riempivano sempre di più. Non avete notato anche voi una cosa simile? Una specie di evoluzione graduale nello stile?
30 Gennaio 2011 alle 09:06 #843201Findlay
PartecipanteSinceramente, non mi sembra più di tanto. Magari avranno solo voluto creare un personaggio un po’ diverso dal loro stile, tanto per non farlo sembrare uguale agli altri.
Comunque mi ricollego al tuo discorso per dire una cosa: ho da poco ricominciato a leggere OP, ed ora sono arrivato a Longring Longland. Bene, ho notato un sostanziale cambiamento nello stile di disegno di Oda rispetto ai primi volumi. All’inizio i personaggi mi sembravano un po’ scimmieschi e i dettagli poco curati ma poi, mano a mano che andavo avanti e sempre a piccoli passi, i personaggi trovavano la loro forma definitiva e gli sfondi si riempivano sempre di più. Non avete notato anche voi una cosa simile? Una specie di evoluzione graduale nello stile?
Certo, il disegno di Oda è cambiato sostanzialmente nel corso degli anni, ma non solo il suo, anche quello di Kishimoto, Togashi e molti altri.
Perciò non è solo una tua impressione. :sisi:30 Gennaio 2011 alle 09:42 #843205LoneWolf
MembroOda ha progressivamente migliorato il proprio stile e gli sfondi sono sempre più dettagliati: ricordo, però, che lui abbozza solo alcuni schizzi degli sfondi, in realtà inchiostra di persona soltanto i personaggi e le “cose che si muovono”, come da lui affermato in un’intervista, cioè le onde del mare, il vento, fenomeni naturali in generale, ecc…
tutte le strutture architettoniche vengono disegnate e inchiostrate dallo staff di assistenti, che perciò meritano un grande plauso.
In particolare, sono impressionanti tutte le strutture di Water 7, i canali, i cosiddetti “dock”, i particolari dei cantieri, la precisione con cui vengono realizzate corde, barili, casse e strumenti di lavoro dei carpentieri: sono anche questi particolari che rendono un manga davvero grande.30 Gennaio 2011 alle 09:50 #843206lazzapeppers
Membrotutti i mangaka migliorano…chi più e chi meno in base al loro talento…
iniziano la serie a poco più di 20 anni e quando ne hanno 30 mi sembra naturale che lo stile sia perfezionato o mutato…
teniamo conto che disegnano tutto il giorno ed ogni 4/5 volumi è un anno di esperienza…se valutiamo un volume 1 con un 30 ci sono quindi 6/7 anni di esperienza in più…
7 Febbraio 2011 alle 20:06 #844387Ichigo_rulez
Partecipantepreferisco di molto One Piece, a naruto…….anche se in naruto c’è il mio personaggio preferito in assoluto (Itachi)…..xd
14 Febbraio 2011 alle 15:17 #845254Lisa-San
Membroanche se vado matta per tutti e 2… come stile di disegno ammiro (e invidio anche un po’) kishi!!!
14 Febbraio 2011 alle 16:38 #845265Shishimaru
MembroPreferisco One Piece come manga, anche se è a periodi. Ma come disegni, non saprei decidermi. One Piece è semplicemente unico, ma Naruto è più chiaro. Non riesco a decidermi.
14 Febbraio 2011 alle 16:52 #845267UbuldiBaldi
MembroMi piacciono tutti e due ma preferisco i disegni di Kishimoto, più puliti e “leggeri” di quelli di Oda.
10 Aprile 2011 alle 19:57 #850920Anonimo
OspiteIo preferisco lo stile di Kishimoto perche’ quello di Oda e’ molto sproporzionato
11 Aprile 2011 alle 11:37 #850943lazzapeppers
Membronon capisco come one piece faccia a vendere più del quadruplo di naruto (che è secondo) dato che fa i disegni “molto sproporzionati”…forse perchè gli altri manga hanno una trama pressocchè nulla confronto a one piece (l’unica spiegazione plausibile che mi viene in mente…)
11 Aprile 2011 alle 12:38 #850953Tsukuyomi
Membronon capisco come one piece faccia a vendere più del quadruplo di naruto (che è secondo) dato che fa i disegni “molto sproporzionati”…forse perchè gli altri manga hanno una trama pressocchè nulla confronto a one piece (l’unica spiegazione plausibile che mi viene in mente…)
Beh ma Oda è apprezzato anche per l’originalità. Ha dimostrato di saper disegnare molto bene, però evidentemente la sua volontà è quella di disegnare questa serie in questo modo. Sinceramente sono curioso di vedere cosa farà dopo One Piece.
11 Aprile 2011 alle 14:10 #850963lazzapeppers
Membrocredo che sia oda (come dice quasi in ogni intervista) che kishimoto si prenderanno una bella pausa di relax :asd:…sarebbe bello che facessero come inoue che finito slam dunk dopo qualche anno se nè venuto fuori con vagabond e real…anche perchè il potenziale c’è, quello che è da trovare è lo stimolo, dato che potrebbero benissimo vivere di rendita :asd:
11 Aprile 2011 alle 17:12 #850972Tsukuyomi
Membrocredo che sia oda (come dice quasi in ogni intervista) che kishimoto si prenderanno una bella pausa di relax :asd:…sarebbe bello che facessero come inoue che finito slam dunk dopo qualche anno se nè venuto fuori con vagabond e real…anche perchè il potenziale c’è, quello che è da trovare è lo stimolo, dato che potrebbero benissimo vivere di rendita :asd:
Ah beh, quello sicuro. Però, se mentre per Oda nutro grandi aspettative anche per il futuro, non sono tanto certo di quel che potrebbe fare Kishimoto. Per carità le potenzialità ci sono, e forse anche il fatto di non aver mai creato delle verie e proprie arc avrà sicuramente reso la sua opera leggermente meno appetibile rispetto a One Piece in alcuni momenti, però ho paura che possa ricreare qualcosa di troppo simile alla sua prima creatura. Tu dicevi giustamente di Inoue, ma lui è stato un genio, passando da uno shonen molto comico e di genere sportivo, ad un manga storico, e poi ad un altro manga che basa molto del suo contenuto su introspezioni e psicologie varie. Ho paura che Kishimoto possa diventare un Arukawa 2, che insomma, dopo FMA non è che abbia reso niente di buono ancora. Raiden 18 e Hero Tales sono abbastanza deludenti.
11 Aprile 2011 alle 17:24 #850974lazzapeppers
Membrodal mio punto di vista vedo kishimoto più simile a toriyama (cioè dopo il successo si dedica a piccole storie autoconclusive)…già abbiamo visto la sua one shot poco tempo fa sul baseball…oppure essendo lo sport che praticava da giovane penso che non sia da escludere la possibilità che opti ad uno shonen sportivo (già ci aveva provato prima di cominciare naruto…)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.