if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio } Ken il guerriero Archives - Pagina 2 di 3 - Komixjam: Manga, Anime e Comics

E’ morto Toyoo Ashida

In quest’articolo vi riporto la notizia della morte di Toyoo Ashida, attraverso i messaggi sugli account di twitter degl’animatori Atsuko Watanabe e Hiroshi Koujina ci

Un nuovo manga dall’autore di Ken il guerriero

 L’annuncio di un nuovo lavoro per Tetsuo Hara è apparso sulle pagine del suo blog (link)  e sul primo volume della ristampa di Soten no Ken (in Italia tradotto come Ken il guerriero – Le origini del mito) della collana Zenon Collection di recente pubblicazione.

Comic Bunch, la rivista che aveva pubblicato quest’ultimo lavoro riguardante il guerriero di Hokuto, oltre agli spin-off di Ken il guerriero, ha chiuso i battenti lo scorso agosto. Hara però si è subito rimesso al lavoro con un nuovo manga con cui debutterà sul primo numero della rivista della Coamix Comic Zenon.

Serializzato il nuovo manga di Tsutomu Nihei

 Forse non tutti i nostri lettori hanno avuto la fortuna di conoscere Tsutomu Nihei (ma a questo stiamo per rimediare noi!), architetto giapponese nato nel 1971 che, un bel giorno, decise di provare a fare il mangaka. Se è vero che ne stiamo parlando ancora oggi credo sia inutile sottolineare che abbia avuto un notevole successo, tanto in madre patria, quanto al di fuori di questa. Nel 1998, dopo un periodo come assistente presso il mensile Afternoon (Kodansha), debutta sullo stesso con Blame!, storia prettamente fantascientifica. Raccolta poi in 10 volumi, editi in Italia da Planet Manga, la storia narrava le vicende di Killy, ultimo umano vivente in un possibile futuro. Come nel caso di Battle Royale o di Ken il Guerriero, si potrebbe parlare di ambientazione distopica, anche se in questo caso bisogna fare attenzione a non confondere con il concetto di “società distopica”, in quanto non emerge mai con lampante chiarezza che tipo di società esista nell’universo ideato da Nihei.

Categorie Senza categoria

Annunciato il nuovo OAV su Ken il Guerriero

Era il lontano 1983, un anno prima che Alan Moore iniziasse a lavorare sull’idea di “Watchmen”, quando nel panorama dei manga fece la sua comparsa l’ormai celeberrimo “Hokuto no Ken”, divenuto poi famoso in Italia con il nome di “Ken il guerriero”. Inizialmente pubblicato proprio sulle pagine dello Shonen Jump, rivista di fumetti che ancora oggi si distingue per manga eccezionali del calibro di Naruto, One Piece o Bakuman, e successivamente raccolto in 27 volumi, “Hokuto no Ken” raggiunse subito il successo dovuto in parte anche alla maturità dei contenuti affrontati.

La storia ideata da Tetsuo Hara e Buronson (pseudonimo di Yoshiyuki Okamara), infatti, si colloca in una data imprecisata, sul finire del ventesimo secolo, dove un ennesimo conflitto mondiale ha portato la civiltà umana sull’orlo dell’autodistruzione; l’olocausto nucleare ha devastato l’ecosistema del pianeta azzurro e sterminato gran parte della popolazione mondiale, costringendo i pochi superstiti a vivere in piccoli insediamenti urbani, facili vittime di eventuali bande di predoni e criminali della peggior razza.