Ormai è stato reso ufficiale per la gioia di tutti i fan, ovvero la notizia per cui la quinta stagione di Stranger Things sbarcherà sulla piattaforma di streaming online entro la fine del 2025. Tutti i fan di questa meravigliosa serie non vedono l’ora di poter ammirare l’ultima stagione di un titolo che, in effetti, ha fatto registrare un successo davvero clamoroso.
Gtuzzi
Una selezione sui fumetti più adatti ai giovani nel 2025
Approfondimento dedicato ai fumetti più adatti ai giovani nel 2025. Le richieste di consigli su fumetti da regalare a bambini, come nel caso di una bambina di otto anni, sono particolarmente frequenti, soprattutto a Natale. La scelta di un dono per i più giovani è cruciale e il fumetto si rivela un’opzione valida, capace di offrire storie coinvolgenti, divertenti e formative, risultando spesso un regalo molto apprezzato.
Tuttavia, la vasta e crescente offerta di fumetti per giovani lettori complica la selezione del titolo più adatto all’età specifica. Non è sempre immediato individuare la lettura ideale. Proprio per rispondere a questa esigenza e alle numerose domande ricevute, abbiamo deciso di compilare una lista di fumetti perfetti come regali natalizi per la fascia d’età 7-12 anni. Questo è un periodo di crescita significativo, in cui una lettura di qualità può avere un impatto notevole sullo sviluppo dei ragazzi.

ChatGPT irrompe nel mondo dei fumetti in questi giorni
L’ultimo aggiornamento di ChatGPT ha diffuso una nuova moda, diventata immediatamente virale sui social, che trasforma qualsiasi scena in un fumetto. Andando più nello specifico basta scrivere o pronunciare la frase “Make this ghibli anime style”, tradotta “rendi questa immagine nello stile dello Studio Ghibli”, per trasformare qualsiasi foto in un fumetto in perfetto stile Hayao Miyazaki.

I tre nuovi fumetti in uscita ad aprile 2025 in Italia più attesi
Occhio ai nuovi fumetti in uscita ad aprile 2025 in Italia. Abbiamo almeno tre proposte decisamente attese dagli appassionati, considerando il fatto che ci apprestiamo a vivere un mese particolarmente intenso sotto questo punto di vista. Ecco perché occorre una panoramica che ci consenta di essere sempre sul pezzo.

Il mondo dei fumetti per combattere il fenomeno hikikomori in Italia
Il Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali (CNCC), in collaborazione con Hikikomori Italia ETS e la Scuola del Fumetto hanno dato vita ad un’iniziativa molto importante per sensibilizzare l’opinione pubblica su un argomento non molto conosciuto forse ai più, ma che in Italia sta coinvolgendo tantissimi giovani. Stiamo parlando del fenomeno dell’isolamento volontario giovanile, noto come hikikomori, che coinvolge tra i 100 mila e i 200 mila giovani in Italia, in un’età compresa tra gli 11 e i 19 anni.

Una panoramica sui fumetti più commoventi in circolazione
Attenzione ai fumetti più commoventi. Chi ha detto che solo i libri possono esprimere al meglio le emozioni, travolgendo il lettore in storie davvero strappalacrime? In realtà esistono anche dei fumetti che sono intrisi di emozioni e che lasciano i lettori con una forte carica emotiva e vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta. Esistono sul mercato dei fumetti commoventi, quelli che in questi anni hanno davvero lasciato una traccia importante in chi ha avuto modo di leggerli.

Colonne sonore negli anime: come la musica influisce sul successo delle serie
La passione per gli anime affascina tantissimi spettatori, che sono attratti dalle storie emozionanti e dai personaggi carismatici, ma allo stesso tempo vogliono immergersi in un universo narrativo composto da tanti elementi, tra i quali si può citare anche la colonna sonora, che ha un ruolo fondamentale.
La musica, infatti, definisce il tono emotivo di ogni scena, mettendo in evidenza momenti fondamentali e donando alle serie un’identità inconfondibile. Spesso ci si appassiona ad un’opera proprio grazie alle tracce che ne accompagnano i passaggi più coinvolgenti. Il potere della componente musicale, anche in questo settore, è davvero elevato.

Tutto sui fumetti DC Comics: cosa troviamo a febbraio in edicola
Per gli appassionati di fumetti DC Comics, ecco quali sono uscita in questa settimana di febbraio in edicola e pubblicati da Panini. Bisogna dire come le novità non siano assolutamente poche per la settimana dal 3 al 9 febbraio 2025 e vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta. Approda in edicola Fables Special-Fairest 2 dal prezzo di 17 euro.

Manga che parlano di horror, quali sono i migliori
Nel caso in cui amiate le letture a sfondo horror, ecco che l’universo delle pubblicazioni giapponesi, in termini di manga ovviamente, mette a disposizione un
Film ispirati ai manga in uscita nel 2025
Il 2025 segna un punto di svolta per i cinecomics, con tanti film in uscita ispirati ai manga. Dopo anni di successi incontrastati, il genere
Tre manga da non perdere nel 2025
Il 2025 si preannuncia un anno ricchissimo per gli appassionati di manga. Il mercato, in costante crescita, si arricchisce di nuove serie che spaziano dai
I manga non nascono solo in Giappone, ecco Willowing
C’è nell’immaginario collettivo una sorta di convinzione secondo la quale i manga vengono realizzati solo ed esclusivamente in terra nipponica. Ebbene, tutto ciò non è