Alfiere Sfida la Speranza

Che giungesse il fatidico momento in cui Alfiere sarebbe riuscito a confrontarsi con la speranza del mondo mutante era pressocchè inevitabile e ,per quanto Nathan Summers si sia impegnato al fine di tenere al sicuro la piccola con la loro separazione nel flusso temporale, era prevedibile che il temuto confronto avesse luogo. Dal canto suo Cable ha da sempre preparato la piccola ad affrontare questa situazione e sicuramente la sua maturazione è un valore aggiunto al già marcato potere della bimba. Peraltro è assicurato il fatto che Hope non sarà una sorta di Cable in miniatura e che anzi le sue esperienze personali la forgeranno a tal punto che quando si reincontrerà col suo mentore potrebbe avere persino dei problemi. Intanto nelle prime immagini vediamo che il Virus Legacy sembra essersi riattivato e sta pian piano degenerando sempre più distruggendo il figlio di Ciclope. Inoltre pare che conoscere i membri degli X-Men, che sono per la Messiah alla stregua di personaggi delle favole, avrà un notevole contraccolpo, specie per il fatto che il primo di loro che conoscerà sarà proprio l’uomo che ha elevato a ragione della sua vita la morte della prescelta. Sembra che saremo catapultati in un viaggio nella maturazione di quello che si preannuncia uno dei personaggi chiave delle prossime saghe mutanti e che saremo quindi in grado di capire le dinamiche che ne muoveranno le gesta; inoltre finalmente il raggiungimento della consapevolezza della sua posizione di responsabilità rappresenta forse la chiave per la salvezza della sua intera specie. Se già con le storie edite in Italia abbiamo potuto apprezzare una testata di qualità più che buona possiamo nutrire buone speranze che col proseguio questa serie non ci deluderà ed anzi potrebbe addirittura migliorare, anche se la tematica del viaggio nel tempo è sempre per certi versi spinosa, come dimostrano alcuni scenari già visti in Messiah Complex e riguardanti l’Uomo Multiplo. Devo dire che forse sono un pò influenzato nel giudizio dal fatto che da sempre prediligo Cable per lo spessore del personaggio e quindi vederlo protagonista di una serie e poterne apprezzare le gesta è sempre una piacevole lettura, ma visto anche il ruolo chiave nel Marvel Universe non possiamo che continuare a seguire questa serie col dovuto interesse.

See U in CyberSpace