- Questo topic ha 146 risposte, 29 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 10 mesi fa da
bluclaudino.
-
AutorePost
-
6 Febbraio 2014 alle 19:28 #994483
bluclaudino
PartecipanteO più presumibilmente, che Madara lo nasconda (chissà perché) al fine di consentirgli una tranquilla mutazione da Mazo a Juubi.
Anche se non sempre sei sagace, a volte devo dartene atto :asd:
6 Febbraio 2014 alle 19:32 #994485kant
MembroBhe xò Sasuke dotato di Rinnegan potrebbe controllare il Juubi e divenirne lui Jinchuriki..alla fine il grande potere del Rinnegan è proprio quello di controllare il gedo e quindi il Juubi no?
da quello che conosciamo l’unico che potrebbe sviluppare il rinnegan è yamato con gli occhi di obito, ma non avrebbe la quantità di chakra per farlo, su sasuke non ci sono basi attualmente per ipotizzare qualcosa del genere, su altri peggio che peggio, secondo me per adesso il rinnegan è un discorso chiuso, ve ne sono 2 e quelli rimarranno
6 Febbraio 2014 alle 19:35 #994486Bunta-sama
Partecipanteda quello che conosciamo l’unico che potrebbe sviluppare il rinnegan è yamato con gli occhi di obito, ma non avrebbe la quantità di chakra per farlo, su sasuke non ci sono basi attualmente per ipotizzare qualcosa del genere, su altri peggio che peggio, secondo me per adesso il rinnegan è un discorso chiuso, ve ne sono 2 e quelli rimarranno
Spero che quel due stia a indicare un paio di occhi. Perché di Rinnegan (escludendo quelli posticci degli edo) ce n’è sempre stato uno solo.
6 Febbraio 2014 alle 19:47 #994488kant
MembroSpero che quel due stia a indicare un paio di occhi. Perché di Rinnegan (escludendo quelli posticci degli edo) ce n’è sempre stato uno solo.
ma un paio di occhi non significa 2 occhi?!?
6 Febbraio 2014 alle 19:52 #994489Bunta-sama
Partecipantema un paio di occhi non significa 2 occhi?!?
Data l’impostazione della tua frase, quel due si riferisce a “rinnegan” e non a “occhi”.
Da qui la mia precisazione6 Febbraio 2014 alle 20:04 #994492kant
MembroData l’impostazione della tua frase, quel due si riferisce a “rinnegan” e non a “occhi”.
Da qui la mia precisazionel’ultima e la chiudo, dire un paio di rinnegan o 2 rinnegan in cosa si differenzierebbe?
6 Febbraio 2014 alle 22:16 #994501Falkenbach
PartecipanteBhe xò Sasuke dotato di Rinnegan potrebbe controllare il Juubi e divenirne lui Jinchuriki..alla fine il grande potere del Rinnegan è proprio quello di controllare il gedo e quindi il Juubi no?
No, il Gedo Mazo preso singolarmente ed il Juubi non sono la stessa cosa, come non lo sono una farfalla e la sua cristallide per farti un esempio. Inoltre non è detto che Sasuke possa risvegliare il Rinnegan senza aver subito trapianti di cellule Senju. Per quel che ne sappiamo, questo non è mai successo :sisi:
7 Febbraio 2014 alle 12:41 #994530Cornice
PartecipanteMi sono dimenticato sottolineare un particolare di questo capitolo. Una cosa che mi ha colpito ed ho particolarmente apprezzato, la cura che Kishimoto ha in piccoli dettagli, nella descrizione anatomica e che spesso molte persone (compreso me) perdono impegnate a dibattere su questioni un po’ meno scientifiche.
L’intervento di Sakura su Naruto è un’intervento mininvasivo, dove l’incisione avviene lateralmente per divaricare parte del costato laterale senza romperlo. Chapeu quando Kishimoto disegna queste cose così precise e tecniche, si vede quanto ci tiene a determinati particolari che a molti possono passare come irrilevanti, ma che mostrano una cura ed una ricerca anatomica e medica impressionante. Un altro autore sicuramente avrebbe approssimato l’operazione di Sakura facendola intervenire come un macellaio, come il più classico intervento al cuore proveniente dalla cultura cinematografica, dal centro (cosa che distrugge il costato e crea un sacco di altri problemi post-operazione).
Sakura è un ninja medico e da queste scene mostra quanto sia preparata. Per quanto sembri inutile nel combattimento la sua preparazione grazie a questi particolari risulta molto più preparata di Naruto o dello stesso Sasuke, peccato non abbia mai dato troppo spazio a questo lato del personaggio, facendola passare sempre come la frignona che attraverso la “magia” dell’imposizione delle mani cura i malcapitati.7 Febbraio 2014 alle 19:59 #994555bluclaudino
PartecipanteUn’altro intervento che mi viene in mente Sakura lo fece su Kankuro estraendo il veleno con due incisioni ed usando una “bolla” di liquido controllata col Chakra. Si, Kishi a queste cose ci ha sempre tenuto.
[SPOILER][ATTACH=CONFIG]4535[/ATTACH][/SPOILER]
naruto-4937.jpg8 Febbraio 2014 alle 16:20 #994601kant
Membrouna riflessione su chi è dentro lo spiraloso
il papabile maggiore resta yamato e molto probabilmente sarà lui, però non possiamo non notare come kishi si diverta a lasciare indizi per far sorgere dubbi
se notate nella pagina dell’attacco di karin
Naruto 663 – Read Naruto 663 Online – Page 9
in basso lo spiraloso prima di contrattaccare karin, tiene in mano un’asta di legno, colpita karin l’asta fuoriesce dalla schiena deformata tipo colpo da mokuton, però perchè far vedere un’asta qualsiasi, quando yamato avrebbe potuto usare tranquillamente il suo mokuton come nello scontro con kakuzu?8 Febbraio 2014 alle 16:40 #994604bluclaudino
Partecipanteuna riflessione su chi è dentro lo spiraloso
il papabile maggiore resta yamato e molto probabilmente sarà lui, però non possiamo non notare come kishi si diverta a lasciare indizi per far sorgere dubbi
se notate nella pagina dell’attacco di karin
Naruto 663 – Read Naruto 663 Online – Page 9
in basso lo spiraloso prima di contrattaccare karin, tiene in mano un’asta di legno, colpita karin l’asta fuoriesce dalla schiena deformata tipo colpo da mokuton, però perchè far vedere un’asta qualsiasi, quando yamato avrebbe potuto usare tranquillamente il suo mokuton come nello scontro con kakuzu?In realtà quella è proprio una tecnica che lo Spiraloso utilizza quando ingloba Obito contro i Ninja della Nebbia.
8 Febbraio 2014 alle 16:49 #634511Falkenbach
PartecipanteIn realtà quella è proprio una tecnica che lo Spiraloso utilizza quando ingloba Obito contro i Ninja della Nebbia.
Tanto per essere pignoli Blu, Kant non ha tutti i torti, alla morte di Rin lo Shashiki parte dal suo braccio, qua invece dal bastone. Ma magari è solo una trovata scenica non so :sisi:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.