Itadakimasu #11 – Yakisoba

Questo martedì parliamo di un piatto sugger tomi da un utente e membro dello staff di Komixjam….parliamo della Yakisoba!!!

La Yakisobsa (letteralmente yaki=saltati e Soba=spaghetti di grano saraceno), è un classico della cucina giapponese, e trae le sue origini in Cina.

Questi spaghetti si cuociono con una piastra, chiamata “Teppayaki”, ma possono essere cotti anche su una padella…

Ricetta:

–          Soba

–          Foglie di cavolo

–          Pancetta affettata

–          Zenzero rosso

–          Salsa Yakisoba (si dovrebbe trovare in giro…)

Preparazione:

1)      Tagliare la foglia di cavolo a 4 cm per lato

2)      Tagliare la pancetta trasversalmente al grasso

3)      Mettere dell’olio di semi in una padella, dopodiché scaldarla a fuoco basso

4)      Cucinate la pancetta, e quando vi sembra a metà cottura, aggiungete il cavolo

5)      Aggiungere nella padella un pizzico di sale e di pepe

6)      In un’altra padella (fonda) cucinare la Soba con dell’acqua

7)      Una volta evapora, aggiungete tutti gli altri ingredienti.

8)      Lasciate cuocere per 2 minuti

9)      Una volta sul piatto aggiungete lo zenzero rosso. Si può mettere anche maionese e la Nori.

Questo piatto è il più difficile da cucinare, di quelli presentati fin’ora…

Ho mangiato una volta la Yakisoba, ma in un ristorante cinese…. E’ vero che dal piatto che ho mangiato io è nata la versione giapponese, ma non so che sapore abbia questa yakisoba…

Chi invece ha apprezzato questo piatto, è un membro dello staff di KJ….Kirisuto!!!

Vediamo che cosa ne pensa su questo piatto….

Era un sapore nuovo e non riesco ad associarlo a nulla che ho mangiato prima.
Però era buono. Era saporito ma allo stesso tempo leggero, a me ha fatto questa impressione; poi l’ho mangiato con una salsa piccante che era la fine del mondo.
Amo il piccante in modo assurdo …
”.

L’ultima frase non centra con la yakisoba…ma adesso sappiamo i gusti di Kirisuto….XD

Prossima puntata: Tori Dango

Itadakimasu!!!

[Fonte: corriereasia]

7 commenti su “Itadakimasu #11 – Yakisoba”

  1. bellissimo come sempre. appetito e voglia di emigrare in giappone!
    non vedo l’ora di conoscere meglio i dango, tanto cari a Momotaro

    Rispondi
  2. Io li ho mangiati ieri :tongue:
    In questo momento sono a Tokyo e li ho mangiati alla stazione metropolitana, per� l� non erano un granch�. Mio padre li ha presi in un classico ristorantino ad Osaka, due settimane fa, ed erano buonissimi *_*
    Chi va in Giappone, ricordi sempre: andate nei ristorantini piccoli, si mangai molto meglio! U_U

    Rispondi
  3. un p� di spaghetti si possono aggiungere… mio padre talvolta li aggiunge aumentare le porzioni. tanto il grosso viene fatto dalle salse. Ad un certo punto tutto prende un sapore simile >_< Certo, non � proprio original, ma un buon adattamento ^^

    Rispondi

Lascia un commento