E’ ufficiale: il nuovo capitolo dell’horror fantasy firmato Kentaro Miura, vedra’ la luce intorno al 24 Aprile sulla rivista Young Animal di Hakusensha. E cosi’ prosegue la cavalcata di un manga che ha visto numerosissime pause, rallentamenti e piccoli intoppi da parte dell’autore che ha presentato il primo prototipo della serie nel lontato 1988.
In quella data infatti venne pubblicato un numero di 48 pagine, dal titolo italiano Berserk the Prototype, che presento’ al mondo intero quello che, dall’anno successivo, sarebbe diventato Berserk.
Storia a parte, l’ultimo fermo di Miura fu annunciato lo scorso Dicembre, sul numero 24 della sopracitata rivista ed e’ soltanto uno degli ultimi stop di questo autore anche se, dobbiamo ammetterlo, il livello e la qualita’ di questi ultimi capitoli e’ davvero interessante e notevole.
Ho voluto presentare questa notizia, oltre per dovere di cronaca anche per conoscere la vostra opinione riguardo autori che, per diversi motivi, si concedono numerose pause anche prolungate dalle loro opere, come ad esempio Kazushi Hagiwara (Bastard!!), Yoshihiro Togashi (Hunter X Hunter) e Takaya Yoshiki (Guyver). Secondo me un atteggiamento simile, per quanto l’opera possa essere interessante e ben fatta, fa perdere inevitabilmente l’interesse del lettore; ovviamente bisogna tener ben presente che, molte volte, lunghe pause di questo tipo sono inevitabili e dettate da causa di forza maggiore.
Voi cosa ne pensate? Siete tra quelli che si sono innamorati di Berserk ma con il tempo hanno perso interesse, oppure tenete duro e non mollate?? Fateci sapere il vostro parere!
[Fonte: animeclick]
[Fonte: wikipedia]