Rumicon 2009, la fiera organizzata da appassionati

 E’ lodevole vedere come le fiere organizzate da appassionati siano sempre più grandi e sempre meglio organizzate: in questo campo il Rumicon è stupefacente.

Il 7 giugno 2009, a Reggio Emilia, si terrà la sesta edizione del Rumicon pubblicizzata come “La prima fiera otaku italiana realizzata al 100% da appassionati per appassionati”.

Grande ospite di quest’anno sarà Rumiko Takahashi, autrice di Lamù la ragazza dello spazio, Maison Ikkoku, Ranma ½ ed Inuyasha. Ho il sentore che si avrà un “tutto esaurito” alla conferenza :D. Oltre a questo grande ospite si avranno le consuete gare di Cosplay, Karaoke, Musica giapponese ed il concerto dei Nippon.

L’ingresso sarà totalmente gratuito (altra cosa lodevole) e lo spazio espositivo sarà aperto a tutte le associazioni e gruppi di settore sempre gratuitamente.

Buona fortuna Rumicon! Continuate così!

Riccardo Burchielli: mostra ed incontro esclusivo

 Sabato 30 maggio alle ore 17:00 presso Comics Boulevard, in via Garibaldi 89/A Trastevere a Roma, si svolgeranno una mostra antologica di tavole a fumetti e illustrazioni, ed un incontro esclusivo con Riccardo Burchielli.
L’intero evento verrà presentato da Comics Boulevard e la Scuola Romana dei Fumetti.
Per chi non lo conosce Riccardo Burchielli è negli Stati Uniti il disegnatore di DMZ (su sceneggiatura di Brian Wood, e pubblicato dalla casa editrice DC-Vertigo), in Italia invece vanta di collaborazioni come quella con Roberto Recchioni in opere come John Doe e Garret.
Prima del suo esordio nel mondo dei fumetti ha collaborato a pubblicazioni indipendenti come “Lenin” di Marco Editore e fanzine con il gruppo Boomerang. Nel 1997 disegna un episodio fuori serie de “L’Insonne” Desdy Metus per l’evento di Lucca Comics & Games.

Godega Fumetti 2009, noi ci saremo!

 Dopo l’esperienza assolutamente positiva del Pordenone Comics 2009, non potevo non dirigermi al Godeg…a Fumetti 2009 presso Godega di Sant’Urbano (TV).

Dal 29 al 31 maggio 2009 si terrà quindi questa fiera fumettistica alla sua seconda edizione, avente tutte le premesse per essere un’ottima manifestazione.

Alla fiera ci saranno manga, anime, fumetti e comics, incontri con gli autori, la gara di cosplay, un’area games ricca di tornei e molto altro. Presso la fiera verrà anche presentato il nuovissimo album “Zagor the king of Darkwood” ed il nuovo libro “Gallieno Ferri: una vita con Zagor”.

Spero di trovare qualcuno che segue Komixjam, per conoscerci e fare amicizia. Se qualcuno fosse possibilitato/interessato potremmo anche darci un punto di ritrovo!

Quarta edizione per la manifestazione Bergomix

Quest’oggi voglio segnalare un’iniziativa riguardante il mondo del fumetto, con particolare interesse anche per quello italiano: sto parlando della manifestazione Bergomix, il cui nome lascia facilmente intuire l’ubicazione (Bergamo, ovviamente!). L’evento, forse sconosciuto ai più, ha raggiunto la quarta edizione proprio quest’anno e durerà cinque giorni a partire proprio da oggi, coinvolgendo un numero non indifferente di disegnatori delle più varie testate. Questo pomeriggio si terranno due incontri con ospite Francesco “Matt” Mattina, copertinista per la Marvel Comics che ha realizzato (e realizza tuttora) le immagini per le testate Thunderbolts, Nova e War Machine.

Nuvole(tte) Cremona 2009

Era il 1999 quando si chiuse l’ultima edizione di Nuvole a Cremona, la mostra mercato del fumetto che ha attirato per ben  dieci edizioni migliaia di visitatori provenienti da tutt’Italia.
E quest’anno, il giorno 24 maggio, dopo dieci anni di attesa,si svolgerà finalmente una nuova edizione di Nuvole, chiamata appunto nuvole(tte).

Pordenone Comics 2009 – Komixjam c’era

Salve a tutti. Ieri, domenica 10 maggio, ho visitato il Pordenone Comics 2009, una manifestazione dedicata ai comics e games che è letteralmente risorta quest’anno. Ricordando le precedenti edizioni, ero partito prevenuto, sconsolato e pronto per criticare pubblicamente l’intera fiera. Fortunatamente mi sono dovuto ricredere.

Dando uno sguardo al programma ufficiale, ho piacevolmente visto un minimo di organizzazione di cosplay organizzata dall’A.Na.Co (Associazione Nazionale Cosplay) che aveva organizzato una sfilata alle 16.45. Carico quindi la fotocamera, mi vesto in modo estivo e parto per la fiera (che dista circa 15 minuti da casa mia).

Fiera del Fumetto Cecina 2009 (Li)

 Salve a tutti! Oggi voglio parlarvi del lavoro svolto da alcune persone per organizzare una Fiera del Fumetto in posti “sconosciuti“! Tutti quanti conosciamo la Fiera del Fumetto di Lucca, Milano, Napoli e Torino, ma chissà quante ce ne sono che noi non conosciamo. Oggi sono andato a visitare una di queste, adesso vi racconto un pò. (scusate per la qualità delle immagini ma non avevo la macchina fotografica dietro e ho dovuto fare le foto con il cellulare… 🙁 )

Come tutti voi, questo week end ero al mare come tutti voi, anche se c’è da dire che io abito in una città di mare, ma ero fuori Livorno…a Cecina, 40 km da casa mia, un paesino di solo 27.925 apitanti. Oggi dopo pranzo mi telefona un mio amico e mi dice: “Oh! Io sono a Cecina mare alla fiera del fumetto, fai un passaggio!”…così verso le 15.30 entro a questa fiera. Logicamente era molto piccola come fiera, pochissimi stand MA provenienti da tutta la Toscana. Trovo il mio amico e andiamo a vedere la gara di cosplay. I presentatori sono due: una Nami molto “particolare” e un simpatico Jango con la R moscia (che è montato sul palco in mooonwalker con sottofondo Smoot Criminal di  Michael Jackson).

Lady Oscar, il Musical fa il Bis

 Il musical sarà infatti di nuovo in scena dall’8 al 10 maggio al Teatro Sistina di Roma con regia, testi e musiche di Andrea Palotto.

L’opera in due atti, interpretato fra gli altri da Danilo Brugia e Alice Mistroni, si ispira liberamente a La rosa di Versailles, il popolarissimo Manga di Riyoko Ikeda. Il fumetto si basava a sua volta sulla biografia di Maria Antonietta di Stefan Zweig.

Il musical, che ha ricevuto critiche entusiaste, si snoda nel puro stile di un musical anglosassone tra la vita di corte e la povertà che si respira nei vicoli parigini, tra gli eventi politici e le giornate dei singoli, e si sofferma sui contrasti interiori della giovane Oscar. Un racconto a tinte forti dal forte interesse culturale e sociale, che si svolge in modo drammatico, e che mette a confronto modelli sociali lontani più di due secoli – questioni tremendamente simili alle problematiche, incongruenze e discriminazioni della società attuale.

Reportage: Torino Comics & Games 2009

Domenica scorsa due utenti di Komixjam si sono recati nel capoluogo piemontese per prendere parte alla fiera Torino Comics & Games e si sono resi disponibili, per ciò li ringrazio davvero molto, a condividere la loro giornata con noi. Ila e Ryuk, sono loro i nostri due eroi, hanno sfidato il maltempo che da giorni imperversava al nord munendosi di macchina fotografica, foglio e penna! Dando i giusti crediti le foto sono state scattate da Ryuk e la recensione è stata scritta dalla nostra Ila, enjoy it!

Cartoomics 2009: Report di un cosplayer

 Dopo avervi allietato con il nostro racconto del Cartoomics e con i video della sfilata cosplay, vi porto un articolo di un nostro amico cosplay, Sai, del gruppo NarutoIta. Spero apprezzerete.

Rieccoci con il nostro annuale appuntamento con la fiera Cartoomics (2009), che quest’anno sfoggia la sua 16° edizione. Molte cose sono cambiate rispetto all’edizione precedente tra cui l’ubicazione della fiera stessa. Quest’anno infatti gli stand e i cosplayer  non si sono dati appuntamento al padiglione del gate 7 come l’anno precedente, ma al padiglione 4 del gate 11, cioè una delle torri di cristallo, luogo sicuramente di prestigio per una fiera (in quel padiglione si tiene annualmente una parte della SMAU).