Capitan America – Archivi Marvel (5)

[Eccoci al quinto appuntamento con Archivi Marvel, con questo chiudiamo il ciclo della Triade ovvero i supereroi che negli ultimi periodi di attività della Casa delle Idee si sono distinti in potenza, forza e fama: passati da Iron Man e superato Thor, accogliamo a braccia aperte il super-soldato: Steve Rogers!]

Due Parole su Reborn

 Probabilmente stiamo per accingerci a parlare di uno degli albi più importanti dell’anno comics targato Marvel e come sempre accade in questi casi i pareri saranno contrastanti, ma di sicuro direi che non è tutto oro quello che luccica. Il primo numero che apre la miniserie Reborn è solo in parte quello che i fan si potevano aspettare, si parte cercando di indagare su cosa sia realmente successo il giorno della Morte di Capitan America al fine di capire se la testimonianza di Sharon Carter sia veramente attendibile. Naturalmente in questo caso quello che tutti credevano impossibile comincia sempre più a sembrare probabile e così prende corpo l’idea che Steve Rogers sia ancora vivo. Ad investigare sulla faccenda troviamo sul campo Bucky e la Vedova Nera,

E’ Ufficiale: Reborn segnerà il Ritorno Cap

 Finalmente oggi è arrivata l’ufficialità del contenuto del famoso albo Reborn. Già negli articoli dove lo avevamo presentato l’indicazione appariva abbastanza chiara, dopo gli eventi che sono avvenuti alla conclusione di Civil War con la morte di Cap quest’albo avrebbe segnato il suo ritorno ed in effetti sarà così. Oltre alle prime interviste rilasciate per IGN abbiamo finalmente due cover ed un trailer pubblicati sul sito della Marvel. Le due cover sono firmate da Alex Ross e John Cassaday e naturalmente raffigurano Cap. Ora non ci resta che aspettare che la checklist di Luglio sia aggiornata per leggere le sollicit riguardanti il ritorno di Steve Rogers. Il trailer invece è molto gustoso, sembra che a parlare sia Sharon Carter che ci racconta cosa è successo a Steve

Capitan America 600

 Anche  Capitan America si appresta a tagliare il prestigioso traguardo del seicentesimo numero. I più ottimisti tra i lettori speravano che Steve avrebbe fatto il suo ritorno proprio in questo numero ma a quanto pare non sarà così, sia per via del misterioso Reborn, sia per il fatto che abbiamo già il nome della storia contenuta nel numero e non sembra far cenno a Steve Rogers. Il titolo della storia sarà ” Una Ragazza Senza Mondo” e sebbene attorno alla storia c’è moltissimo riservo in casa Marvel i più attenti tra i lettori avranno immediatamente collegato le copertina ed il titolo. Per capire al volo cosa si cela dietro questo piccolo evento è necessario aver letto il volume Onslaught Reborn,

Reborn

 Quest’oggi la notizia è troppo grossa per non suscitare l’interesse di tutti coloro che seguono il Marvel Universe e che hanno potuto vedere una prima immagine che raffigurava la stella di Capitan America, con tanto delle caratteristiche scaglie sul petto dell’eroe simbolo dell’americanità. Oggi è stata pubblicata la playlist degli albi che la Marvel lancerà in Luglio e salta subito all’occhio un titolo, “Reborn”, che non ha nessun trafiletto o immagine ad accompagnarlo. Si tratta di una miniserie di Ed Brubaker che sappiamo aver diretto le storie del super soldato già diverse volte con ottimi risultati. Inoltre sarà una miniserie di cinque numeri quindi destinata a concludersi in Novembre, quando il maxi evento Dark Reign dovrebbe essere ormai agli sgoccioli.

Red Robin

 Oggi la nostra news si trova ancora in casa DC infatti, dopo aver commentato i principali eventi legati a Batman e Flash, oggi parliamo di un ritorno nel mondo dei comics che ha fatto sorridere gli appassionati di fumetti di tutto il mondo. Ricordiamo un famoso detto che gira tra gli appassionati che dice:”tutti nei fumetti possono tornare dalla morte tranne Bucky, Jason Todd e Zio Ben”. Tutti sappiamo che Bucky ha fatto il suo ritorno da un pezzo ed è stato “promosso” al ruolo di Capitan America ma la cosa curiosa è che ormai di morto rimane solo lo Zio Ben. Infatti anche il secondo Robin ha fatto ritorno, dopo essere apparso come Cappuccio Rosso, ha attirato l’attenzione su di se per via di diverse apparizioni con un nuovo costume,

Lui Perde. Loro Vincono.

 Sembra che ancora qualcosa di grosso stia bollendo nel pentolone della casa delle idee. Quello che abbiamo visto sino ad ora per quanto riguarda il Dark Reign sembra essere solo la punta dell’iceberg; sebbene a noi sembrasse di aver visto una serie di cambiamenti enormi a partire dai Dark Avengers sino ad arrivare alle rinovate formazioni dei Vendicatori, senza dimenticare la nascita dell‘HAMMER e dei nuovi Thunderbolts. Sicuramente una delle cose che al momento sembra mancare all’appello era la promessa Thunderbolts Initiative che potrebbe portare dei relativi sconvolgimenti visto che, se sarà qualcosa di speculare alla Iniziativa dei 50 stati, quindi

Le 10 Migliori Rinascite

 Bell’articolo pubblicato sul sito della Marvel che fa una piccola top ten delle migliori rinascite degli eroi, reinventati quando si parla di singoli o dei più grossi cambi di formazione quando si parla di gruppi. E’ interessante notare come poi siano pochi i cambi nei gruppi di eroi ed ancor meno i cambi di identità sotto la maschera ma spesso vengono ricordati dei momenti topici di svolta per il personaggio. Sicuramente qualche falla rimane anche in questa classifica ma tutto sommato mi sembra abbastanza significativa quindi passo ad illustrarvela.

Fallen Son: Iron Man?

 Tutti quanti abbiamo pianto la scomparsa di un grandissimo eroe nel corso di quest’anno… Capitan America ci ha lasciato alla fine della guerra civile andandosene e lasciando un vuoto che sicuramente i vari “travestiti” non riusciranno mai a colmare, con tutto il rispetto per Bucky lui non sarà mai Cap. Mentre in Italia abbiamo appreso le varie macchinazioni che stavano dietro la morte dell’eroe a stelle e strisce, quando scopriamo che tutto è stato ordito dal Teschio Rosso aiutato dal Dott. Faustus, che si è occupato di programmare Sharon Carter la quale ha dato il materiale colpo di grazia a Steve dopo che Crossbones aveva cominciato il lavoro.