Spesso capita nel mondo dei Comics che la bontà di una serie sia legata a doppio filo allo sceneggiatore che ne è al comando e di conseguenza quando abbiamo notizie del cambio al timone di una testata capitano spesso momenti di grande esaltazione o di altrettanto grande delusione. Naturalmente anche il tenore grafico di una serie ha un certo peso specifico, e talvolta anche preponderante, basti pensare che alcuni autori diventano un vero e proprio simbolo all’interno di una testata, tanto che spesso ci leghiamo all’immagine che ci viene data dal nostro disegnatore preferito per questo o quel personaggio. Così proprio oggi Ign ha lanciato un articolo nel quale ci dice chi sarebbe interessante scrivesse/disegnasse quella o quell’altra serie.
Kaleb
Ritorna Superboy e Non Solo
Tra ritorni e rinascite ormai i vari universi fumettistici ci hanno abituato a non far mai troppo caso ai decessi dei personaggi, ma quando ritornano solitamente si alza sempre un gran polverone. Naturalmente il Dc Universe non fa eccezione e quindi anche per loro ci saranno, più o meno, illustri ritorni. In particolare oggi parliamo dei ritorni di Superboy e di Kid Flash. Il primo è apparso la prima volta quando l’originale Superman morì per mano di Doomsday e quindi vi furono una serie di personaggi che ambivano al titolo lasciato vacante dall’azzurrone. Col passare del tempo quello che sembrava un personaggio relarivamente banale ha però acquistato un certo spessore ed ha anche appassionato molti dei lettori alle sue storie tanto che la sua dipartita ha lasciato l’amaro in bocca a molti fan.
Kick-Ass
La domanda dalla quale parte la serie ideata da Mark Millar è semplice: Perchè si cerca di diventare sportivi o pseudo star della televisione invece di voler diventare dei super eroi? Vada per il fatto che non ci sono persone coi super poteri(?) però per tutti i cacciatori di fama è sicuramente più facile ottenerla emulando le starlette che non un eroe in maschere, finendo per essere definiti dei malati mentali se non peggio. Allora il geniale Millar ci fa vedere con “Kick-Ass” cosa succede quando un ragazzo “normale”, Dave Lizewski, diventa di colpo una super star nei panni di un eroe cittadino con tanto di costume, creando un Hype di proporzioni enormi sulla rete. Così hanno inizio la moda dei costumi fatti a mano, proprio come Spiderman,
Comincia Batman e Robin
Con la fine di Battle for the Cowl si apre un nuovo capitolo della storia dell’uomo pipistrello, infatti proprio legate alla conclusione di questa serie ci saranno diversi sconvolgimenti che daranno vita alla serie regolare intitolata Batman e Robin. La testata sarà affidata alle sapienti mani di Grant Morrison che ha già le idee chiare su quella che sarà la sua ambientazione e sul perchè della scelta dei nuovi personaggi. Infatti abbiamo proprio di recente assistito all’incoronazione di Dick Grayson come nuovo Batman che sarà accompagnato, da quello che è stato definito da Morrison come il figlio punk di Bruce Wayne, Damian. La nuova interpretazione del figlio di Bruce è decisamente idea, praticamente esclusiva, dello stesso Morrison che ci annuncia che il ragazzo sarà parecchio
Analizziamo la Situazione di Spiderman tra Oggi e Domani
Oggi ero intento a guardare le prossime uscite della Marvel e continuo a pormi sempre più interrogativi su quello che sarà il prossimo futuro del ragno. Infatti Spiderman sta vivendo un periodo particolarmente controverso nel cuore dei suoi fan; in Italia le storie stanno riprendendo appena quota, diciamo che sono ad un livello leggibile dopo lo scandaloso inizio di Brand New Day, mentre negli Usa questo nuovo arrampicamuri è di fatto una realtà consolidata ma questo non significa che la cosa abbia fatto piacere ai fan. Finalmente con “Nuovi Modi di Morire” siamo riusciti ad avere del materiale che valga la pena essere letto ed effettivamente non poco del merito di questo miglioramento è dovuto alla presenza di
Chiude Capitan Bretagna
La notiza è stata confermata dopo i dubbi che, dal momento in cui la checklist della Marvel per il mese di Agosto è stata pubblicata, sono subito sorti in tutti i lettori. Capitan Bretagna & MI 13 è stata cancellata col numero 15. Lo sceneggiatore della serie, Paul Cornell, ha infatti annunciato ufficialmente la notiza rassicurando però i fan della testata che niente sarà lasciato in sospeso. Le serie che è appena cominciata qui in Italia vede già il suo termine negli Usa, sebbene sia stata molto apprezzata dalla critica, probabilmente lo stesso non si può dire per il pubblico. Infatti appare evidente che una così repentina rinuncia ad una serie che piaceva molto agli addetti ai lavori non può essere altresì motivata. Dopo la lettura delle prima storie, sebbene queste siano ambientate durante
The Marvel Project
Ennesimo nuovo progetto che viene sfornato dalla casa dele idee. Questa volta con la celebrazione dei suoi 70 anni saranno raccontate le origini del Marvel Universe in quella che si preannuncia come una miniserie storica. A raccontarci la nascita della prima meraviglia sarà la sapiente mente di Eb Brubaker accompagnata dai disegni a firma di Steve Epting. Così avremo modo di vedere i primi eroi in costume muoversi in uno scenario caratterizzato dalla guerra e c’è da scommettere sulla presenza di Jim Hammond, l’originale Torcia Umana, naturalmente non potrà mancare il principe di Atlantide, Namor e ci sarà anche la bandiera degli Stati Uniti, il mito, Steve Rogers è infatti sicuro che assisteremo anche alla nascita di Capitan America.
Qualche News per il Film di Thor
Arrivano buone nuove su quello che potrebbe essere uno dei progetti più interessanti in cantiere per i Marvel Studios. Affidato al grandissimo Kenneth Branagh, che come attore ha pochi rivali specie per il suo enorme talento nelle opere di Shakespear, il film, che avrebbe dovuto vedere il suo debutto sul grande schermo il diciassette Giugno 2011, è stato anticipato al venti Maggio, probabilmente a causa della concomitanza con l’uscita del blockbuster di casa DC che avrà come protagonista Lanterna Verde infatti è probabile che alla casa delle idee pensassero che questa contemporaneità avrebbe potuto danneggiare gli incassi. Probabilmente, visto questo piccolo anticipo sulle date che si erano prefissati, hanno deciso di darsi una svegliata e di cominciare
Finalmente è Tornata M.J. con Red Headed Stranger
Tutti aspettavamo che tornasse stabilmente, probabilmente la sua mancanza era una della più grosse e sentite del Brand New Day ed era ora di colmarla e pare che finalmente anche gli sceneggiatori di Spiderman siano del nostro stesso avviso. Infatti da quanto trapelato dalle prime immagini dei numeri successivi al seicento Mary Jane Watson sarà la indiscussa protagonista della run che seguirà lo storico numero. In aggiunta a questo graditissimo ritorno ci sarà un altro nemico assente dalla testata da tantissimo tempo, ovvero il Camaleonte. La saga si intitolerà “Red Headed Stranger” e se la prima parte sarà curata da Mark Waid a proseguirla sarà Fred Van Lente. Tuttavia non sembra che Peter Parker tornerà a fare coppia fissa con la sua storica compagna ma che invece anche questo evento sarà vissuto in ottica
X-Men Forever
Moltissimi degli x-fan sono in trepidazione per l’imminente uscita di X-Men Forever ma di cosa si tratta? E perchè c’è così tanta trepidazione? La risposta è semplice, forse non tutti sanno che il vero padre degli X-Men non è altri che sua maestà Chris Claremont il quale è stato colui che ha creato la leggenda mutante all’interno del Marvel Universe. Purtroppo, dopo moltissime storie che hanno segnato il cuore degli appassionati e una continuity dove praticamente erano assenti contraddizioni e incongruenze varie, il grandissimo Chris decise di abbandonare e lasciò per lungo periodo la creatura che aveva portato al successo nelle mani delle nuove leve. Erano i primi anni novanta e moltissimi lettori si sentirono in buona misura orfani del più grande sceneggiatore della storia mutante
Lockjaw e i Pet Avengers
Sinceramente non sono riuscito a trattenermi non appena ho visto che questo albo era uscito. Vedere una storia con protagonisti gli animali del mondo Marvel capitanati da Lockjaw membro degli Inumani non poteva che scatenare la curiosità di ogni amante del mondo comics con una certa aspettativa di risate a seguito di questa lettura. Aggiungiamo che i membri dei Pet Avengers saranno di tutto rispetto cominciando da Lockheed , che se non sbaglio è proprio il draghetto alieno che ha accompagnato recentemente Kitty Pride prima della sua morte, un gatto di nome Hairball, un pettirosso, almeno credo, di nome Redwing e la spettacolare Rana Thor che promette scintille ed è anche
Parola a Straczynski
J.M. Straczynski è uno dei più acclamati scrittori dell’ultimo decennio, ha lasciato il suo segno su Spiderman donandoci anni di avventure indimenticabili, almeno per noi visto quanto accaduto col Brand New Day ed ora sta facendo un lavoro superbo su Thor. Proprio Stracz in una recente intervista ha parlato dei mega eventi del Marvel Universe e di quelle che sono le ripercussioni sulle varie testate di queste storie. Il suo pensiero però è tutt’altro che lusinghiero, infatti secondo lui questi eventi non fanno altro che piegare la serie, che vivrebbe tranquillamente di suo, a delle esigenze narrative che la snaturerebbero. Aggiunge anche che, a suo parere, sarebbe più costruttivo della solita accozzaglia di eroi che lottano per un motivo più o meno valido, concentrare questi eventi su di