In Agosto vedrà nuovamente la luce una delle testate storiche della Dc Comics, testata che ha appassionato gli amanti del mondo dell’azzurrone e dei suoi comprimari più celebri provenienti dal futuro. Naturalmente sto parlando di Adventure Comics che, dopo un periodo di riposo forzato, torna alle luci della ribalta grazie all’uomo che sta contribuendo in maniera fondamentale a rifondare il Dc Universe e a dargli un nuovo assetto ed una nuova continuity, Geoff Johns. La serie come di consueto sarà dedicata a Conner Kent, riportato in vita durante Final Crisis, che questa volta dovrebbe avere come modello ispiratore il suo più ilustre predecessore; queste storie saranno poi accompagnate dalle storie di Brainiac e la Legione dei Supereroi che ha conquistato un numero ancora maggiore di fan con la serie Legion of Three Worlds durante il maxi evento che ci apprestiamo a leggere anche in Italia. Intanto la serie di Superboy vanterà un cast di comprimari di grandissimo livello, infatti pare che tutti i vecchi appartenenti ai Teen Titans apparirannno in queste pagine per rinsaldare un legame mai morto, in primis pare proprio che farà la sua comparsa anche Tim Drake con la sua nuova identità, Red Robin. Ormai sappiamo che la Dc Comics è solita avvalersi di un comparto grafico piuttosto buono ed anche queste serie non faranno eccezione,infatti le matite saranno affidate a Francis Manapul nella prima storia ed a Clayton Henry nel secondo. Sulla validità delle storie è difficile esprimersi però Johns al momento è sicuramente lo scrittore più in auge alla casa di comics americana e difficilmente produce scritti deludenti, basti pensare a quanto fatto vedere in 52 o in Green Lantern che ha ormai quasi raggiunto i livelli di popolarità dei fratelli nobili Superman e Batman, anche se il cavaliere oscuro nella gestione di Grant Morrison raggiunge sempre nuovi picchi di popolarità sebbene abbia anche fatto storcere il naso di parecchi fan. Per oggi è tutto aspettando di avere in mano qualcosa di interessante riguardante Blackest Night che sicuramente animerà in maniera costante i prossimi mesi di pubblicazione.
See U in CyberSpace