Like A Thunderbolts

 Oggi ho intenzione di affrontare un argomento del quale sino ad ora abbiamo parlato solo marginalmente ovvero quello che vede come protagonisti il gruppo di super criminali gestito da Norman Osborn. I Thunderbolts nascono, almeno nominalmente, in un periodo molto particolare per il Marvel Universe, ovvero dopo Onslaught, quando nel mondo non c’era più eroi e questo nuovi gruppo rappresentava l’ultimo baluardo prima di rivelarsi come dei supercriminali mascherati da eroi e capeggiati da Citizen V. Oggi le cose sono molto cambiate, il gruppo è stato istituzionalizzato, visto che fa parte dell’iniziativa, anche se è sempre formato da un manipolo di pazzi scatenati capeggiato dal futuro Iron Patriot. I membri di spicco del gruppo sono sicuramente

Dark Avengers/ X-Men

 Le immagini dei giorni scorsi ci avevano fatto presagire che ben presto i mutanti sarebbero stati presi di mira dal Dark Reign ed in particolare dal suo deus ex machina ovvero Norman Osborn. Infatti oggi arrivano le prime immagini che confermano quelle che erano state le nostre percezioni di questo periodo, insieme ad una intervista di Matt Fraction che conferma a pieno i nostri sospetti ed aggiunge un pò di pepe alla situazione che già si sta facendo un posto nel cuore di tantissimi lettori. Innanzitutto ci sarà un vero e proprio crossover che durerà 4 numeri sulle testate regolari dei due gruppi, aperto e chiuso da due speciali (alfa ed omega) che porterà diversi sconvolgimenti specie per i ragazzi di Xavier (ora di Ciclope?)

50 Volte New Avengers

 Oggi ho scovato il tanto atteso numero 50 di New Avengers così mi sono fiondato a dare un’ occhiata, per il momento molto rapida, e devo dirvi che niente è quello che ci si aspettava. Credo che chiunque segue Marvel ormai conosca la cover regolare di questo numero che raffigura un ipotetico scontro tra i Dark Avengers ed i New Avengers… bene dimenticatevene… esatto, nonostante quanto raffigurato sulla versione regular della cover non c’è nessun tipo di scontro tra i due gruppi con mio sommo dispiacere devo dire. Tuttavia la storia a me personalmente è piaciuta molto anche senza la tanto attesa mega rissa perchè si è invece concentrata su degli aspetti che mettono in luce le caratteristiche psicologiche dei personaggi e le dinamiche dei gruppi.

Lui Perde. Loro Vincono.

 Sembra che ancora qualcosa di grosso stia bollendo nel pentolone della casa delle idee. Quello che abbiamo visto sino ad ora per quanto riguarda il Dark Reign sembra essere solo la punta dell’iceberg; sebbene a noi sembrasse di aver visto una serie di cambiamenti enormi a partire dai Dark Avengers sino ad arrivare alle rinovate formazioni dei Vendicatori, senza dimenticare la nascita dell‘HAMMER e dei nuovi Thunderbolts. Sicuramente una delle cose che al momento sembra mancare all’appello era la promessa Thunderbolts Initiative che potrebbe portare dei relativi sconvolgimenti visto che, se sarà qualcosa di speculare alla Iniziativa dei 50 stati, quindi

La Prima Missione

 Oggi commentiamo l’uscita del numero due dei Dark Avengers che si prospetta interessante sin dalle primissime pagine. Infatti la vicenda comincia presentandoci l’HAMMER che sembra in tutto e per tutto una organizzazione paramilitare molto simile alle SS del periodo Nazista ma d’altro canto non ci si aspettava qualcosa di diverso da Norman; il grido “long live HAMMER” mi ha fatto rabbrividire. Ad ogni modo il vero corpo del volumetto è l’inizio della prima missione di Iron Patriot e company che comincia a Latveria con Destino che si trova faccia a faccia con Morgana La Faye e sembra essere in procinto di prenderle sonoramente quando fanno la loro comparsa i “nuovi” Vendicatori.

Sulle tracce di Bullseye

 Ebbene si… la mini dedicata ad Occhio di Falco sembra veramente interessante tanto che ho deciso di dedicarle questo secondo articolo per approfondire la trama. Non ci crederete ma il protagonista di questa serie sembra proprio essere Ben Urich, o almeno un co-protagonista di spicco. I fatti si snodano a quanto pare da un omicidio che porta un marchio inconfondibile ovvero quello di Bullseye, che come i nostri lettori ben sanno è facilmente riconoscibile sia per il tipo di armi che usa sia per la particolare efferatezza. Il problema si pone proprio quando il giornalista, protagonista sia di Civil War sia di World War Hulk, riconosce i segni

Ricordando Chi è Norman

 Oggi vi porto una notizia succulenta con tanto di succulenta immagine. In particolare quella che potete vedere qui di fianco è la copertina prevista per Dark Avengers 5 e ritrae Norman Osborn come ogni Marvel fan lo ricorda, ovvero nei panni del Goblin epico avversario di Spiderman. Come avevo anticipato in un commento dell’articolo di ieri, finalmente pare che l’opinione pubblica sia stata messa davanti al cruento passato di quello che oggi è acclamato come l’eroe del post Secret Invasion e naturalmente questo non potrà che avere un grosso effetto su un potere che almeno per ora è stato gestito in piena legalità, ovvero su madato del presidente. La domanda lecità a questo punto è

E Cadde anche Logan

 La notizia questa volta segue le orme del Dark Reign e, come avevo già preventivato durante un articolo riguardante Miss Marvel, sembra che il futuro degli originali eroi del Marvel Universe sia sempre più a rischio per vari motivi. Quello che oggi poniamo sotto i riflettori viene fuori da un intervista al nuovo team creativo di Wolverine che ci preannuncia un cambio nel titolo della testata che diventerà dal numero 75 Dark Wolverine. Qualcuno di voi avrà già capito di cosa si tratta ma vale la pena spendere due parole su quanto la Marvel sta facendo vedere. In buona sostanza possiamo riassumere dicendo che piano piano gli eroi che fanno parte dei Dark Avengers stanno prendendo il posto

Young Avengers…

 In effetti penso che un pò tutti sanno degli sconvolgimenti che ci saranno durante il Dark Reign e che naturalmente i primi a farne le spese sono i Vendicatori nelle loro varie “forme” ma quando si parla di Vendicatori dimentichiamo sempre che ci sono anche loro… I Giovani Vendicatori. Visti gli ormai sempre più grossi sconvolgimenti che stanno pervadendo il Marvel Universe era lecito aspettarsi che questi travolgessero anche i ragazzi che han preso ispirazione da Cap e compagni per utilizzare al meglio i loro poteri; infatti finalmente ci è stata rivelata la faccia che avranno gli Young Avengers durante il Dark Reign. I membri del gruppo sono sei e direi che non hanno niente a che fare con Patriot e compagni.

Vendicatori: I Leader di Domani

 Capisco che faccia strano vedere chi in questa immagine richiama i Vendicatori al grido di: ” Avengers Assemble” visto che proprio nell’articolo di ieri avevamo l’icona vivente che siamo soliti identificare con questa frase, ma quello che ci attende nel prossimo futuro delle testate vendicative passa anche da questa immagine. Ieri abbiamo scorso i vari leader recenti dei Vendicatori ma oggi ci proiettiamo in quello che ci attende con gli eventi del Dark Reign ovvero con la nuova divisione delle formazioni. Il mio esame dei Leader comincia proprio con i Mighty Avengers che con la formazione di cui ho già parlato in altri articoli si vedono guidati da Hank Pym, un uomo molto diverso da quello visto sino ad oggi e che vive nel ricordo

La Prima Caduta del Dark Reign

 Il Regno Oscuro di Norman Osborn ha mietuto la sua prima vittima, da quanto ci arriva da varie indiscrezioni, Carol Danvers pare proprio aver ceduto il passo in circostanze misteriose. Qualcuno si chiedeva se Ms Marvel fosse diventata ufficialmente una ricercata dopo aver rifiutato l’incarico all’interno dei Dark Avengers e cosa la aspettava in futuro, ebbene qualcosa sembra trapelare. In promissima battuta spicca il fatto di vedere Moonstone nella copertina del numero di Aprile della testata e dando una rapida occhiata sembra che Carol dopo un misterioso confronto con un nuovo avversario, (ri)scoprirà le sue

Miglior Cattivo 2008

 Ormai sembra un appuntamento fisso quello della Marvel con delle top ten che stimolano i dibattiti e questa volta è il momento del miglior cattivo del 2008. La classifica sencondo me, tenendo conto che si parla delle sole storie del 2008, è veramente fatta bene ma noterete l’assenza di uno dei calibri da 90 del Marvel Universe. Speriamo di vederlo tornare in auge nel 2009. Passo quindi a mostrarvi la classifica col mio solito commento.