Secondo capitolo della rubrica Ricapitolando, adatta per tener d’occhio gli sviluppi della saga in corso.
Sono passati 9 capitoli dallo scorso articolo (che potete rileggere cliccando qui ) e gli sviluppi della saga sono stati molti, anche se il climax massimo deve essere ancora raggiunto poiché siamo ancora in quella che può essere chiamata “fase di preparazione”. Oda, fornendo molti dettagli sui vari rapporti tra i personaggi e sulle convenzioni dell’Isola, prepara le basi per gli eventi futuri che non rischiano così di apparire improvvisi e senza una spiegazione. Il tema sui cui Oda sta più insistendo è il razzismo di cui sono vittima gli Uomini Pesce, che è anche il motivo che spinge Hody Jones a ribellarsi e a comportarsi come abbiamo visto. Ecco riassunti per punti i vari sviluppi:
- La ciurma di Rufy viene ritenuta colpevole dei rapimenti di alcune sirene e, dopo la bella accoglienza loro riservata da Nettuno, vengono ritenuti nemici dello stato.
- Rufy incontra Shirahoshi, la principessa sirena, e la convince ad uscire dalla sua prigione dorata. Si dirigono entrambi verso la tomba di Otohime, la defunta Regina dove Jinbe aspetta Rufy.
- Hody e Decken stringono un’inaspettata alleanza ed attaccano il palazzo reale: il loro obiettivo è rovesciare la monarchia di Nettuno e affermare anche sulla terra emersa gli Uomini pesce come razza dominante.
- Inizia il flashback sulla ciurma dei Pirati del sole.
È proprio sull’ultimo punto che vorrei soffermarmi maggiormente. Bene o male, infatti, la maggior parte degli eventi accaduti in questi capitoli si potevano prevedere (vedi il precedente Ricapitolando) con le dovute eccezioni e sorprese, come la sconfitta fulminea di Hody e Decken da parte di Zoro e Rufy (vedi Cercasi avversario all’altezza )
Cosa dobbiamo aspettarci da questo flashback?

Il flashback, al momento attuale riporta i fatti avvenuti a partire da 16 anni fa. Questa è una breve cronologia degli eventi che abbiamo visto (e vedremo)
-16 La regina Otohime è impegnata a convincere il suo popolo che la convivenza con gli esseri umani non è un’utopica speranza, ma è possibile se entrambe le specie superano i loro pregiudizi. Jinbe (30 anni) fa parte della guardia reale. Arlong (25 anni) è un pirata. Fisher Tiger è un avventuriero coraggioso.
-15 Fisher Tiger attacca Marijoa, liberando non solo Uomini Pesce ma anche umani come Boa Hancock e una ragazzina di nome Koala. Jinbe e Arlong si uniscono a lui nel formare la ciurma dei Pirati del Sole. Hody Jones è ancora troppo giovane per farvi parte (15 anni).
[In un periodo compreso fra -15 e -10 anni del momento attuale, Fisher Tiger muore a seguito di emorragie che non gli vengono curate poiché nessun essere umano offre il proprio sangue. Anche Otohime muore a seguito di un misterioso incidente (molto probabilmente le due morti sono collegate). Jinbe assume il comando della ciurma.]
-10 Jinbe entra nella Flotta dei Sette, la ciurma dei pirati del Sole si scioglie. Arlong giunge nel mare Orientale nell’isola di Nami, creando Arlong Park.
-2 Arlong (39 anni) viene sconfitto da Rufy. I pirati di Arlong vengono presi in consegna dalla Marina, la loro attuale ubicazione è sconosciuta.
Considerazioni finali.

Questo flashback è sicuramente uno dei più attesi: in molti, io per primo, speravano di aver maggior dettagli sulle vicende dei Pirati del Sole e sui rapporti Jinbe – Arlong. Speravo però che la questione dell’attacco a Marijoa non fosse liquidata in poche vignette, ma venisse approfondita. Fra le altre cose, spero anche che in questo flashback ci siano informazioni in più sulla fondazione della Flotta dei Sette. La prima data certa è quella dell’entrata di Boa Hancock (- 13 anni fa) mentre ad Ace fu offerto il posto solo 4 anni fa: in questo periodo di 9 anni quindi persone misteriose, all’interno del Governo Mondiale, hanno condonato i crimini di pericolosi pirati, per fargli entrare nella fazione dei “giusti”; ma il vero scopo della Flotta qual è?