Berserk riprende dopo la pausa

Credo che i fan di lunga data ci siano ormai abituati, magari coloro che hanno conosciuto il manga più recentemente saranno più impazienti, tuttavia le

Il Re Lupo, arriva la ristampa del manga di Buronson e Kentaro Miura

 L’ultima volta vi avevo parlato di tutta una serie di titoli che si avviano verso la conclusione così ora per mantenere l’equilibrio vi parlo di un arrivo molto interessante. Uno solo? Beh vedrete che si tratta di un titolo notevole che promette di essere di un certo peso. Parliamo de Il Re Lupo. Non si tratta di una novità assoluta ma di una ristampa che però farà molto piacere ai fan dei seinen manga di ambientazione storica e soprattutto molto “cazzuti”. L’opera, che risale al 1989, nasce infatti da due mostri sacri del manga come Buronson, co-autore di Ken il guerriero, e Kentaro Miura creatore invece di Berserk. È un po’ come quando nei fumetti ci sono quei cross-over e si incontrano diversi supereroi, come se Batman e Superman unissero le forze (non so se sia mai successo). Dalla loro unione nasce Il Re Lupo, volume autoconclusivo che ebbe un seguito l’anno successivo in un altro albo unico intitolato La leggenda del Re Lupo ed ora ritorneranno entrambi in fumetteria in una nuova edizione extra-lusso.

Si è spenta Kaoru Kurimoto, autrice di Guin Saga

 E’ stato solo un paio di giorni fa, il 26 maggio, quando Kaoru Kurimoto si è spenta, in un letto di ospedale, a causa di un cancro al pancreas diagnosticatole nel 2007. Aveva solo 56 anni, ma era un’autrice e critica letteraria ormai famosa in tutta il Giappone. Nata a Tokyo il 13 febbraio 1953, Sumiyo Imaoka, questo il suo vero nome, debuttò alla giovane età di 24 anni con l’opera Bungaku no rinkaku (I contorni della letteratura), con cui vinse il celebre premio Premio Gunzo per nuovi scrittori, pur avendo firmato il suo scritto sotto lo pseudonimo di Azusa Nakajima. Laureatasi in letteratura nel 1975, all’università di Waseda, Kurimoto è autrice di oltre 400 romanzi e di numerosi articoli di critica letteraria, e nel corso della sua lunga carriera (oltre trent’anni, a ben considerare) ha ottenuto svariati riconoscimenti, fra cui anche il già citato Premio Gunzo e l’Edogawa Rampo.

A breve il nuovo capitolo di Berserk!

 E’ ufficiale: il nuovo capitolo dell’horror fantasy firmato Kentaro Miura, vedra’ la luce intorno al 24 Aprile sulla rivista Young Animal di Hakusensha. E cosi’ prosegue la cavalcata di un manga che ha visto numerosissime pause, rallentamenti e piccoli intoppi da parte dell’autore che ha presentato il primo prototipo della serie nel lontato 1988.

In quella data infatti venne pubblicato un numero di 48 pagine, dal titolo italiano Berserk the Prototype, che presento’ al mondo intero quello che, dall’anno successivo, sarebbe diventato Berserk.

Categorie Senza categoria

Non c’è limite alla passione dei fan: Berserk & Street Fighter’s tributes!

[vimeo 2740962]

Come da titolo, le uniche parole che mi vengono da scrivere oggi sono proprio queste, un forte ringraziamento a tutte le persone che ogni giorno si impegnano e perdono tempo per creare tributi alle nostre opere preferite, riescono a strapparci un sorriso con video demenziali o semplicemente divertenti oppure ci lasciano a bocca aperta creando lavori di alto livello. Errando per la rete come un’anima in pena, oggi ho scovato due interessanti tributi di questo genere, uno molto particolare e ben realizzato, l’altro molto simpatico e divertente, l’ideale per spegnere il cervello qualche minuto.