Naruto 543, One Piece 628, Bleach 452: Recensione

Che vi devo dire? Sarà il caldo (anche se qui non ha toccato livelli da paura come gli anni scorsi), sarà che sono perennemente stanco a causa del lavoro e di tutta una serie di incombenze che devo sbrigare, sarà pue che sono talmente occupato da non riuscire a concentrarmi sui miei adorati fumetti ultimamente, fatto sta che i capitoli odierni non mi hanno comunicato praticamente niente… a parte uno che invece prevedo porterà (finalmente) a delle rivelazioni. Andiamo con ordine dal peggiore al migliore.

 Naruto 543 – Imperdonabile. Questo capitolo mi ha un po’ lasciato indifferente: Kishimoto, ultimamente, nei Flashback tende a divenire mieloso… e anche prevedibile. Bee è divenuto più forte grazie agli insegnamenti del “fratello”: ma tu guarda che cosa originale! Credo che almeno 3746248742 ninja in questo manga siano divenuti più forti grazie all’insegnamento di qualcuno di cui ammiravano le gesta… anzi, mi sa che questa cosa accade al 90% della popolazione mondiale! Comunque, critiche a parte, siamo arrivati forse allo sblocco che aspettavamo: dal prossimo capitolo finalmente vedremo Naruto gettarsi nella mischia (o almeno ricevere il permesso di farlo)? Oppure Kishimoto sposterà l’attenzione su qualcun’altro (cosa probabile: mi ci vedo, finalmente, a dare un’occhiata sulle manovre di Sasuke!)? Un applauso a Tsunade che si rivela, per l’ennesima volta, la summa delle incertezze del mondo ninja (e ovviamente non poteva fare da maestra se non a Sakura!): ma possibile che per schierarti da qualche parte ogni volta ti debba prima ricordare che tutti gli uomini della tua vita, dai nonni ai nipoti, passando per gli amanti, sarebbero morti per il loro sogno? Cos’è, la vecchia comincia a portare l’Alzheimer???

 One Piece 628 – Pulizie. L’immagine di Hody quale il classico cattivo dedito alla conquista del mondo sinceramente non mi piace molto: avrei preferito qualcosa di più “inumano” e mosso da scopi anche più vili, se possibile, che non vedere una copia di Arlong con l’aggravante che, grazie a questo comportamento, si avvicina sempre di più ad essere tale e quale ai tenryuubito che tanto odia (sopra tutti gli altri esseri umani). Ma magari questa cosa è voluta e Oda ci stupirà con qualche trovata delle sue. Mi ha incuriosito, ma anche un po’ demoralizzato, la scena di Nico Robin, del Poigne Griffe, e di questo fantomatico firmatario della “lettera”, Joy Boy (perdonatemi ma non ho trovato una pagina della RAW leggibile quindi uso il nome che hanno dato i Mangastream): nuovo personaggio o forse un “nome” sotto cui si presenta qualcun’altro che già conosciamo? Propendo (anzi, mi auguro) per la seconda. Infine, Rufy contro Jinbe: ha senso? Forse, in realtà, i due hanno un piano che si sono comunicati con un solo sguardo… ma chissà! Staremo a vedere.

 Bleach 452 – Erosion/Implosion. E finalmente torna il Bleach che mi è sempre piaciuto: quello con la giusta dose di “comicità”, “shounenismo” (inteso come forza/poteri/armi/ecc) e “mistero/colpi di scena”. Kubo ci presenta le cose in quest’ordine: ho trovato divertentissima la prima pagina con il “risveglio” di Orihime, e anche molto divertente lo scambio di insulti tra Ginjou e Ichigo. Un bel modo di aprire un capitolo che chiude (praticamente) una fase relativa al “fullbring” e ne apre, con la scena finale, quella che, probabilmente, porterà allo sviluppo effettivo della storia da ora in poi. Una osservazione sull’armatura 8possiamo chiamarla così) di ichigo: non ricorda tanto (ma proprio tanto) un Hollow? Che il suo potere da Shinigami (quando e se tornerà come una volta) non sia, alla fin fine, quello di un Hollow a tutti gli effetti? Mi stavo chiedendo se Ichigo non provenga dallo Hueco Mundo, più che dalla Soul Society (mi riferisco al mistero che avvolge la sua famiglia in generale). In ogni caso mi aspetto un fullbring che possa “riportare in vita” il caro vecchio Zangetsu e anche l’Ichigo albino (che, se devo essere sincero, a volte preferisco a quello vero!). E veniamo poi alla scena finale: la mia teoria è che Tsukushima possegga un potere di tipo ipnotico, per convincere la sorellina di Ichigo di essere un parente che non vedono dai tempi del funerale (del nonno di Rin… chi sia sto nonno, sinceramente mi sfugge) e conferma quello che ho sempre pensato: sto tizio ha qualcosa a che fare con Aizen! Non vedo l’ora di leggere il prossimo capitolo!