Sempre più Dark Reign

Cercando di essere il più diligente e tempestivo possibile nel riportare le news riguardanti i comics, oggi ho notato come dalle prime sollicit di Ottobre della Marvel il Dark Reign non accenni minimamente ad essere scalfito da nessuno degli avvenimenti chiave che andiamo man mano analizzando. Sebbene i problemi dei Dark Avengers non manchino, pare che la situazione attuale del Marvel Universe sia sempre tenuta saldamente in pugno da Norman Osborn. Infatti tra le uscite previste dalla casa delle idee abbiamo le prime riguardanti la lista dei nemici di cui Iron Patriot intende liberarsi senza indugio. La situazione mutante è già stata esaminata nell’articolo precedente ma per gli eroi la situazione sembra rimanere abbastanza tragica.

Utopia Continua su Dark Avengers 7

Naturalmente visto che stiamo seguendo insieme le evoluzioni principali del Dark Reign non potevo esimermi dal raccontarvi questo ennesimo capitolo dal crossover Dark Avengers/ X-Men: Utopia. Il terzo capitolo della storia che sembra raccontarci l’ascesa di Norman Osborn nel mondo mutante non ci riserva tantissime sorprese ma ci da qualche indizio. Innanzi tutto sembra che le posizioni riguardo alla popolazione mutante di Emma Frost siano radicalmente diverse da quelle del resto dei superumani che fanno parte della cricca di Norman, tanto che non pochi sono i dubbi della leader dei Dark X-Men sulla condizione dei mutanti che vengono presi durante la prima azione del gruppo per sedare la rivolta di Satiro e compagni nonchè i disordini che hanno seguito

Batman e Robin Batte Tutti Mentre Crolla Amazing Spiderman

Oggi diamo un occhiata alla classifica delle vendite dei comics in Usa per capire cosa succede nel mercato statunitense e vedere se le sensazioni dei lettori nostrani sono avvertite anche dalle nostre controparti d’oltreoceano. Iniziamo con una notizia che in parte avevo anticipato parlando di Grant Morrison e delle vendite del suo Batman e Robin che primeggia nella classifica delle vendite del mese passato, distaccando il numero 600 di Capitan America che probabilmente riesce a salire così in alto facendo anche leva sul fattore nostalgico dettato dall’assenza di Steve Rogers ormai da un paio d’anni. I Dark Avengers guadagnano tre delle prime dieci posizioni, due con la loro regular e una col numero che apre il crossover Utopia, che si piazza addirittura

Ritorna Web of Spiderman

Rieccoci finalmente con una mezza buona notizia riguardante il ragno, infatti pare che finalmente tornerà la pluralità di testate che ha caratterizzato la vita editoriale di Spiderman. Dovremmo assistere così al ritorno di Web of Spiderman che affiancherà le tre uscite mensili di Amazing Spiderman che fanno capolino nelle checklist Marvel. La funzione della serie sarà ben precisa, infatti cogliendo l’occasione che viene lanciata dalla nuova story arc, The Gauntlet prevista a partire dal numero 611 di Amazing dove verranno reintrodotti nel Brand New Day alcuni nemici storici del ragno, potrebbero fare il loro ritorno Rhino, la figlia di Kraven, Lizard, Electro, l’Uomo Sabbia e Mysterio

Alastor ci Regala un 20% su Moltissimi Albi

 Oggi, visto che il mondo dei comics è abbastanza stagnante, in vista delle uscite di domani negli Usa, vi propongo una di quelle rare notizie di servizio che fanno però la felicità di molti amanti del buon fumetto. Alastor, uno dei tre grandi distributori italiani, ci promette faville. Infatti sembra proprio che a partire da oggi, sino a fine Agosto avremo la possibilità di acquistare in fumetteria con lo sconto del 20% per una serie di albi scelti ad hoc dal distributore. In particolare nell’elenco che vi riporto di seguito spiccano moltissimi volumi imperdibili tra i quali vi cito Batman: Il Ritorno del Cavaliere Oscuro, Batman: Anno 1, Kingdom Come, V for Vendetta, Watchmen,

Riapre Adventure Comics

In Agosto vedrà nuovamente la luce una delle testate storiche della Dc Comics, testata che ha appassionato gli amanti del mondo dell’azzurrone e dei suoi comprimari più celebri provenienti dal futuro. Naturalmente sto parlando di Adventure Comics che, dopo un periodo di riposo forzato, torna alle luci della ribalta grazie all’uomo che sta contribuendo in maniera fondamentale a rifondare il Dc Universe e a dargli un nuovo assetto ed una nuova continuity, Geoff Johns. La serie come di consueto sarà dedicata a Conner Kent, riportato in vita durante Final Crisis, che questa volta dovrebbe avere come modello ispiratore il suo più ilustre predecessore; queste storie saranno poi accompagnate dalle storie di

Dark X-Men: The Beginning

Oggi parliamo di Dark X-Men: The Beginning, un albo che in fin dei conti si sta presentando come una storia di passaggio attraverso la quale scopriamo solamente come abbia fatto Norman a reclutare i personaggi che sono al momento agli ordini di Emma Frost per la nuova era mutante del Dark Reign. L’albo sicuramente non sarà ricordato tra gli episodi epocali di questo periodo di storie Marvel, però rimane comunque discretamente godibile, almeno in questo primo numero dove ci vengono raccontate le prime tre adesioni al progetto Dark X-Men. La prima storia riguarda Namor e in particolare riprende la storia dal litigio avuto dal principe di Atlantide con Norman dopo l’ultima riunione della Cabala, per poi proseguire con una discussione dove vediamo,

Alfiere Sfida la Speranza

Che giungesse il fatidico momento in cui Alfiere sarebbe riuscito a confrontarsi con la speranza del mondo mutante era pressocchè inevitabile e ,per quanto Nathan Summers si sia impegnato al fine di tenere al sicuro la piccola con la loro separazione nel flusso temporale, era prevedibile che il temuto confronto avesse luogo. Dal canto suo Cable ha da sempre preparato la piccola ad affrontare questa situazione e sicuramente la sua maturazione è un valore aggiunto al già marcato potere della bimba. Peraltro è assicurato il fatto che Hope non sarà una sorta di Cable in miniatura e che anzi le sue esperienze personali la forgeranno a tal punto che quando si reincontrerà col suo mentore potrebbe avere persino dei problemi.

Ed Ecco il Dottor Voodoo

Devo dire che sono piacevomente sorpreso dall’ingresso del nuovo Mago Supremo nel Marvel Universe. La storia tra le altre cose è interessante perchè ha tra i suoi protagonisti uno dei personaggi più interessanti della Marvel ovvero Hood. Infatti proprio quest’ultimo perso completamente il controllo di Dormammu lo scatena nel bel mezzo della città con relativo intervento dei New Avengers con tanto di Strange al seguito. Naturalmente a risolvere la situazione non può che arrivare il nuovo possessore dell’occhio di Agamoto, ovvero il Dottor Voodoo, così ribattezzato da Michael Bendis. La trama dell’albo è abbastanza lineare ma è interessante vedere che il livello di potere di Strange

Utopia Secondo Atto

Sul nuovo numero di Uncanny X-Men, il 513, è cominciata la seconda parte del piano di Norman Osborn per la conquista del mondo mutante. In realtà non siamo davanti ad un albo epocale, anche se la lettura è comunque piacevole, più che altro è questo l’albo dove per la prima volta ci viene presentata la squadra dei Dark X-Men e finalmente ci viene svelato il mistero legato a Charles Xavier. Quest’ultimo punto ha una soluzione piuttosto banale, infatti probabilmente ci eravano convinti noi lettori che lo Xavier visto con Norman usasse la telepatia ma evidentemente non era così visto che a celarsi sotto i panni del mentore dei mutanti era Mystica. Quindi come detto sopra, ci viene presentato il team degli X-Men del Dark Reign e scopriamo ben presto che la funzione di Daken è

Due Parole su Reborn

 Probabilmente stiamo per accingerci a parlare di uno degli albi più importanti dell’anno comics targato Marvel e come sempre accade in questi casi i pareri saranno contrastanti, ma di sicuro direi che non è tutto oro quello che luccica. Il primo numero che apre la miniserie Reborn è solo in parte quello che i fan si potevano aspettare, si parte cercando di indagare su cosa sia realmente successo il giorno della Morte di Capitan America al fine di capire se la testimonianza di Sharon Carter sia veramente attendibile. Naturalmente in questo caso quello che tutti credevano impossibile comincia sempre più a sembrare probabile e così prende corpo l’idea che Steve Rogers sia ancora vivo. Ad investigare sulla faccenda troviamo sul campo Bucky e la Vedova Nera,

Aspettiamo i Dark X-Men

 Dagli ultimi articoli è ormai chiaro che Norman Osborn ha dei progetti riguardanti il mondo mutante nell’ottica del suo Dark Reign, anche se niente è stato ufficializzato sappiamo già che ci saranno diversi sconvolgimenti. Volutamente non ci dilugnhiamo troppo sulla ambigua situazione di Xavier, che è sicuramente uno dei punti più interessanti che ci introdurranno al nuovo gruppo mutante che debutterà questa settimana. Naturalmente stiamo parlando di quei Dark X-Men che sono stati svelati già qualche tempo fa ma che per la loro eterogenea composizione stimolavano diversi interrogativi. Innanzitutto, come saranno impiegati da Norman? Se la situazione dei Dark Avengers è sicuramente per certi versi migliore di quella dei Mighty Avengers e dei New Avengers,